CIAO DIEGO. VALEVA COPPI, SUPERAVA MERCKX, BATTEVA PANTANI

LUTTO | 25/11/2020 | 18:59
di Marco Pastonesi

Da un punto di vista letterario valeva Coppi, da un punto di vista artistico superava Merckx, da un punto di vista popolare batteva Pantani. Se fosse appartenuto al ciclismo, ogni giorno per almeno un mese avremmo dovuto riscriverne la storia a puntate, intervistando recuperando filosofeggiando, recitando cantando intonando, lottando contro retorica e banalità, stilando classifiche in cui avrebbe guardato tutti dall’alto in basso. Lui era storia, mito e leggenda già subito, già allora, già ancora, già sempre, molto tempo prima di andarsene così poco eroicamente e poco spettacolarmente, ma modestamente e anonimamente in casa, dopo che sembrava averla scampata – un cuore spremuto e sfinito - per l’ennesima volta, l’altra sua irraggiungibile specialità.


Diego Armando Maradona. Amato, amatissimo. Una vita al limite, oltre il limite, senza limiti. Una sola vita, questa, e così tanto valeva aprire il gas, a manetta, a tutta, alla morte, una morte se non voluta e cercata, però considerata e pesata, se non prevista, però possibile e anche probabile. Una collaudata convivenza (connivenza?, commorienza?), quella fra vita e morte, perché gli è capitato di stare più di là che di qua. E quando tornava dalla morte alla vita, erano biglietti di andata e ritorno, non aveva cambiato modi, toni, livelli, ma era tale e quale prima.


Uno così, a casa o in ufficio, in famiglia o al lavoro, sarebbe stato un problema. Certo non il migliore esempio o modello. Ma in campo e in spogliatoio era varietà ed esibizione, teatro e circo, magia. Giochi di prestigio. Giochi di luce. Giochi di arte. Con i piedi architettava, pennellava, musicava.

E forse anche per il rispetto verso l’arte, dunque verso la bellezza, e dunque verso la felicità, si era portati al perdono, all’indulgenza, alla grazia. La legge non è uguale per tutti. Maradona aveva il condono garantito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024