CICLOCROSS & COVID, IL BELGIO RENDE OBBLIGATORI CONTROLLI RAPIDI PER TUTTI

CICLOCROSS | 22/11/2020 | 08:05
di Francesca Monzone

Il Belgio ha deciso di rafforzare le misure sanitarie nel ciclocross e, dopo il divieto di pubblico alle corse, la Federazione Ciclistica Belga ha deciso l’obbligo di tampone per il Covid-19 indistintamente per tutti nelle gare.


Così non solo atleti, ma anche meccanici, massaggiatori, giudici, procuratori, agenti e l’intero settore della stampa, prima di ritirare il proprio accredito, dovrà fornire il risultato di un tampone negativo agli organizzatori, che poi rilasceranno un apposito certificato medico. Queste nuove disposizioni entreranno in vigore in modo definitivo con l'Urban Cross di Kortrijk, sabato 28 novembre, e si applicheranno a tutte le competizioni in territorio belga fino a nuovo ordine.


Ma c’è chi ha già deciso di organizzarsi e seguire in modo autonomo le nuove linee nazionali, per rendere più sicure le corse e i corridori. E’ il caso del team Telenet-Baloise Lions, che ha stanziato 15.000 euro per eseguire in proprio i test per il Covid-19.

Il team guidato Sven Nys e nel quale corrono campioni del calibro di Toon Aerts, Lucinda Brand e Thibau Nys ha deciso di attrezzarsi in modo autonomo, senza dover dipendere da un laboratorio da reperire in ogni luogo di gara. Il team Telenet-Baloise Lions, ha organizzato un piccolo laboratorio mobile con apparecchiature, affidate al medico della squadra Jan Mathieu, che eseguirà i test all’intero team prima di entrare nella zona di gara. Il piccolo laboratorio verrà allestito in un parcheggio adiacente alla zona di gara o lungo la strada e i test verranno eseguiti seguendo l’ordine di gara, ovvero prima le donne elite e i loro meccanici e assistenti, a seguire gli U23, per finire con gli uomini elite. Tutto questo sarà possibile poiché la Federazione Ciclistica Belga, a differenza dell’UCI che preferisce i Test PCR ovvero quelli su campione molecolare, accetta anche i test rapidi purchè eseguiti in territorio belga, quindi i test rapidi fatti all’estero non saranno considerati validi. Intanto anche altre squadre per snellire i tempi legati ai tamponi, si stanno organizzando con piccoli laboratori portatili.

Il Belgio ospiterà i Campionati Mondiali di ciclocross, che si correranno ad Ostenda il 30 e 31 gennaio e avranno regole molto severe. Le autorità nazionali, in accordo con gli organizzatori, hanno stabilito che anche per questo evento non potrà esserci pubblico. Questo è stato deciso tenendo conto del numero ancora troppo elevato di positivi al Covid-19, che hanno fatto del Belgio il Paese in Europa con la percentuale più alta di vittime.

Il Belgio fino a dicembre vivrà il suo lockdown nazionale: già da ottobre sono state chiuse tutte le attività commerciali non considerate indispensabili, le scuole in parte sono frequentate a distanza e le visite tra familiari sono ridotte al minimo. Le norme legate al ciclocross saranno valide fino a nuove direttive, che non arriveranno prima del prossimo mese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024