ELISA BALSAMO HA GIA' NEL MIRINO TESI DI LAUREA E TOKYO 2021

DONNE | 20/11/2020 | 07:50
di Giulia De Maio

Elisa Balsamo chiude con il sorriso una stagione da copertina, confermando di essere sulla strada (ma anche pista) giusta per Tokyo 2021. Campionessa Europea in linea Under 23 a Plouay e fresca di un exploit da copertina al velodromo di Plovdiv, la stellina azzurra finalmente può riposarsi un po’ e rituffarsi sui libri. Tornata dalla Bulgaria con l’oro conquistato nell’Omnium, della Madison vinta con Vittoria Guazzini e l’argento dell’inseguimento a squadre, che lei assicura vale come un altro oro, la 22enne cuneese della Valcar-Travel&Service può ritenersi più che soddisfatta del suo 2020.



«Sto crescendo anno dopo anno, questa però senz’altro è stata la mia miglior stagione finora. Nonostante sia stata un’annata molto strana, sono riuscita a tirare fuori il meglio in entrambe le discipline. La vittoria a Madrid dell’ultima tappa della Challange by La Vuelta e gli Europei dei giorni scorsi sono stati la degna conclusione, il nuovo record italiano nell’inseguimento a squadre contro con una Gran Bretagna stellare (per due decimi ha sfiorato il record del mondo, ndr) dimostra che la squadra azzurra sta lavorando bene e ogni ragazza sta dando il massimo. Questo 2020 è stato particolare per tutti, ci siamo allenati due mesi in casa, non è stato facile. Tantissime gare su strada sono state annullate, è stata una stagione difficile ma sapevo di essere cresciuta rispetto all’anno scorso» ci racconta dal Lago d’Iseo, dove vive con con il fidanzato Davide Plebani, come lei tesserato per le Fiamme Oro e azzurro della pista.

Nelle 3 settimane di riposo che si è meritata Elisa si sta concedendo qualche passeggiata vicino casa e ci sta dando dentro con gli esami universitari. È iscritta al corso di Lettere moderne e contemporanee di Torino. L’anno prossimo, se tutto andrà come deve, la aspettano due traguardi non da poco: tesi e olimpiadi. Senza porsi limiti. «È l’insegnamento di Alex Zanardi, il modello cui mi ispiro: mai arrendersi alle difficoltà, provare ad andare sempre oltre i propri limiti. Spero tanto che stia un pochino meglio» confida Elisa, che ama viaggiare e (come tutti) non vede l’ora di tornare a una vita senza preoccupazioni e restrizioni agli spostamenti. 

«Pista e strada sono funzionali per la mia carriera e il mio modo di correre, nel 2021 essendoci l’Olimpiade mi concentrerò molto sulla prima. Quando in primavera ho saputo che i Giochi sarebbero stati rimandati è stata una “mazzata” perché da tre anni andavamo in giro con la Nazionale pensando al Giappone, ad ogni modo ci arriverò con un anno in più di esperienza e tanti allenamenti nelle gambe. Come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere. I cinque cerchi sono il mio sogno fin da quando ero piccola. Sono qualificata in tutte e tre le discipline olimpiche (omnium, madison e quartetto), sarà il commissario tecnico Salvoldi a scegliere chi schierare. A me piacciono tutte e farò del mio meglio per farmi trovare pronta». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024