ELISA BALSAMO HA GIA' NEL MIRINO TESI DI LAUREA E TOKYO 2021

DONNE | 20/11/2020 | 07:50
di Giulia De Maio

Elisa Balsamo chiude con il sorriso una stagione da copertina, confermando di essere sulla strada (ma anche pista) giusta per Tokyo 2021. Campionessa Europea in linea Under 23 a Plouay e fresca di un exploit da copertina al velodromo di Plovdiv, la stellina azzurra finalmente può riposarsi un po’ e rituffarsi sui libri. Tornata dalla Bulgaria con l’oro conquistato nell’Omnium, della Madison vinta con Vittoria Guazzini e l’argento dell’inseguimento a squadre, che lei assicura vale come un altro oro, la 22enne cuneese della Valcar-Travel&Service può ritenersi più che soddisfatta del suo 2020.



«Sto crescendo anno dopo anno, questa però senz’altro è stata la mia miglior stagione finora. Nonostante sia stata un’annata molto strana, sono riuscita a tirare fuori il meglio in entrambe le discipline. La vittoria a Madrid dell’ultima tappa della Challange by La Vuelta e gli Europei dei giorni scorsi sono stati la degna conclusione, il nuovo record italiano nell’inseguimento a squadre contro con una Gran Bretagna stellare (per due decimi ha sfiorato il record del mondo, ndr) dimostra che la squadra azzurra sta lavorando bene e ogni ragazza sta dando il massimo. Questo 2020 è stato particolare per tutti, ci siamo allenati due mesi in casa, non è stato facile. Tantissime gare su strada sono state annullate, è stata una stagione difficile ma sapevo di essere cresciuta rispetto all’anno scorso» ci racconta dal Lago d’Iseo, dove vive con con il fidanzato Davide Plebani, come lei tesserato per le Fiamme Oro e azzurro della pista.

Nelle 3 settimane di riposo che si è meritata Elisa si sta concedendo qualche passeggiata vicino casa e ci sta dando dentro con gli esami universitari. È iscritta al corso di Lettere moderne e contemporanee di Torino. L’anno prossimo, se tutto andrà come deve, la aspettano due traguardi non da poco: tesi e olimpiadi. Senza porsi limiti. «È l’insegnamento di Alex Zanardi, il modello cui mi ispiro: mai arrendersi alle difficoltà, provare ad andare sempre oltre i propri limiti. Spero tanto che stia un pochino meglio» confida Elisa, che ama viaggiare e (come tutti) non vede l’ora di tornare a una vita senza preoccupazioni e restrizioni agli spostamenti. 

«Pista e strada sono funzionali per la mia carriera e il mio modo di correre, nel 2021 essendoci l’Olimpiade mi concentrerò molto sulla prima. Quando in primavera ho saputo che i Giochi sarebbero stati rimandati è stata una “mazzata” perché da tre anni andavamo in giro con la Nazionale pensando al Giappone, ad ogni modo ci arriverò con un anno in più di esperienza e tanti allenamenti nelle gambe. Come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere. I cinque cerchi sono il mio sogno fin da quando ero piccola. Sono qualificata in tutte e tre le discipline olimpiche (omnium, madison e quartetto), sarà il commissario tecnico Salvoldi a scegliere chi schierare. A me piacciono tutte e farò del mio meglio per farmi trovare pronta». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024