RICCARDO MINALI: «SENZA SQUADRA A METÀ NOVEMBRE, NON ME LO MERITO»

INTERVISTA | 20/11/2020 | 08:10
di Nicolò Vallone

La speranza è l'ultima a morire


Su questa considerazione si chiude la chiacchierata con Riccardo Minali, 25enne figlio d'arte (papà Nicola, da noi intervistato a giugno per il podcast BlaBlaBike, era uno dei pochi velocisti a tener testa a Cipollini) che dell'illustre genitore ha ereditato le caratteristiche da ciclista ma, per adesso, non il palmarès. Dopo aver debuttato tra i professionisti con un biennio in Astana, nel quale ha portato a casa due vittorie di tappa al Tour de Langkawi 2018 e diversi piazzamenti in volata in giro per l'Europa, l'anno scorso è sceso di categoria: prima Israel Cycling Academy, poi Nippo Delko Provence. Finché, al termine di un'annata strana per tutto il mondo (non solo del ciclismo, e non solo dello sport) sta vivendo un periodo ulteriormente "strano" a livello personale...


«A metà novembre mi ritrovo senza squadra - rivela Riccardo -. Non voglio credere che sia finito tutto e non credo di meritarmelo. Non voglio criticare la scelta della Nippo, ma sono sempre stato uno forte di testa, ho fatto il primo lockdown "pancia a terra" e non ho mai mollato, ero molto motivato a rientrare e andar forte. Già per un velocista è difficile: o qualcuno lo aiuta o è lui ad aiutare. E io sono stato messo in secondo piano, tranne nell'ultima corsa in Portogallo (Volta a Portugal dal 27 settembre al 5 ottobre, ndr) dove ho fatto vedere di esser migliorato in salita e di andar forte in volata. Poi vincere non è mai facile, ci sono mille incognite: ok non sono arrivato primo, ma secondo e terzo sì».

E al Tour de Langkawi di quest'anno, a febbraio, hai fatto un secondo posto sotto le Petronas Towers (beffato solo da un fortissimo Max Walscheid della NTT, che ti fece pure i complimenti) e due quarti posti. Insomma, la tua mancata conferma alla Nippo Delko è una questione di centimetri?

«Non penso sia questo. Capisco se fossimo tra i top team mondiali, ma per una bella realtà di livello medio come la Nippo Delko pensavo che i miei risultati fossero meritevoli di una riconferma. Ma hanno scelto il contrario: dopo il Portogallo avrei dovuto correre in Francia, ma niente... Forse vincendo qualche tappa poteva cambiar qualcosa? Non potremo saperlo. È un mondo strano in cui bisogna cogliere il momento giusto e le persone giuste. Puoi trovare quello che ti guarda in giornata no, e allora puoi anche vincere in solitaria ma lui dirà "Sì, va beh, tanto..." mentre invece magari vinci di fortuna con gli altri che cadono, e chi ti guarda poi ti valorizza...».

Come stai vivendo questo periodo? E tuo papà che stravede per te e tuo fratello Michael?

«Papà non dico che stia peggio di me, ma la sta vivendo male. Se io fossi uno che va piano, senza piazzamenti, sarei il primo a dirti "ok dai troviamo un'altra strada, il mondo è vario e posso trovare qualsiasi cosa" ma è un fatto di principio, è la seconda volta che mi trovo in una situazione ingiusta (l'anno scorso ha passato diverse settimane da svincolato dopo essere rimasto fuori dalla Israel, prima di trovare l'accordo con la Nippo, ndr). Ormai sono abbastanza formato e ho carattere. Noi siamo sempre stati abbastanza ottimisti, io lo sono per natura. Ma in un momento storico del genere c'è poco da esserlo...».

Non ti ha contattato nessuna squadra finora?

«Non concretamente. E in questo periodo i contatti campati in aria portano più al no che al sì. Trovare squadre ora è difficile e la cosa un po' mi spaventa».

Ti stai preparando nel caso un "Piano B"?

«Nella mia vita non ho mai studiato per davvero: a suo tempo ho fatto scelte sbagliate perché pensavo di avere una carriera avviata e non ho completato gli studi di ragioneria. Dopo l'esperienza dell'anno scorso, però, mi sono detto "la scuola mi serve" e quando ho firmato con la Nippo per un solo anno ho anche ripreso ragioneria e questo settembre ho conseguito la maturità. Penso di essere abbastanza intelligente e me la cavo, alla fine ho preso il diploma giusto per averlo, passando con 60. Quando l'ho preso mi sono chiesto "vado o non vado all'università?" Alla fine mi sono iscritto all'università telematica, facoltà Scienze Motorie... e mi piace! Contrariamente a prima, ho scelto qualcosa che mi interessa e mi offrirebbe sbocchi per restare nel ciclismo. Ho appena dato il primo esame, voto 26. Per me è qualcosa di importante, sono orgoglioso. In tutto questo sono stato supportato dall'insistenza di mia mamma e della mia ragazza».

Ma ti stai anche continuando a preparare per il ciclismo...

«Certo! Mi sto allenando come se ad aprile ci fosse un Mondiale. È già due settimane che lavoro sulla bici. Qua vicino da me c'è un gruppetto di professionisti che mi prendono in giro per come sto lavorando intensamente. Mi dicono "Siamo solo a metà novembre, eh". Sì, però io ho smesso da oltre un mese e non ho squadra. Fino al 31/12 sono un professionista pagato per fare questo. Se entro quel momento non avrò trovato una squadra, sarà una delusione e ci starò male. Proverò a mettermi l'anima in pace, ho imparato che il ciclismo non è tutto nella vita... Ma per me è tanto, sarà difficile ripartire, nel caso».

Insomma, non si molla niente qua!

«L'ho dimostrato in bici, penso di poter ancora dare tanto a questo sport»

Ti auguriamo di trovare il team giusto per poterti rilanciare, e infine ti chiediamo: in un futuro ti rivedresti nel World Tour?

«Più corro e stresso il mio fisico, più vado veloce. Non ho mai partecipato a un grande giro, ma nelle corse da 8-9 giorni che ho fatto mi sono reso conto che, se nelle prime battute non muovo quasi la bici, negli ultimi 2-3 giorni tiro fuori dei valori quasi mai avuti prima. Per questo, se posso, spesso e volentieri mi faccio 3 ore prima della corsa per andar forte. Ad esempio, se uscito da Portogallo avessi avuto subito altre corse sarei andato fortissimo... Sì, con un calendario denso e fitto, penso di potermi ritagliare un posto in una World Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ascolta un cretino.
20 novembre 2020 12:10 berto
Concentrati e finisci di studiare che almeno ti rimane qualcosa in mano!!!

Leontica72
20 novembre 2020 17:18 Kalascnikov.40
Mi spiace che non trovi una squadra ma continua gli studi che un pezzo di carta vale di più che una vittoria

Annata terrificante...
20 novembre 2020 21:21 AleC
...squadre che saltano come birilli, decine di corridori validissimi a spasso...e purtroppo Minali non è nè carne nè pesce, velocista che però ha vinto pochissimo, forse come apripista di un velocista potrebbe trovare la sua strada.

Leontica72
21 novembre 2020 17:51 Kalascnikov.40
Vorrei fare un commento in un articolo di qualche giorno fa. Mi sembra che sia la Wanty che come secondo sponsor è abbinata alla ASSOS, ditta svizzera d'abbigliamento. Perché nell'organico la Casa svizzera non dà la possibilità ad un giovane elvetico di fare un po' d'esperienza. (vedi Hiesci e Mäder)

kalascnikov.40
21 novembre 2020 20:45 alerossi
non è la circus wanty gobert, ma la ex NTT che diventerà team qhubeka assos, quindi squadra sud africana. assos sarà solo co sponsor. Mader che era già in NTT potrebbe rimanere, mentre Hirschi sta bene alla Sunweb dove sarà capitano, il miglior team dove fanno crescere bene i giovani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024