ISEO SERRATURE RIME CARNOVALI, GIA' PRONTI PER IL 2021

CONTINENTAL | 10/11/2020 | 07:45

La stagione 2020 si è chiusa solo da pochi giorni ma la Iseo Serrature Rime Carnovali è già pronta per dare l'assalto alla prossima annata agonistica; la formazione bresciana presieduta da Maria Regosa si è radunata presso l'Hotel Sullivan di Ponte San Marco (Bs) per testare i nuovi prodotti messi a disposizione dai partner tecnici del team e per porre le basi della preparazione invernale.


15 gli atleti agli ordini dei direttori sportivi Mario Chiesa e Daniele Calosso per il 2021; al consolidato gruppo composto dai riconfermati Filippo Bertone, Omar El Gouzi, Matteo Furlan, Luca Regalli, Matteo Tarolla e Samuele Zambelli si aggiungeranno ben cinque ragazzi al primo anno tra gli under 23 e altri quattro atleti che porteranno esperienze preziose all'interno del team.


Tra i debuttanti figurano il varesino Cristian Bagatin, i trentini Michele Berasi e Federico Iacomoni, il pavese Andrea D'Amato e il bresciano Giosuè Epis. Completano la rosa due ragazzi del 2000 come l'ucraino Yaroslav Parashak e il parmense Alex Raimondi e i due veronesi, classe 1999, Leandro Masotto e Michael Minali.

"Quest'anno abbiamo ringiovanito sensibilmente la rosa promuovendo ben cinque giovani molto promettenti che arrivano dalla categoria juniores. Si tratta di ragazzi di talento con caratteristiche molto diverse tra loro ma che si conoscono bene e che sono già affiatati perchè fanno tutti parte del giro della nazionale. Li ho visti molto interessati e motivati e questo è sicuramente un ottimo inizio" ha sottolineato il ds Mario Chiesa. "A questi abbiamo aggiunto quattro atleti di esperienza: Parashak e Raimondi sono degli ottimi scalatori che hanno dimostrato di poter far bene in salita. L'inserimento di Minali ci consente di andare a rafforzare il reparto dei velocisti per poter essere ancora più competitivi anche negli arrivi allo sprint mentre Masotto è un uomo squadra che sarà prezioso su tutti i terreni.  Insieme ai sei riconfermati costituiscono una formazione completa che avrà le carte in regola per dire la propria su ogni traguardo".

Confermato anche per il 2021 il pool di sponsor che ha sostenuto generosamente l'attività del team giallo-blu nella stagione appena conclusa e che ha sposato con rinnovato entusiasmo il progetto adottato per la prossima annata dalla Iseo Serrature Rime Carnovali. E proprio guardando alla prossima stagione Mario Chiesa ha aggiunto: "Quest'anno dobbiamo ringraziare Marco Selleri e il ct Davide Cassani per aver dato un forte input alla ripartenza delle gare: sulla scia di ExtraGiro si è potuto disputare uno scorcio di stagione importante per tutte le squadre e per gli atleti. Ci auguriamo che nel 2021 si possa correre il calendario completo e, soprattutto, di riuscire ad iniziare con il piede giusto sin dalle prime gare per trasmettere l'entusiasmo e la convinzione giusti a tutta la formazione"

Voglia di ripartire si coglie anche nelle parole del ds Daniele Calosso: "Questo è il periodo dell'anno in cui si fanno progetti e con il lavoro si costruiscono i successi della primavera. Ho visto un gruppo molto concentrato, motivato ed unito sin dalla prima riunione che abbiamo fatto e questo mi rende fiducioso: ci sono degli elementi esperti che sapranno fare da punto di riferimento per i più giovani che, invece, dovranno crescere gradualmente senza troppe pressioni. Sono convinto che nel 2021 ci sarà spazio per consentire a tutti i nostri ragazzi di esprimersi al meglio e dimostrare il proprio valore sulla strada"

Questa la rosa 2021 della Iseo Serrature Rime Carnovali:
Confermati: Filippo Bertone (1997), Omar El Gouzi (1999), Matteo Furlan (1998), Luca Regalli (1999), Matteo Tarolla (2001) e Samuele Zambelli (1998).
Nuovi: Cristian Bagatin (2002), Michele Berasi (2002), Andrea D'Amato (2002), Giosuè Epis (2002), Federico Iacomoni (2002), Yaroslav Parashak (2000), Michael Minali (1999), Alex Raimondi (2000) e Leandro Masotto (1999).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024