WE LIKE BIKE. MARCO PANTANI E QUELLA RIMPATRIATA A SAN DANIELE DEL FRIULI...

NEWS | 04/11/2020 | 07:44

Nel 2020 ricorrono  50 anni dalla nascita di Marco Pantani e 22 dalla sua indimenticabile accoppiata trionfale Giro - Tour. A ricordare tutto ciò, nel giorno libero tra la 15^ e la 16^ tappa del Giro d'Italia, a San Daniele del Friuli, il 19 ottobre scorso, si è svolta una piccola rimpatriata che ha voluto mettere in evidenza cosa fosse quella specie di corazzata del ciclismo che portava il nome di Mercatone Uno.


A San Daniele c’erano Roberto Conti, uno dei gregari più fidati del Pirata, e poi Fabiano Fontanelli, con il ricordo della sua tappa vinta ad Asiago, nel corso del Giro '98, Dimitri Konishev che accompagnò Pantani sia al Giro che al Tour di quell'anno, Stefano Garzelli, oggi apprezzato commentatore Rai – e, due anni dopo quello storico 1998, a sua volta  trionfatore al Giro 2000 - Fausto Pezzi, il figlio dell'indimenticabile patron Luciano, Veraldo Valdrè, massaggiatore del campione romagnolo e ancora, via skype causa emergenza Covid, sono intervenuti Marco Velo, ora nell'organizzazione RCS e altro apprezzato gregario di Marco e Giuseppe Martinelli, ora DS Astana, che a quel tempo dirigeva proprio la Mercatone Uno di Pantani.


Un'ora e più di racconti e testimonianze, con i protagonisti della serata tutti uniti nel ricordare quanto quella formazione fosse un tutt'uno con il suo capitano, con tanti anedotti sul campione, tanto taciturno quanto risoluto quando era necessario, sulle sue imprese storiche, da Piancavallo a Montecampione, all'azzardo del Tour, affrontato quasi senza velleità e poi trasformatosi in una cavalcata trionfale, per una doppietta vincente che mai più è stata ripetuta dopo l'ormai lontano 1998.

Il tutto è avvenuto nella cornice della mostra dedicata dal Consorzio We Like Bike alla Mercatone Uno del 1998, con le tante biciclette, le magliette, i ricordi e i titoli dei giornali raccolti dal vicentino Mario Cionfoli, grande appassionato di ciclismo, di quella squadra e di quel campione senza tempo.

Una rimpatriata limitata ma non sconfitta dalla pandemia, che ha consentito a visitatori e ai presenti di rivivere un momento di sport e socialità indimenticabile: nel 1998 gli ascolti  televisivi registrarono fra i 4 e 5 milioni con uno share attorno al 50 per cento … e quasi sei milioni di biciclette vendute in quell'anno  (in pratica, una per ogni dieci abitanti).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024