SELLE ITALIA GUERCIOTTI. GIRO CROSS, DORIGONI E LA BARONI IN ROSA

CICLOCROSS | 21/10/2020 | 07:37

Domenica scorsa il team Selle Italia – Guerciotti – Elite del direttore sportivo Vito Di Tano ha partecipato alla terza prova del Giro d’Italia di ciclocross; si è svolta a Ladispoli, in Lazio. La squadra del presidente Paolo Guerciotti ha vinto la gara open maschile grazie al Campione d’Italia Jakob Dorigoni e quella femminile con Francesca Baroni. Dorigoni è maglia rosa con tre successi su altrettante prove disputate. Anche la Baroni è leader in classifica, e a Ladispoli ottenuto la seconda vittoria su tre prove. “Riguardo Dorigoni e la Baroni – afferma il diesse Di Tano - tutto sta andando come volevamo”.


Ha iniziato bene la stagione crossistica la under 23 Gaia Realini. “All’inizio della gara di Ladispoli è rimasta coinvolta in una caduta e con altre concorrenti ha perso 30”. Il circuito era veloce e annullare un gap di 30” e’ stato come rimontare 3 minuti su un percorso fangoso e ricco di salite. Alla fine la Realini ha pagato lo sforzo. E’alla prima esperienza in una squadra con svariati specialisti del cross di elevata statura tecnica, era abituata a fare l’individualista, si deve ancora ambientare”.


Tra i crossisti griffati Selle Italia-Guerciotti – Elite c’è anche lo junior Gabriel Fede, classe 2003, piemontese. “Non è possibile fare una valutazione su di lui. Alla prova di Jesolo su un tratto sabbioso ha avuto un blocco ai muscoli gemelli, ritirandosi. A Corridonia, nella seconda prova del Giro cross, ha quindi preso il via nelle ultime file e malgrado ciò è riuscito a rimontate arrivando tra i primi 10. Gabriel a Corridonia mi è piaciuto malgrado un leggero calo negli ultimi due giri, comprensibile per chi parte dietro e deve rimontare una sessantina di corridori. Più avanti lo potrò valutare meglio”.

Domenica 25 ottobre alla quarta prova del Giro d’Italia, a Osoppo (Udine), la squadra schiererà tutti i suoi crossisti. Per il neo-acquisto Filippo Agostinacchio si tratterà del debutto stagionale nel cross. Agostinacchio, junior leva 2003, è reduce da brillanti risultati nel cross country mountain bike; s’è messo in grade evidenza a livello internazionale.

“Chiaramente Filippo è in forma smagliante- fa notare Vito – però non pretendiamo che si dimostri supercompetitivo nel ciclocross in tempi brevi: deve tra l’altro assimilare la nuova posizione in bici. Come posizione in sella passare da mountain-bike a bici da cross è più complicato che passare da quella da strada al cross. Il mezzo da strada è simile a quello da ciclocross. Comunque ci attendiamo ottimi risultati da Agostinacchio”.

Il Covid 19 condiziona i programmi della Selle Italia – Guerciotti – Elite: “Avevamo in programma diverse trasferte agonistiche all’estero già in ottobre, invece sarà tanto se riusciremo a svolgere un bel programma a livello nazionale. Per il momento non si può programmare nulla a lungo termine. E’ il motivo per cui non sono in grado attualmente di stabilire se Dorigoni e la Baroni vanno più o meno forte rispetto all’inizio della scorsa stagione: mancano i confronti con grandi specialisti stranieri. Spero di riuscire a farli correre all’estero”.

GRAN PREMIO MAMMA E PAPA’ GUERCIOTTI – Con la speranza che il Covid 19 non crei problemi alle organizzazioni, nella stagione invernale 2020 – 21 il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross è in calendario domenica 22 novembre all’Idroscalo di Milano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024