L'ABC DI COSTA. GUARNIERI O MAGRINI, E' SEMPRE QUESTIONE DI CHEF

GIRO D'ITALIA | 15/10/2020 | 15:52
di Angelo Costa

G come Guarnieri. Nel senso di Jacopo, corridore della Groupama. E’ l’uomo che spalanca le porte del traguardo a Demare, il più veloce in Giro: per tenersi in allenamento, gli spalanca anche quelle di ristoranti e stanze d’albergo. Il suo capitano lo ha battezzato ‘il capotreno’, chef de train nella lingua ufficiale del Processo: se ne fa un uso tale che a volte sembra di essere su France 2. Anche a Guarnieri è stato chiesto se parla francese forse pensando che col suo compagno si intenda a gesti o con segnali Morse. Trentatrè anni, è nato a Vizzolo Predabissi, poi si è spostato a Caselle Landi, a Castelvetro Piacentino e Fiorenzuola, infine si è trasferito a Pallastrelli di Castell’Arquato, perché allergico ai nomi semplici. Alto uno e novanta, viene dalla pista: quando ha cambiato ruolo, è diventato apripista. E’ uno dei cervelli del gruppo, mai banale quando apre bocca, attento alle vicende del mondo: su Twitter, dove è attivissimo, c’è chi lo ha definito il miglior regalo per Natale, anche se ancora non si è capito chi sia questo Natale. E’ quello che prima delle volate studia il meteo per scoprire se c’è vento, studia il disegno degli arrivi, studia la posizione delle transenne e studia quanti alberi ci sono a bordo strada: studia così tanto che non si capisce dove trovi il tempo per correre. Con Demare si intende al volo, ha pure rivelato che per tenerselo a ruota gli basta chiamarlo: il rischio è che i team rivali, nelle prossime volate, provino a fermare il francese gridando ‘Arnaud’ dalle retrovie. Anche perché fin qui il tgv di Francia non ha sbagliato un colpo, vincendo quattro sprint su quattro, compresi tutti quelli sui litorali, a Villafranca Tirrena, Brindisi e Rimini: succede quando il tuo capitano non è uomo da montagna, ma Demare.


R come risotto. Nel senso di piatto tipico della cucina italiana. E’ il classico primo, ma può mangiarlo anche chi non vince. Esistono vari metodi per prepararlo: col riso cucinato a parte, col riso cotto insieme agli altri ingredienti, col riso fragoroso dei commensali quando la ricetta non riesce. E’ un alimento tipico del ciclismo: alla fine di ogni corsa c’è chi ha pianto e chi ha riso. E’ il piatto più di moda al Giro grazie alle ricette di Riccardo Magrini, ex ciclista e voce tecnica di Eurosport: ne propone una al giorno, sapendo che il riso è perfetto per restare Magrini. C’è la ricetta per chi è caduto durante la tappa: il risotto allo scalogno. Per chi non ha capito la tattica di gara: il risotto alla zucca. Per chi è il primo a staccarsi: il risotto ai broccoli. Per chi va forte in curva: il risotto al radicchio. Per chi vuol vincere il Tour: il risotto giallo. Per chi si distrae guardando le ragazze: il risotto ai porcini. Per chi ha perso la volata per un centimetro: il risotto all’amarone. Per chi si è preso tappa e maglia: il risotto allo champagne. Per chi ha vinto rimontando il gruppo: il risotto al salmone. Per chi pedala in modo goffo: il risotto al carciofone. Per chi va sempre a tutta: il risotto alla birra. Per chi scende in classifica: il risotto ai gamberetti. E pure per chi fa esplodere la corsa: la bomba di riso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Jacopo il Biringhello a tirar volata è sempre quello
15 ottobre 2020 18:27 pagnonce
Quanti ti vorrebbero come capo treno,sei troppo grande,il tuo grande lavoro ti ha sempre premiato,un giorno Demarre ti tirerà una volata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024