TROFEO TRIVENETO, PRIMO APPUNTAMENTO IL 18 OTTOBRE

CICLOCROSS | 03/10/2020 | 07:25

 


Poche settimane e il 41° Trofeo Triveneto di ciclocross sarà realtà. Lo storico circuito, alla cui organizzazione parteciperanno in modo attivo i comitati regionali del Triveneto, sarà articolato in 8 prove, che offriranno una varietà di tipologie di tracciato davvero invidiabile.


Quest’anno l’apertura sarà in territorio estero. Il 18 ottobre, infatti, per la 3^ volta l’appuntamento sarà fissato a Nova Gorica, con l’organizzazione della Kolesarski Klub Nova Gorica.
La 2^ tappa, invece, sarà una new entry. Il 1° novembre la carovana del Trofeo Triveneto si trasferirà in provincia di Belluno, a Fonzaso, che già qualche anno fa aveva ospitato una prova di ciclocross vinta da Davide Malacarne, già campione del mondo di questa disciplina nel 2005 tra gli juniores. Organizzazione a cura del Gs Fonzaso.
7 giorni dopo, domenica 8 novembre, appuntamento a Bolzano per una delle competizioni più longeve del calendario. A fare da cornice alla gara organizzata dal Centro Ciclocross Bolzano sarà il Parco Baden Powell.
Domenica 15 novembre Il Trofeo Triveneto farà tappa a Fiume Veneto, in Friuli Venezia Giulia. La prova sarà allestita dal Gc Bannia, società che negli ultimi anni si è distinta per l’ottima organizzazione del ciclocross di Bibione.
La settimana successiva sarà la volta di un’altra new entry. Nalles, località famosa nel mondo della mountain bike per aver ospitato molti eventi internazionali, che proporrà il campionato Alto Adige – Sudtirol con la regia organizzativa della Sunshine Racers Nals.
Novità sarà anche la 6^ tappa in programma la Vigilia di Natale a San Eusebio di Bassano del Grappa che sarà allestita dalla Sc Organizzazione Grandi Eventi. Nell’occasione saranno assegnate le maglie di campioni regionali veneti.
Le due tappe finali saranno tradizionali. La Libertas Scorzè allestirà domenica 3 gennaio la tradizionale prova di Scorzè. Domenica 17 gennaio sarà la volta di Variano di Basiliano con l’organizzazione della Dp66, che come sempre ospiterà le premiazioni finali.

Calendario del 41° Trofeo Triveneto di ciclocross

18-10 Nova Gorica (Slo)
01-11 Fonzaso (Bl)
08-11 Bolzano (Bz)
15-11 Fiume Veneto (Pn)
29-11 Nalles (Bz)
24-12 San Eusebio di Bassano (Vi)
03-01 Scorzè (Ve)
17-01 Variano (Ud)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024