VAN VLIET: «NIENTE AMSTEL, ERA IMPOSSIBILE GARANTIRE LA TOTALE ASSENZA DI PUBBLICO»

PROFESSIONISTI | 30/09/2020 | 16:46
di Francesca Monzone

Avevano sperato fino alla fine di poter dare il via alla loro gara più importante, ma lunedì il Governo olandese ha rafforzato le misure di sicurezza, così gli organizzatori dell’Amstel Gold Race sono stati costretti ad annullare la corsa.


I tre Comuni interessanti dalla gara, Eijsden-Margraten, Maastricht e Valkenburg aan de Geul e la regione del Limburgo meridionale questa mattina hanno comunicato all'organizzazione che non c’erano i presupposti per garantire la sicurezza della corsa, ovvero la completa assenza del pubblico, così come stabilito dal Governo.


Sono state settimane frenetiche per l'organizzazione dell'Amstel Gold Race. Per rispettare tutte le norme di sicurezza, il percorso era già stato modificato, perché il passaggio attraverso il Limburgo meridionale si era rivelato impossibile. Era stato creato un nuovo percorso più corto di 16,9 chilometri e la zona sarebbe stata chiusa totalmente al pubblico. 

Anche la partenza era stata spostata, così dal centro della città di Maastricht il via sarebbe stato dato dallo stadio della squadra di calcio MVV, per rendere più facile la gestione del pubblico.

Ma lunedì il governo olandese ha annunciato misure ancora più rigorose per contenere il numero, in forte aumento, di infezioni da Covid-19 nel Paese. La misura più importante che ha convinto i Comuni e gli organizzatori ad annullare la gara è stata la completa assenza di pubblico in tutte le manifestazioni sportive. Pertanto, niente pubblico non solo su arrivo e partenza, ma anche sull’intero percorso. 

"Questa nuova regola, ha reso la gestione della corsa  impossibile - ha detto Leo van Vliet, direttore di gara dell’Amstel Gold Race -. Da martedì mattina ci siamo consultati con i rappresentanti della Sicurezza Governativa e con i Comuni interessati.  Nella loro valutazione finale, i sindaci hanno stabilito l'impossibilità di garantire l’assenza totale di  pubblico. Non possiamo fare a meno di rispettare questa valutazione, non importa quanto questo ci possa dispiacere, ma dobbiamo pensare al bene pubblico e al rispetto delle regole». 

Leo van Vliet è apparso particolarmente rammaricato nel dare questo annuncio perchè è la prima edizione annullata della Classica della Birra dalla sua nascita nel 1966. In questo comunicato così triste, l’organizzatore ha voluto rassicurare il pubblico per il 2021: “Non avremo la nostra corsa nel 2020, ma questo non ci impedisce di tornare il prossimo anno con un percorso fantastico ".

Copyright © TBW
COMMENTI
assurdo
30 settembre 2020 18:53 tralepieghe
ma perché continuare a correre a tutti i costi ?

CHE PECCATO
30 settembre 2020 19:06 ROBBIGRAVEL1
Veramente un peccato non si voglia far correre l'Amstel. Per atleti come Gasparotto un'appuntamento che vale una stagione,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024