RAI PER IL GIRO, BUGNO E CUNEGO IN RAMPA DI LANCIO

TV | 29/09/2020 | 08:00
di Guido La Marca

Nel 1990 ha vestito la maglia rosa dal primo all'ultimo giorno, realizzando una delle sue imprese più belle, e ora si prepara ad un altro "percorso netto": 21 tappe racconate ai microfoni di RaiSport.


Gianni Bugno sarà una delle grandi novità di RaiSport per il racconto del Giro d'Italia che scatta sabato, un Giro le cui tappe - come hanno annunciato domenica il direttore di RaiSport Auro Bulbarelli e il responsabile del ciclismo Alessandro Fabretti - saranno praticamente trasmesse tutte in diretta, con una programmazioe che dal mattino proseguirà senza soluzione di continuità o quasi fino a notte. Bugno affiancherà in postazione Andrea De Luca, prima voce della corsa rosa.


Bugno non sarà la sola novità del Giro targato Rai perché nelle vesti di commentatore potrebbe arrivare un'altra maglia rosa, Damiano Cunego.

Novità in arrivo anche per il Processo alla Tappa che potrebbe proprorre il clamoroso ritorno alla conduzione di Alessandra De Stefano. E con lei, a furor di popolo, si vocifera anche di un altro ritorno, quello di Gigi Sgarbozza.

Non solo tv ma attenzione anche ai social con spazi dedicati in particolare su Facebook con una sorta di Dopo Processo, i dettagli del quale, insieme, a tutta la programmazione, saranno presentati ufficialmente giovedì 1° ottobre.

In contemporanea al Giro, la Rai seguirà naturalmente anche le classiche del Nord con le telecronache affidate alla coppia formata da Francesco Pancani e Alessandro Ballan.

Copyright © TBW
COMMENTI
scusate ma Bettini
29 settembre 2020 08:44 ConteGazza
già bocciato?? evviva il ritorno dell'Alessandra al posto di Orlando al processo!

Bugno
29 settembre 2020 08:47 Ponciarello
Ci stupirà, è una persona umile e riservata con un grande acume.
Me lo ricordo una vita fa, quando ho avuto l'occasione di fare quattro chiacchiere con lui ai tempi dell'MG: mi dette l'impressione di una persona squisita.

Bugno non è proprio un parlatore
29 settembre 2020 10:23 vecchiobrocco
per quello che lo conosco (negli anni 80 e 90) non era un grosso parlatore, ma piuttosto introverso e taciturno. Vediamo come se la caverà a parlare per ore (purtroppo a volte è anche necessario parlare a vanvera nei momenti sportivamenti più calmi...)

Bugno
29 settembre 2020 11:00 fransoli
Non metto in dubbio competenza ed acume ma la riservatezza proprio non si concilia con il ruolo... purtroppo a l'eloquenza da calo della palpebra... mi immagino già i fan di Magrini... ma ci voleva molto a recuperare Martinello che oltre tutto ed a differenza dei vari Garzelli e Ballan parla un italiano corretto? Anche Bettini, per quel poco che ho sentito non mi pareva da accantonare

ConteGazza
29 settembre 2020 11:30 alerossi
mi pare che bulbarelli ha detto domenica nel suo intervento in telecronaca durante il mondiale che bettini ha altri impegni durante il giro e quindi non può essere in telecronaca

Bugno
29 settembre 2020 12:11 GianEnri
Concordo con Fransoli. Il più bravo competente negli ultimi anni è stato Martinello. Tutti gli altri ex ciclisti commentatori si sono bravi, ma un po' banali. A mio avviso occorrerebbe come commentatore tecnico un ex direttore sportivo che forse potrebbe capire e spiegare meglio l'analisi tattica della gara.

Bravo in bici non significa bravo al microfono
29 settembre 2020 12:50 geo
Speriamo che scelta sbugiarderà che conosce un minimo l'eloquenza di Bugno che oltretutto non ha i toni e i volumi del parlato in linea con una telecronaca. Cercare grandi nomi per una trasmissione spesso significa che la trasmissione è scarsa di per sé. Per fare nomi: Giada Borgato ha dimostrato competenza, di essere informata, di ricercare notizie, di non essere scontata..... non è un gran nome ma forse gli appassionati preferiscono la qualità

Commentatori Rai
29 settembre 2020 12:57 max73
Concordo con il fatto che Bettini è il migliore commentatore tecnico degli ultimi anni... Almeno possiede un po' di verve.. Non basta avere competenze tecniche x sostenere una diretta di 4 o 5 ore bisogna sapere parlare senza annoiare lo spettatore.. Cmq sembra che Bettini abbia qualche impegno durante il giro, così come Ballan... Bugno non mi convince mi sembra piuttosto introverso ma magari ci stupirà... Speriamo... Anche De Luca non mi fa esaltare come primo cronista....

Poi sono io il polemico
29 settembre 2020 13:55 FrancoPersico
Non sono nemmeno stati annunciati ufficialmente che già li avete messi al rogo. Ma almeno attendere per capire quali ruoli avranno e come sapranno lavorare? Poi per qualcuno sono io il polemico

alternative
29 settembre 2020 14:10 ConteGazza
volendo si può switchare comumque ogni tanto su Eurosport con il Magro o RadioRai con Martinello se ci annoiamo ;-)

polemiche
29 settembre 2020 15:58 fransoli
veramente l'annunico c'è stato... su Cunego io non mi esprimo perché non l'ho mai sentito e non ho capito cosa effettivemente farà... però Bugno, dai, in studio lo si è potuto vedere diverse volte, indipendentemente dall competenza per esemplificare a quello stile un pò alla Pirlo che non cattura certo l'attenzione dello spettatore... certo in piena moda di tv urlata è una scelta proprio in netta controtendenza ;)

Alessandra de Stefano
29 settembre 2020 16:42 Nino1959
Mi chiedo come la rai si sia potuta provare di una giornalista così capace. Conosce perfettamente almeno quattro lingue, parla con competenza. Al posto suo gente che non sa né parlare, né starsi zitta. Cara RAI hai gente capace e non la sai valorizzare.

Nessuno
29 settembre 2020 18:51 canepari
ha nominato Savoldelli....per me il migliore in assoluto.

Savoldelli
29 settembre 2020 20:31 comodi70
Anche Savoldelli che di Giri d' Italia se ne intende poteva essere utile. Ma è nella lista dei cattivi insieme a Martinello e Cipollini.

Bettini
29 settembre 2020 21:55 Serpad
Per me il Processo doveva essere condotto da Tommaso Mecarozzi con Paolo Bettini a fargli da spalla come tecnico.. La De Stefano ha già dato il suo in precedenza.. Le 4 lingue che conosce? qualunque ricevitore di hotel parla 4 lingue l'ex campione Svizzero Cancellara ne parlava 6.. Non significa essere capaci di interessare il grande pubblico che a malapena conosce soltanto l'italiano.. Il dialetto ancora meglio! Bugno sa il fatto suo ed è meglio di Ballan e Cunego messi assieme..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024