MONDIALI. DOPPIETTA OLANDESE, VAN DER BREGGEN DAVANTI A VAN VLEUTEN E LONGO BORGHINI

DONNE | 26/09/2020 | 17:01
di Nicolò Vallone

Dopo il titolo nazionale e quelli europeo e mondiale a cronometro (e quello al Giro Rosa, tanto per gradire) Anna Van der Breggen mette in cascina in questo fantastico 2020 la vittoria ai Mondiali in linea femminili nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, coronando una fuga solitaria di ben 41,5 km e bissando il successo "contro il tempo" dell'altroieri! Completano il podio la connazionale Annemiek Van Vleuten e l'italiana Elisa Longo Borghini.


Il percorso prevedeva 5 giri da 27,8 km (per un totale di 143 km) caratterizzato da due salite piuttosto impegnative: il Colle Mazzolano (scollinamento al km 7,8) e la Cima Gallisterna (scollinamento al km 15,9) studiate per vedere azione e fare selezione. Fin dal secondo giro sono partiti i primi attacchi e reazioni, ma la grande fuga è avvenuta all'inizio del terzo: sul Mazzolano ha preso forma definitiva un drappello di testa composto da Amy Pieters (Olanda), Katia Ragusa (Italia), Lisa Brennauer (Germania), Christine Majerus (Lussemburgo), Mavi Garcia (Spagna), Tayler Wiles (Stati Uniti), Juliette Labous (Francia), Hannah Barnes (Inghilterra) ed Alison Jackson (Canada, la prima di loro a partire).


Il momento di gloria delle 9 fuggitive ha avuto il suo apice nel terzo passaggio all'autodromo di Imola, con 2'28'' di gap, per poi andare a svanire progressivamente nel corso del quarto nonché penultimo giro. Raggiunte da Eugenia Bujak (Slovenia) e divenute quindi 10, le battistrada hanno scollinato il Mazzolano con un vantaggio di appena 12'' fino a essere completamente riprese dal gruppo guidato dalle big sulla Gallisterna. Ed è qui che si è consumato il momento decisivo: l'attacco solitario di Anna Van der Breggen, con il trio Elisa Longo Borghini-Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca)-Annemiek Van Vleuten a provare a resistere, poi divenuto quartetto con l'arrivo dell'inglese Lizzie Deignan (già campionessa del Mondo nel 2015, davanti proprio alla Van der Breggen).

Sul penultimo passaggio in autodromo, però, ecco la resa delle avversarie: le 4 inseguitrici si sono alzate per aspettare il gruppo, rendendo l'ultimo giro una lunghissima passerella per la fenomenale Van der Breggen, che va a prendersi il titolo iridato per la seconda volta in carriera, dopo l'oro nel 2018 e gli argenti del 2015 e del 2019 (quest'ultimo dietro alla Van Vleuten). La lotta davvero avvincente nella tornata finale è stata però quella per il secondo posto: nei saliscendi prima dell'ingresso in autodromo, si sono staccate da un sempre più rarefatto peloton la Van Vleuten e la Longo Borghini, con la "orange" a battere l'azzurra in una volata al photofinish.

Si completa così un podio che afferma, se ce ne fosse ancora bisogno, il dominio dei Paesi Bassi nel ciclismo femminile, sottolineato anche da Marianne Vos che si aggiudica la volata per il 4° posto. Per quanto riguarda le azzurre, invece, menzione speciale per il fantastico lavoro di Katia Ragusa e Marta Cavalli, rimaste fino all'ultimo più in testa possibile alla corsa per aiutare la loro capitana Longo Borghini.

Per rileggere la cronaca in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO (non sono partite l'americana Chloe Dygert, per la rovinosa caduta nella crono, e l'uzbeka Olga Zabelinskaya, positiva al Covid-19)

1 VAN DER BREGGEN Anna Netherlands  4:09:57

2 VAN VLEUTEN Annemiek Netherlands  1:20

3 LONGO BORGHINI Elisa Italy              ,,

4 VOS Marianne Netherlands                2:01

5 LIPPERT Liane Germany                     ,,

6 DEIGNAN Elizabeth Great Britain        ,,

7 NIEWIADOMA Katarzyna Poland         ,,

8 LUDWIG Cecilie Uttrup Denmark       2:41

9 BRENNAUER Lisa Germany              3:08

10 REUSSER Marlen Switzerland         ,,

11 STEPHENS Lauren United States    ,,

12 BLAAK Chantal      Netherlands     ,,

13 CORDON-RAGOT Audrey France   ,,

14 BUJAK Eugenia Slovenia              ,, 

15 FISHER-BLACK Niamh New Zealand ,,

16 LELEIVYTĖ Rasa Lithuania              ,,

17 PINTAR Urša Slovenia                    ,,

18 GARCÍA Mavi Spain                       ,,

19 VAN DIJK Ellen Netherlands           ,,

20 MUZIC Évita France                      ,,

21 YONAMINE Eri Japan                    ,,

22 HARVEY Mikayla New Zealand      ,,

23 SANTESTEBAN Ane Spain            ,,

24 AALERUD Katrine Norway            ,,

25 SHACKLEY Anna Great Britain      ,,

26 WILES Tayler United States         ,,

27 LEVENEZ Sandra France             ,,

28 KENNEDY Lucy Australia             ,,

29 DOEBEL-HICKOK Kristabel  United States ,,

30 JACKSON Alison Canada            4:49

31 RAGUSA Katia Italy                   4:51

32 CHAPMAN Brodie Australia        5:50

33 CAVALLI Marta Italy                 7:25

34 PIETERS Amy Netherlands        9:29

35 VOLLERING Demi Netherlands   ,,

36 BARNES Hannah Great Britain   ,,

37 RIVERA Coryn United States     10:16

38 KERN Špela Slovenia                ,,

39 SIERRA Arlenis Cuba                ,,

40 SHAPIRA Omer Israel               ,,

41 LABOUS Juliette France            ,,

42 POIDEVIN Sara Canada           ,,

43 GAREEVA Aigul Russia           11:50

44 KIESENHOFER Anna Austria 11:53

45 GUDERZO Tatiana Italy 12:57

46 WILLIAMS Georgia New Zealand 14:01

47 CAMPBELL Teniel Trinidad & Tobago  ,,

48 LACH Marta Poland                ,,

49 NOVOLODSKAIA Mariia Russia     ,,

50 DEMEY Valerie  Belgium          ,,

51 NEYLAN Rachel   Australia ,,

52 NILSSON Hanna Sweden            ,,

53 VANDENBULCKE Jesse Belgium ,,

54 VAS Kata Blanka Hungary ,,

55 PATIÑO Paula Andrea Colombia ,,

56 MOOLMAN Ashleigh  South Africa    ,,

57 VYSOTSKA Ievgeniia  Ukraine ,,

58 CHABBEY Elise  Switzerland         ,,

59 KIRCHMANN Leah Canada             ,,

60 HENDERSON Anna   Great Britain ,,

61 NORSGAARD JORGENSEN Emma Cecilie Denmark ,,

62 MAJERUS Christine  Luxembourg     ,,

63 BANKS Elizabeth    Great Britain ,,

64 NOSKOVÁ Nikola  Czech Republic     ,,

65 MAGNALDI Erica Italy          ,,

66 CANUEL Karol-Ann   Canada  ,,

67 PALADIN Soraya Italy          ,,

68 ROY Sarah  Australia 14:43

69 NEBEN Amber    United States 15:08

70 ANDERSEN Susanne   Norway 15:13

71 BORGLI Stine   Norway                   ,,

72 GUILMAN Victorie France  ,,

73 MAURER Melanie Switzerland 15:53

74 NEUMANOVÁ Tereza  Czech Republic  18:03

75 KOCH Franziska    Germany    20:08

76 MACHAČOVÁ Jarmila  Czech Republic 21:12

77 KLIMOVA Diana Russia                 21:18

78 BIRYUKOVA Julia Ukraine         21:20

79 MARTIN Sara Spain       ,,

80 JASINSKA Małgorzata Poland         21:22

81 GUTIERREZ Ariadna      Mexico 22:57

82 LAIZANE Lija  Latvia        ,,

83 UPEGUI Carolina Colombia         ,,

84 KOLESAVA Anastasiya Belarus 23:42

85 KUMIEGA Karolina Poland ,,

86 RIJKES Sarah   Austria         ,,

87 RÜEGG Noemi   Switzerland ,,

88 GEBRU Eyeru Tesfoam Ethiopia 26:47

89 LORVIK Ingrid     Norway ,,

90 DIDERIKSEN Amalie     Denmark ,,

91 BROWN Grace    Australia ,,

92 MACKAIJ Floortje Netherlands ,,

93 LETH Julie Denmark        ,,

94 MEERTENS Lone Belgium ,,

95 MEDVEĎOVÁ Tereza Slovakia ,,

96 SOTO Catalina Anais Chile ,,

97 GONZÁLEZ Alicia Spain ,,

98 ALONSO Sandra Spain ,,

99 KRÖGER Mieke Germany        27:47

100 VAN EYNDE Fien Belgium ,,

101 HAMMES Kathrin Germany ,,

102 DOCX Mieke     Belgium         ,,

103 BALEIŠYTĖ Olivija  Lithuania        29:24

104 BORGSTRÖM Julia    Sweden       30:06

105 ŽIGART Urška Slovenia        33:33

DNF

WINDER Ruth USA 

RODRIGUEZ SANCHEZ Gloria ESP 

CROMWELL Tiffany AUS 

NORDEN Lisa SWE 

BARNES Alice GBR 

CECCHINI Elena ITA 

KASPER Romy GER 

WORRACK Trixi GER 

TAZREITER Angelika AUT 

YAPURA Fernanda ARG 

SANTOYO PEREZ Brenda Andrea MEX 

RAMIREZ FREGOSO Andrea MEX 

WILKOS Katarzyna POL 

BRAVEC Urska SLO 

DUYCK Ann-Sophie BEL 

KONONENKO Valeriya UKR 

GILLOW Shara AUS 

MATHIESEN Pernille DEN 

PLICHTA Anna POL 

ANDERSEN Birgitte DEN 

ATEHORTUA HOYOS Daniela COL 

VALLIERES MILL Magdeleine CAN 

EL HAYANI Fatima Zahra MAR 

GAXIOLA GONZALEZ Maria Antonieta MEX 

GEDRAITYTE Akvile LTU 

JONKER Kerry RSA 

BERTON Nina LUX 

BLAIS Marie Soleil CAN 

LANG Mae EST 

GUNNARSDOTTIR Briet Kristy ISL 

BJORNSDOTTIR Agusta Edda ISL

SIGURDARDOTTIR Hafdis ISL

FABER Claire LUX

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024