DOMANI TORNA LA COPPA DELLA LIBERAZIONE, SFIDA PRESTIGIOSA

ALLIEVI | 26/09/2020 | 07:43
di Antonio Mannori

 


Nel giorno del Campionato del Mondo a Imola, si corre a Borgo San Lorenzo la 75^ edizione della Coppa della Liberazione una delle 5 gare per allievi più importanti e prestigiose in campo nazionale. Un marchio di classe guadagnato in tre quarti di secolo dalla corsa del Club Ciclo Appenninico 1907 presieduto da Stefano Rossi, grazie al fattivo e fondamentale apporto della sezione di Borgo dell’ANPI e dell’amministrazione comunale. Un prestigio ed un’importanza raggiunti grazie alla partecipazione sempre nutritissima alla corsa di tanti toscani e moltissimi extraregionali (questa volta in numero largamente inferiore per il Covid e le difficoltà di alloggiare le squadre in albergo), e dal nome di chi dal 1946 ad oggi ha vinto, prima sullo storico traguardo di Piazza Dante e da qualche anno su quello del Foro Boario.


All’edizione di domenica prossima sono iscritti 182 allievi (altro grande successo) per un’altra sfida da seguire dal primo all’ultimo chilometro. Non cambia nulla rispetto al 2019. Quartier generale al Foro Boario, partenza alle 14,30 e percorso di 82 chilometri con i soliti tre giri ondulati per transitare anche dalla zona dell’Arrabbiata e dell’Autodromo Dino Ferrari di Scarperia. Terminate le tre tornate la corsa andrà ad affrontare la dura e impegnativa ascesa delle Salaiole che porta a Polcanto per tornare a Borgo San Lorenzo, il cui arrivo è previsto poco dopo le 16,30. L’anno scorso vinse l’emiliano Federico Biagini su Crescioli e Griggion.

PRINCIPALI ISCRITTI: Con il campione toscano Savino, restando ai toscani ricordiamo Sergiampietri, Conforti, Ricci, Serafini, Militello (portacolori locale), Catarzi, Cordovani, Cristalli, Ciancagli, Paolini, Leonardi, Salomone, Zanetti, Sitera, Failli, Bertolli, Lorello, Bartalesi, Cipollini. Tra gli extraregionali occhio agli spezzini Raccagni e Cozzani, mentre molto atteso anche Montanari.

                               

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra edizione all’insegna dei grandi numeri, un altro weekend che rappresenterà uno splendido spot per il ciclismo giovanile. Si presenta così la Coppetta d’Oro numero 26, che oggi e domani vedrà sfidarsi nella zona del centro sportivo di via Gozzer...


Jonas Vingegaard non ha vinto oggi sull’Angliru e il successo è andato a Joao Almeida, che ha tagliato per primo il traguardo della tredicesima tappa della Vuelta di Spagna. Il danese è rimasto sempre alla ruota del portoghese e, anche...


E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024