TAGGIA, L'INCIDENTE E QUELLE TRANSENNE IRREGOLARI E PERICOLOSE

NEWS | 14/09/2020 | 14:31
di Guido La Marca

Ieri, a Taggia (IM), durante la gara degli Allievi, un concorrente è finito contro un’auto, procurandosi guai seri con il conseguente annullamento della gara stessa. Non si conoscono i particolari dell’incidente, se l’auto fosse in movimento oppure fosse ferma, se la corsa fosse bene organizzata o meno. Se ne occuperà chi di dovere. Inopportuna quindi qualsiasi considerazione sul caso, specie da chi, come noi, non era presente alla gara.


Un fatto però non abbiamo potuto nascondere ai nostri occhi: le foto pubblicate da Sanremo News tra cui quella della presunta zona di arrivo, con quella transenna anacronistica, irregolare e fortemente pericolosa.


Per favore, chi era presente, ci dica che si tratta di foto sbagliate, che non riguardano la gara in questione in cui hanno corso prima gli Esordienti e poi gli Allievi.

Perché altrimenti, ma soltanto dopo, diremo il nostro punto di vista su chi ha concesso questo e non ha detto nulla pur vedendo e lasciato che i giovani corridori affrontassero quasto inaccettabile pericolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attacco diretto o articolo di scarsa fattura?!
14 settembre 2020 17:51 Danyb1987
Non capisco Sig. La Marca, che senso ha il suo articolo cosi "cattivo" nei confronti di una società cosi storica e stoica come la Ciclistica Arma, perchè insinuare che si voglia e si possa mettere a rischio l'incolumità dei ragazzi.
Indignarsi per un "arrivo fortemente pericoloso" presumendolo da una foto degli ultimi 15 metri.
Oltre a voler difendere la Ciclistica Arma, voglio difendere anche tutte le altre società che in questo periodo di magra si impegnano ad organizzare gare, invece che indignarsi ed insinuare qualsivoglia cattiva condotta, esca e vada a dedicare la sua Domenica al ciclismo giovanile, si renda partecipe.
Al ragazzo poteva andare molto peggio, per fortuna l'automobilista non ha fatto i danni che con quella manovra avrebbe potuto fare. Abbiamo visto tutti al Lombardia come sia difficile gestire gli indisciplinati, figuriamoci durante una gara giovanile.
Daniele

per daniele
15 settembre 2020 10:47 tralepieghe
completamente in sintonia con il tuo pensiero, per giudicare bisogna anche provare ad organizzare.
problemi economici ma sopratutto di viabilità nel quotidiano caos, non sono semplici da risolvere, quindi non demonizziamo chi organizza

PER DANILE E TRA LE PIEGHE
15 settembre 2020 13:46 pasquino
Ma secondo voi quelle transenne sono regolari???? Se poi come dite sono negli ultimi 15 metro.... PEGGIO!!!!!! Ma vi rendete contodi quello che avete scritto!!!!!!!

vedi pasquino
15 settembre 2020 15:30 tralepieghe
vai un pò in giro per le corse minori, a parte qualche provincia dove la serietà e da sempre una priorità, organizzazioni un pò ballerine le trovi dappertutto.
dove stanno chi dovrebbe vigilare su queste situazioni ?
e se andassero a vigilare ! tante corse scomparirebbero.
non significa però che la sicurezza debba venire a meno, però gli incidenti avvengano anche dove c'è la massima efficenza

SICUREZZA
15 settembre 2020 17:12 DANI62
Il regolamento tecnico della FCI parla chiaro all'articolo 84, il rettilineo di arrivo deve essere transennato (nella gare regionali) 70m prima dell'arrivo e 30m dopo l'arrivo. Li ci sono alcune transenne non continue con dei vuoti pericolosi. Per non parlare poi della vettura fine gara, il codice della strada prevede che il cartello sia posizionato ad una certa altezza, ben visibile, con lampeggiante e bandiera arancione (questa cosa viene citata anche nelle autorizzazioni emesse dagli organi competenti). Il direttore di corsa si è assunto un rischio non indifferente ad approvare tutte queste magagne. Covid o meno la sicurezza viene prima di tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024