TAGGIA, L'INCIDENTE E QUELLE TRANSENNE IRREGOLARI E PERICOLOSE

NEWS | 14/09/2020 | 14:31
di Guido La Marca

Ieri, a Taggia (IM), durante la gara degli Allievi, un concorrente è finito contro un’auto, procurandosi guai seri con il conseguente annullamento della gara stessa. Non si conoscono i particolari dell’incidente, se l’auto fosse in movimento oppure fosse ferma, se la corsa fosse bene organizzata o meno. Se ne occuperà chi di dovere. Inopportuna quindi qualsiasi considerazione sul caso, specie da chi, come noi, non era presente alla gara.


Un fatto però non abbiamo potuto nascondere ai nostri occhi: le foto pubblicate da Sanremo News tra cui quella della presunta zona di arrivo, con quella transenna anacronistica, irregolare e fortemente pericolosa.


Per favore, chi era presente, ci dica che si tratta di foto sbagliate, che non riguardano la gara in questione in cui hanno corso prima gli Esordienti e poi gli Allievi.

Perché altrimenti, ma soltanto dopo, diremo il nostro punto di vista su chi ha concesso questo e non ha detto nulla pur vedendo e lasciato che i giovani corridori affrontassero quasto inaccettabile pericolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attacco diretto o articolo di scarsa fattura?!
14 settembre 2020 17:51 Danyb1987
Non capisco Sig. La Marca, che senso ha il suo articolo cosi "cattivo" nei confronti di una società cosi storica e stoica come la Ciclistica Arma, perchè insinuare che si voglia e si possa mettere a rischio l'incolumità dei ragazzi.
Indignarsi per un "arrivo fortemente pericoloso" presumendolo da una foto degli ultimi 15 metri.
Oltre a voler difendere la Ciclistica Arma, voglio difendere anche tutte le altre società che in questo periodo di magra si impegnano ad organizzare gare, invece che indignarsi ed insinuare qualsivoglia cattiva condotta, esca e vada a dedicare la sua Domenica al ciclismo giovanile, si renda partecipe.
Al ragazzo poteva andare molto peggio, per fortuna l'automobilista non ha fatto i danni che con quella manovra avrebbe potuto fare. Abbiamo visto tutti al Lombardia come sia difficile gestire gli indisciplinati, figuriamoci durante una gara giovanile.
Daniele

per daniele
15 settembre 2020 10:47 tralepieghe
completamente in sintonia con il tuo pensiero, per giudicare bisogna anche provare ad organizzare.
problemi economici ma sopratutto di viabilità nel quotidiano caos, non sono semplici da risolvere, quindi non demonizziamo chi organizza

PER DANILE E TRA LE PIEGHE
15 settembre 2020 13:46 pasquino
Ma secondo voi quelle transenne sono regolari???? Se poi come dite sono negli ultimi 15 metro.... PEGGIO!!!!!! Ma vi rendete contodi quello che avete scritto!!!!!!!

vedi pasquino
15 settembre 2020 15:30 tralepieghe
vai un pò in giro per le corse minori, a parte qualche provincia dove la serietà e da sempre una priorità, organizzazioni un pò ballerine le trovi dappertutto.
dove stanno chi dovrebbe vigilare su queste situazioni ?
e se andassero a vigilare ! tante corse scomparirebbero.
non significa però che la sicurezza debba venire a meno, però gli incidenti avvengano anche dove c'è la massima efficenza

SICUREZZA
15 settembre 2020 17:12 DANI62
Il regolamento tecnico della FCI parla chiaro all'articolo 84, il rettilineo di arrivo deve essere transennato (nella gare regionali) 70m prima dell'arrivo e 30m dopo l'arrivo. Li ci sono alcune transenne non continue con dei vuoti pericolosi. Per non parlare poi della vettura fine gara, il codice della strada prevede che il cartello sia posizionato ad una certa altezza, ben visibile, con lampeggiante e bandiera arancione (questa cosa viene citata anche nelle autorizzazioni emesse dagli organi competenti). Il direttore di corsa si è assunto un rischio non indifferente ad approvare tutte queste magagne. Covid o meno la sicurezza viene prima di tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024