FILIPPO CONCA HA FIRMATO PER PASSARE PROF CON LA LOTTO SOUDAL

MERCATO | 07/09/2020 | 15:00
di Francesca Monzone

Per Filippo Conca è arrivato il contratto più bello, quello tra i professionisti della Lotto-Soudal. Il team belga nel quale già corre un altro azzurro, Stefano Oldani, ha deciso di puntare ancora su un talento italiano. Il ventunenne, che attualmente corre con la Continental Team Biesse Arvedi, è appena arrivato 5 ° al Giro d'Italia U23, ma lo avevamo già visto protagonista a Imola nella ripartenza del ciclismo post lockdown. Conca infatti aveva tagliato per primo il traguardo a Imola, nella seconda prova su strada per Elite e Under 23, organizzata all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari nell’ambito della manifestazione Warm Up Ciclismo 2020, organizzato da ExtraGiro.

“Sono così felice di poter fare questo grande passo. Farò di tutto per dimostrare a Lotto Soudal che hanno fatto la scelta giusta -  ha detto Filippo Conca - Il mio sogno è quello di vincere una tappa in un grande giro, ma c’è tempo per pensare a questo.  Per prima cosa, dovrò trovare il mio posto nella squadra e aiutare gli altri.  Con Stefano Oldani, ho un amico italiano in squadra.  Ci conosciamo già da molti anni. Sarà lui ad aiutarmi a integrarmi nel team".


Nonostante la sua statura elevata (1,90 m), Filippo Conca è un ottimo scalatore.  Per due anni consecutivi è arrivato 5 ° al Giro d'Italia U23.  L'anno scorso ha vinto il Giro della Valdarno e si è classificato 7 ° assoluto al Giro delle Valle d'Aosta Mont Blanc.

"Filippo è più che un bravo corridore - ha dichiarato il direttore generale di Lotto Soudal John Lelangue nel comunicato ufficiale del team -. Ha lo spirito giusto e noi crediamo in lui. Sebbene questo sia un grande passo, noi come team gli forniremo il miglior supporto possibile per continuare la sua crescita.  Lavoriamo costantemente sul futuro della squadra e abbiamo già preso altri giovani corridori  ai quali daremo  la possibilità di farli crescere seguendo un piano preciso”.


Conca avrà così la possibilità di correre vicino a grandi corridori, come Philippe Gilbert, Cadel Ewan, John Degenkolb e Thomas De Gendt.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024