SCATTA DOMANI LA SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

PROFESSIONISTI | 31/08/2020 | 17:04

Si apre domani a Gatteo l’edizione 2020 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara a organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che si concluderà venerdì a Forlì. La manifestazione, quest’anno tutta in terra romagnola, inizia con due semitappe: la mattina una frazione in linea di 97 chilometri, con partenza e arrivo a Gatteo, il pomeriggio una cronosquadre di 13.3 chilometri con il via da Gatteo Mare e la conclusione sempre a Gatteo. 29 le squadre al via, fra cui ben undici World Team, per un totale di 167 atleti, fra cui spiccano i nomi di Fabio Felline (Astana Pro Team), vincitore domenica del Memorial Pantani, il portoghese Joao Almeida (secondo al Giro dell’Emilia – Granarolo) e Andrea Bagioli (Deceuninck – Quick Step), Diego Ulissi (vincitore di questa gara nel 2013) e Valerio Conti (UAE Team Emirates), i tedeschi Marcus Burghardt (Bora Hansgrohe) e Phil Bauhaus (Bahrain – McLaren), il giovane olandese Pascal Eenkhoorn (Team Jumbo Visma), vincitore sul traguardo di Gatteo due anni fa, i britannici Ben Swift ed Ethan Hayter (secondo domenica al “Pantani”), il colombiano Ivan Ramiro Sosa (tutti e tre del Team Ineos), Jacopo Mosca e Nicola Conci (Trek Segafredo), i belgi Jan Bakelants (Circus – Wanty Gobert) e Jurgen Roelandts (Movistar Team), Giovanni Visconti (Vini Zabù Ktm), il colombiano Darwin Atapuma (Colombia Tierra de Atletas – GW Bicicletas) e tanti altri atleti desiderosi di lasciare il segno.


La Settimana Internazionale Coppi e Bartali sarà anche l’ultima prova della Challenge Emilia Romagna – Selle SMP.


Visto il successo delle passate edizioni, la gara anche nel 2020 si aprirà con il doppio appuntamento di Gatteo.

La prima semitappa (km 97,8, partenza ufficiosa ore 9,10) si disputa sulle strade dell’Unione dei Comuni del Rubicone (Gatteo, Gambettola, Longiano, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone) ed attraversa in alcuni tratti i comuni di Forlì-Cesena e di Rimini. La frazione d’apertura sarà divisa in tre parti: la prima che, dopo la partenza ufficiale (ore 9,20) dallo stabilimento della Sidermec di Pino Buda porterà a Gatteo Mare per poi passare una prima volta sotto il traguardo di Gatteo da dove si raggiungerà Gambettola per dirigersi verso i 163 metri di altitudine di Longiano dove è previsto il primo GPM. Qui inizierà la seconda parte di gara con i due giri del classico circuito della “DUE PER BENE’’  di 13.3 km dove sono posti gli altri GPM della giornata.

Terminati i due giri, una rapida discesa tecnica con curve e controcurve ci riporta attraverso Savignano sul Rubicone a Gatteo dove sulla linea d’arrivo inizia l’ultimo giro di poco meno di 9 km che toccherà la frazione di Fiumicino prima di tornare in via Roma per l’epilogo, molto probabilmente con uno sprint a ranghi compatti.

Nel pomeriggio si terrà l’ormai tradizionale cronosquadre di km 13,3 con partenza nella frazione di Gatteo a Mare nei Giardini Don Guanella (partenza prima squadra ore 15,30).

Rai Sport trasmetterà una sintesi della giornata inaugurale domani a partire dalle ore 18,00 mentre sul sito www.tuttobiciweb.it sarà possibile seguire la diretta testuale della corsa.

Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2020:

1 settembre: 1^ tappa - Gatteo › Gatteo (1^ semitappa)

Cronosquadre Gatteo › Gatteo (2^ semitappa)

2 settembre: 2^tappa - Riccione › Sogliano al Rubicone 

3 settembre: 3^tappa - Riccione › Riccione

4 settembre: 4^tappa - Forlì › Forlì

In allegato, l'elenco dei partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024