ITALIANI ED EUROPEI NEL MIRINO DELLA ZALF EUROMOBIL DÉSIRÉE FIOR

DILETTANTI | 20/08/2020 | 10:34

Sarà una settimana ricca di appuntamenti di prestigio per la Zalf Euromobil Désirée Fior che domenica sarà impegnata al Campionato Italiano Professionisti che scatterà da Bassano del Grappa (Vi) per concludersi dopo 253 km a Cittadella (Pd) con 5 atleti: Tommaso Fiaschi, Stefano Gandin, Filippo Rocchetti, Filippo Tagliani ed Enrico Zanoncello.


"Il campionato italiano in programma domenica sarà una occasione per fare esperienza al fianco dei più grandi campioni del ciclismo italiano. I nostri ragazzi affronteranno con questo spirito la prova tricolore che transiterà sulle strade su cui siamo abituati ad allenarci"ha spiegato il ds Ilario Contessa.


Una formazione in ottime condizioni fisiche quella dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior come hanno confermato il secondo posto raccolto domenica a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr) daStefano Gandine i piazzamenti ottenuti ieri a Casale Monferrato (Al) daEnrico Zanoncello e Filippo Taglianiche hanno chiuso la prova piemontese rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Il programma del fine settimana vedrà le maglie bianco-rosso-verdi impegnate sabato ad Altavilla Monferrato (Al) e, dopo il Campionato Italiano Professionisti, martedì prossimo a Gambassi Terme (Fi) per il 52° Gp Chianti Colline d'Elsa.

Ma ad impreziosire la settimana sarà l'appuntamento che attendeLuca Colnaghial via deiCampionati Europeiche si correranno la prossima settimana a Plouay (Francia). La prova in linea riservata agli Under 23 si disputerà giovedì 27 agosto con partenza alle ore 9.00: si correrà sulla distanza dei 136,5 km interamente disegnati sulle strade della Bretagna, poco distante da Plumelec dove, nel 2016, un altro ragazzo cresciuto tra le fila della Zalf Euromobil Désirée Fior, il trevigiano Andrea Vendrame, conquistò la medaglia di bronzo nel campionato continentale.

La speranza in casa Zalf Euromobil Désirée Fiorè che Luca Colnaghi possa imitare, se non migliorare, quanto riuscì a fare Andrea Vendrame. La convocazione in nazionale di Colnaghi è arrivata dopo la vittoria di Fubine (Al) e le buone prestazioni offerte al Gran Piemonte e al Giro dell'Emilia, entrambi corsi con la livrea azzurra:"Nonostante abbia ancora poche gare nelle gambe la mia condizione è già molto buona. Per me è sempre un orgoglio poter indossare la maglia azzurra e lo è ancora di più quando si corre per il Campionato Europeo. Si correrà su di un percorso ondulato e molto veloce: darò il meglio di me per essere utile alla causa della nazionale e per provare a conquistare il miglior risultato possibile"ha concluso Colnaghi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024