IL CICLISMO, LA TV CHE CAMBIA E QUEGLI ORARI CHE NON HANNO SENSO

TV | 03/08/2020 | 14:40
di Pier Augusto Stagi

Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, il ciclismo tiene in piedi la rete, in questo caso Rai 2, che sabato scorso ha trasmesso le immagini di una fantastica Strade Bianche. Ascolti buoni per essere un 1° agosto pomeridiano: 689.000 gli utenti davanti alla tivù, con una share del 7,11%, più alta del “Tg Sport” delle ore 11, molto più alta di “Dribbling” (322 mila con il 2,75%), in linea con “Novantesimo Minuto Notte Gol” delle 22.46, che ha raccolto 724 mila spettatori ma con una share più bassa ferma al 5,65%. Meglio, molto meglio di programmi come “Resta a casa e vinci (3,4% - 471 mila), o “Bellissima Italia” (5,4% - 547 mila).


Insomma, il ciclismo fa da traino, non allontana ma avvicina ad uno schermo che in questo periodo dell’anno non è certamente molto considerato: molto meglio la spiaggia o una bella gita in montagna. Numeri che in ogni caso non giustificano il sacrificio di far partire ragazze e ragazzi nella piena canicola ferragostana. Orari che non giustificano questa pena, perché di pena si tratta, che va contro il buonsenso e tutti i protocolli “meteo” (troppo caldo o troppo freddo) pensati e messi a punto negli anni scorsi.


Lo sappiamo, questo è un anno particolare, ma proprio perché questo anno che resterà nella memoria collettiva come emergenza salute, questa non dovrebbe essere calpestata per mere questioni televisive che non hanno più nemmeno ragione d’essere. Il mondo è cambiato, molti di noi stanno provando a ripensare ad un nuovo modo di convivere con il virus, ma anche il modo di fruire l’informazione nel frattempo è mutato, ma forse non tutti se ne sono accorti. Continuano a ragionare con stilemi predefiniti, superati da tempo e dal tempo. Faticano a farsene una ragione e qualcuno, presto o tardi, dovrà pur farlo presente. Nell’attesa, pubblicità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ah, la RAI...
3 agosto 2020 15:43 andy48
Concordo e aggiungo: tutti ricordiamo il campionato del mondo dello scorso anno, corso sotto una pioggia battente. E la TV inglese c'era. Oggi al Trittico lombardo piove e elicotteri e aerei della RAI latitano. Perche'?

andy48 ma.....che dici???
3 agosto 2020 16:58 Giors
andy48 le immagini della ciclismo cup sono effettuate da PMG Sport non dalla rai, la televisione di stato riprende direttamente solo gli eventi RCS.
E poi non puoi minimamente confrontare, con tutto il rispetto per il trittico condensato odierno, con un mondiale di ciclismo. Ricorda anche che il giorno del mondiale le immagini furono pessime e si videro in diretta solo gli ultimi giri, interruppero le trasmissioni per più di un’ora perchè erano in riserva con l’aereo ponte.

Come fai sbagli
3 agosto 2020 17:00 AleC
Non c'era modo, sabato scorso, di trovare una fascia oraria con temperature umane. Partendo alle 13.45, si sperava di far coincidere le fasi più importanti della corsa con temperature meno alte.
Se fossero partiti alle solite 11-12 per chiudere alle 17, avrebbero corso in tutte le ore più calde della giornata.
Polemica priva di senso, as usual.

Ha ragione Stagi
3 agosto 2020 18:47 Gianni63
Ha ragion eil drettore: sabato scorso e sabatoprossimo si doveva/dovrebbe partire alle 8 del mattino. Almeno metà gara si fa a temperature umane. Poi, come la metti la metti: siamo ad agosto, e qui non è colpa di nessuno

Lana caprina
3 agosto 2020 19:51 lupin3
Ringraziamo invece che si sia svolta una bellissima corsa prima del nuovo stop

Rai...
3 agosto 2020 22:11 geo
vogliamo parlare della pubblicità alle Strade Bianche sullo scatto decisivo di Van Aert?

Domanda
3 agosto 2020 23:31 pickett
Ma Bugno,che due anni fa rovinò il Giro del Portogallo per tutelare i corridori dalle alte temperature,come mai sabato non ha avuto da ridire?Due pesi e due misure.O forse,+ probabilmente,quest'anno non ci sono elezioni in vista.

Non è per niente semplice
4 agosto 2020 00:46 passione_ciclismo_360
Sarà difficoltoso poter trovare delle soluzioni che tutelino la salute come in qsto caso, prevenendo il caldo!noi abbiamo la vaga sensazione, dalle notizie che trapelano ora dopo ora .. che oltretutto a breve si possa arrivare a qualche altro .. triste .. stop!sicuramente i corridori hanno patito grande caldo ma sono eroi e hanno dato grandissimo spettacolo! Onore a tutti quanti loro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024