L'ORA DEL PASTO. LA PRIMA VOLTA DI TEA

LIBRI | 05/07/2020 | 08:00
di Marco Pastonesi

Tea è una bambina. Ha sei anni e un gatto che si chiama Ulisse, le piace giocare a nascondino e va matta per le polpette della nonna. Quando si avvicina l’estate, i genitori progettano una vacanza al mare e le propongono un corso in piscina per imparare a nuotare. Tea adora la spiaggia, costruire i castelli di sabbia, sguazzare nel bagnasciuga. Ma non sa nuotare. E in piscina non vuole andare. Non perché non voglia imparare, ma per la paura di non riuscirci.


Il giorno dopo Tea incontra i suoi amici. E chiede se c’è qualcosa che non sanno fare. Eh sì: c’è chi non sa fare le capriole, chi non sa imparare una filastrocca a memoria, chi non sa andare in bicicletta senza le rotelle. Tea si rincuora: lei sa fare le capriole, sa già la filastrocca a memoria e, soprattutto, sa già andare in bicicletta.


Il lieto fine è assicurato: quando arriverà l’estate, e andrà in vacanza al mare, dopo il corso in piscina Tea saprà nuotare con le pinne e la maschera e senza neppure i braccioli.

“Tea – E se non ci riesco?” è uno degli episodi della serie scritta e disegnata da Silvia Serreli per Giunti Kids (36 pagine, 4,90 euro). Un libriccino facile, una storia semplice, e un momento importante, decisivo, indimenticabile: riuscire ad andare in bicicletta senza le rotelle.

E’ una magia, l’equilibrio. Le due ruote sono così sottili da apparire ingovernabili, sorde alle preghiere, cieche alle speranze, ostili ai tentativi. Finché, e sembra proprio un miracolo, si trova quel giusto bilanciamento fra mani e braccia, gambe e schiena, o forse era solo una questione di testa, o un verso di poesia. E l’incantesimo non si spezzerà più. Perché imparata la formula, non la si dimenticherà per tutta la vita.

La prima volta in bicicletta. Qui comincia tutto: il senso del vento, il gusto per l’avventura, la corsa verso la libertà.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024