L'ORA DEL PASTO. LA PRIMA VOLTA DI TEA

LIBRI | 05/07/2020 | 08:00
di Marco Pastonesi

Tea è una bambina. Ha sei anni e un gatto che si chiama Ulisse, le piace giocare a nascondino e va matta per le polpette della nonna. Quando si avvicina l’estate, i genitori progettano una vacanza al mare e le propongono un corso in piscina per imparare a nuotare. Tea adora la spiaggia, costruire i castelli di sabbia, sguazzare nel bagnasciuga. Ma non sa nuotare. E in piscina non vuole andare. Non perché non voglia imparare, ma per la paura di non riuscirci.


Il giorno dopo Tea incontra i suoi amici. E chiede se c’è qualcosa che non sanno fare. Eh sì: c’è chi non sa fare le capriole, chi non sa imparare una filastrocca a memoria, chi non sa andare in bicicletta senza le rotelle. Tea si rincuora: lei sa fare le capriole, sa già la filastrocca a memoria e, soprattutto, sa già andare in bicicletta.


Il lieto fine è assicurato: quando arriverà l’estate, e andrà in vacanza al mare, dopo il corso in piscina Tea saprà nuotare con le pinne e la maschera e senza neppure i braccioli.

“Tea – E se non ci riesco?” è uno degli episodi della serie scritta e disegnata da Silvia Serreli per Giunti Kids (36 pagine, 4,90 euro). Un libriccino facile, una storia semplice, e un momento importante, decisivo, indimenticabile: riuscire ad andare in bicicletta senza le rotelle.

E’ una magia, l’equilibrio. Le due ruote sono così sottili da apparire ingovernabili, sorde alle preghiere, cieche alle speranze, ostili ai tentativi. Finché, e sembra proprio un miracolo, si trova quel giusto bilanciamento fra mani e braccia, gambe e schiena, o forse era solo una questione di testa, o un verso di poesia. E l’incantesimo non si spezzerà più. Perché imparata la formula, non la si dimenticherà per tutta la vita.

La prima volta in bicicletta. Qui comincia tutto: il senso del vento, il gusto per l’avventura, la corsa verso la libertà.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024