BOARO. «#FAMILYFIRST E ORA SONO PRONTO PER 100 GIORNI DI FUOCO»

PROFESSIONISTI | 11/06/2020 | 07:40
di Francesca Cazzaniga

#familyfirst. È partendo proprio da questo hashtag che il portacolori del Team Astana Manuele Boaro ha raccontato a tuttobiciweb come ha trascorso la quarantena nella sua casa di Bergamo, che ricordiamo essere una delle città maggiormente colpite da Covid-19.


A raccontarsi ieri, tra l'altro nel giorno del primo compleanno della sua seconda figlia Sofia, Manuele è apparso sereno ad ambizioso: «Durante i due mesi di lockdown mi sono completamente goduto la famiglia, la mia compagna Chiara e le nostre due bambine Matilde e Sofia. Dalla mattina alla sera, è stato un bellissimo antidoto per affrontare un periodo tanto difficile per tutti. È stata una mia scelta, per questo non mi sono mai prefissato degli orari di allenamento. Ho mantenuto la giusta condizione in vista della ripresa alternando sessioni sui rulli agli esercizi a corpo libero, ma non ho mai svolto attività esasperata. Non capita quasi mai di avere così tanto tempo libero a disposizione, e così ne ho approfittato».


L’Uci si è presa ancora due giorni per ridisegnare il calendario e dare un volto definitivo a questa stagione particolare e compressa.
«Saranno tre mesi di fuoco e niente sarà come prima, almeno all’inizio. Dovremo essere pronti fin dalle prime battute e cercare di dare il 100%, ma temo che non sarà semplice mantenere livelli alti per un lungo periodo con un calendario così fitto. Ci aspetta un periodo mentalmente e fisicamente impegnativo».

E ancora una riflessione sul suo contratto in scadenza.
«Sono in scadenza di contratto quest’anno e non potrò dimostrare molto perché dovrò lavorare per la squadra, ma se si dovesse presentare qualche occasione mi piacerebbe potermi togliere anche qualche soddisfazione. L’Astana è una grande squadra e mi trovo bene, ma per le prossime stagioni nulla è ancora definito. Sono in continuo contatto con il mio procuratore Moreno Nicoletti, ma resto concentrato sul mio lavoro soprattutto in vista della ripresa di questa stagione. Poi, come ben ci insegna il nostro sport, sarà la strada a decidere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024