TEAM TAYLOR. NEGLI STATES NASCE UNA SQUADRA UNIVERSITARIA PER RICORDARE UN PIONIERE DI COLORE

NEWS | 06/06/2020 | 07:50
di Bibi Ajraghi

Una storia che profuma d’altri tempi sia per il personaggio a cui si ispira che per quella sorta di dilettantismo - nel senso più puro della parola - che le ruota attorno.


La storia è quella dell’Università Saint Augustine di Raleigh, nella Carolina del Nord, che ha deciso di creare una squadra di ciclisti intitolata a Major Taylor, il primo campione di colore della storia del ciclismo americano. Un campione poco conosciuto negli stessi Stati Uniti, un pioniere la cui storia diventa ancora più attuale in questi giorni di fermento e di proteste a seguito della morte di George Floyd.


La mente del progetto è quella del professor Umar Muhammad, titolare della cattedra di management sportivo, grande appassionato di cultura dello sport che confessa candidamente: «Pensavo di conoscere tutte le leggende dello sport che hanno infranto le barriere razziali, ma approfondendo gli studi mi sono imbattuto in Major Taylor ed è stata una grande scoperta». Fin da ragazzo, Marshall W. Taylor, figlio di un veterano della Guerra di Secessione, aveva iniziato a conquistare gli appassionati di Indianapolis con le sue acrobazie in bici e nel 1899 passò professionista arrivando a conquistare il titolo mondiale della velocità.

Un risultato straordinario e di grande significato per l’America che, lo ricordiamo, non ha mai visto un corridore di colore militare in un team di WorldTour (corridori di colore ce ne sono stati e ce ne sono, ma tutti di origine europea o africana, ndr).

È nata così l’idea della squadra ciclistica per rendere omaggio a Taylor ed è significativo che l’iniziativa nasca dall’Università di Saint Augustine, 800 studenti, una delle poche ad accogliere giovani di colore negli Stati del Sud durante i tempi della segregazione.

La squadra è regolarmente tesserata alla Federazione statunitense e conta al momento sei atleti, con l’ambizione di arrivare a dieci. E qui, dopo il profuno di storia, arriva quello del dilettantismo: già perché una atleta, Aaliyah Williams, fino ad ora faceva parte della squadra di basket; un altro viene dall’Eritrea e non ha mai gareggiato in bici; un altro ancora, Brandon Valentine-Parris, ha disputato i Giochi di Rio 2016 per Saint-Vincent-and-Grenadines nei 400 piani giungendo 45esimo e vuol essere il primo della storia a partecipare alle Olimpiadi tanto nell’atletica quanto nel ciclismo...

Per ora, anche a causa della pandemia, gli atleti del Team Taylor si sono misurati in allenamenti e sfide virtuali ma l’obiettivo è quello di iniziare a gareggiare il prossimo anno su strada. Nel nome di un grande campione di colore che ha scritto alucune delle primissime pagine della storia ciclistica degli States.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024