LINEA VERDE. MATTIA SAMBINELLO E LA VOGLIA DI IMPARARE

ALLIEVI | 23/05/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Volare è la grande passione di Mattia Sambinello, che da piccolo coglieva sempre l'occasione per andare a vedere gli aerei che decollavano all'aeroporto della Malpensa, che da casa sua è a un tiro di scoppio. «Mi ci portava sempre papà, era emozionante guardare gli aerei da sotto quando si alzavano in volo. Una passione che ancora oggi porto con me assieme al grande amore per la bicicletta».


Per ora Sambinello rimane con i piedi a terra, anzi, sui pedali che finora gli hanno portato soddisfazioni e successi. Il corridore varesino viene infatti da un 2019 condito da sei vittorie con la maglia del GS Prealpino (esordienti II^anno). Si è imposto a Besnate (Va), Piatto (Bi), Valmorea (Co), Mede Lomellina (Pv), Bollengo (To) e a Comerio nel Varesotto. Al campionato lombardo è arrivato sesto, nella Sesto-Inverigo e al Ghisallo quinto, e nell'impegnativa gara di Fomarco ha sfiorato il successo terminando secondo alle spalle di Samuele Privitera.


«Per ora vado meglio nelle corse in linea. Oltre che in pista, ritengo di essere adatto anche al ciclocross, tipo gare del trofeo Lombardia, Triveneto e Master Cross. Per le gare a tappe non so, penso sia ancora presto: semmai ne riparleremo fra 2-3 anni».

Sambinello vive a Corgeno, una frazione del comune di Vergiate (da qui il soprannome Il Biondo di Corgeno), con papà Roberto (ex calciatore di origini venete) titolare di una falegnameria, mamma Michaela (origini sarde) che lavora al Supermercato Il Gigante di Varallo Pombia, e il fratellino minore, Marco, esordiente di primo anno alla Legnanese 1913. La passione gli è stata trasmessa dallo zio Giancarlo Andrian, che ha corso nelle categorie giovanili, e una volta giù di sella ha insegnato al nipote a capire il ciclismo. Mattia, che vorrebbe diventare un pilota di elicotteri come Gianni Bugno, studia aeronautica agli Istituti "Vinci" di Gallarate. Corridore completo, con spiccate doti veloci e di scalatore, Sambinello fa il salto tra gli allievi per i colori del Pedale Senaghese, società della provincia di Milano presieduta da Arturo Gorla, e diretta dal tecnico brianzolo Augusto Savoldi.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Guardiamo con fiducia al futuro, merito dei nostri giovani talenti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni per la Vergiatese, con una bici Vicini rossa e gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Scelgo Peter Sagan, perchè è un grande personaggio».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«La Boxe perchè mi aiuta a sfogarmi».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e timido».

Il tuo modello di corridore?
«Sagan e Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Se proprio devo, letture che mi divertono».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il comportamento e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lascierei le cose come stanno».

Piatto preferito?
«Pizza, però senza mozzarella».

Attrice o attore preferito?
«Tom Cruise».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il mio compagno di scuola, Alessandro, e Riccardo Barbuto che da quest'anno corre con me».

Sei religioso?
«Non molto».

Paese preferito?
«L'America, perchè ha uno stile di vita diverso dal nostro».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono umile e determinato».

Hobby?
«Andare a pesca».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro e del Tour».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Imparare dai corridori più esperti di me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024