Caso Pantani, concluse le indagini per 5 imputati

| 22/12/2004 | 00:00
Il Pm di Rimini Paolo Gengarelli ha inviato cinque avvisi di fine indagine, che solitamente preludono alla richiesta di rinvio a giudizio, a conclusione dell'inchiesta sulla morte di Marco Pantani, ucciso da una dose di cocaina il 14 febbraio scorso in un residence della citta' romagnola. Destinatari degli avvisi sono: Fabio Carlino, 27 anni, nato a Lecce, titolare di un'agenzia di ragazze immagine, difeso dagli avvocati Matteo Murgo e Lucio Licci; Fabio Miradossa, 29, nato a Napoli, fornitore di fiducia di cocaina di Pantani dal dicembre 2003 al momento della morte, difeso da Monica Cappellini e Carlo Maione; Ciro Veneruso, 31, di Napoli, operaio di una fabbrica del riminese che porto' gli ultimi 30 letali grammi al Pirata, difeso da Franco Ferrini; Elena Korovina, la cubista russa trentenne ultima amante del campione, difesa da Tiziana Casali e Massimo Succi; Alfonso Gerardo Ramirez Cueva, 34, barman peruviano che avrebbe ceduto anche lui cocaina al ciclista, difeso da Luca Ventaloro. Solo Miradossa, Carlino e Veneruso sono accusati della morte di Pantani: a loro carico e' ipotizzato l'articolo 586 del codice penale che prevede la morte come conseguenza di altro delitto, in questo caso lo spaccio di stupefacenti. Di spaccio sono accusati tutti e cinque gli 'avvisati'. Secondo l'accusa formulata, Miradossa, Carlino e Veneruso ''in concorso tra loro cedevano a Pantani una quantita' imprecisata, ma non modica, di sostanza stupefacente del tipo cocaina; in particolare il Miradossa si accordava con il Pantani in epoca pregressa a quella della consegna, per il quale incaricava Veneruso che materialmente (dopo averla trasferita da Napoli a Rimini) la eseguiva, mentre il Carlino manteneva i contatti con i complici cui forniva anche il necessario supporto logistico della propria abitazione affinche' lo scambio si concretizzasse piu' agevolmente. In napoli e Rimini, 8 e 9 febbraio 2004''. Conseguente l'accusa di morte come conseguenza di altro delitto, ''in relazione al 589 (omicidio colposo, ndr), perche' cedendo a Pantani Marco le sostenze supefacenti cagionavano, quale conseguenza non voluta del delitto, la morte di Pantani determinata da intossicazione acuta da cocaina con conseguente edema polmonare e cerebrale. In Rimini 14 febbraio 2004''. Miradossa, Korovina e Cueva, poi, ''in concorso tra loro procuravano a Pantani sostanze stupefacenti del tipo cocaina in quantita' non modica superiore ai 50-70 grammi; in particolare la Korovina poneva in contatto Pantani con il Miradossa che predisponeva la consegna dello stupefacente per il tramite del Cueva, detto 'Peru'', il quale si recava personalmente per la consegna dello stupefacente al Pantani, presso l'Hotel Touring Miramare di Rimini, tra il 26 e 27 dicembre 2003'''. Miradossa, poi, e' accusato di altre cessioni di coca al Pirata tra l'11 e 12 gennaio e il 26 e 27 gennaio 2004. Nel capo di imputazione vengono poi riportati ulteriori 13 episodi di cessione di droga ad altre persone da parte di, di volta in volta, Miradossa, Veneruso, Carlino e Cueva.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024