| 22/12/2004 | 00:00 Il Pm di Rimini Paolo Gengarelli ha inviato cinque avvisi di fine indagine, che solitamente preludono alla richiesta di rinvio a giudizio, a conclusione dell'inchiesta sulla morte di Marco Pantani, ucciso da una dose di cocaina il 14 febbraio scorso in un residence della citta' romagnola. Destinatari degli avvisi sono: Fabio Carlino, 27 anni, nato a Lecce, titolare di un'agenzia di ragazze immagine, difeso dagli avvocati Matteo Murgo e Lucio Licci; Fabio Miradossa, 29, nato a Napoli, fornitore di fiducia di cocaina di Pantani dal dicembre 2003 al momento della morte, difeso da Monica Cappellini e Carlo Maione; Ciro Veneruso, 31, di Napoli, operaio di una fabbrica del riminese che porto' gli ultimi 30 letali grammi al Pirata, difeso da Franco Ferrini; Elena Korovina, la cubista russa trentenne ultima amante del campione, difesa da Tiziana Casali e Massimo Succi; Alfonso Gerardo Ramirez Cueva, 34, barman peruviano che avrebbe ceduto anche lui cocaina al ciclista, difeso da Luca Ventaloro. Solo Miradossa, Carlino e Veneruso sono accusati della morte di Pantani: a loro carico e' ipotizzato l'articolo 586 del codice penale che prevede la morte come conseguenza di altro delitto, in questo caso lo spaccio di stupefacenti. Di spaccio sono accusati tutti e cinque gli 'avvisati'.
Secondo l'accusa formulata, Miradossa, Carlino e Veneruso ''in concorso tra loro cedevano a Pantani una quantita' imprecisata, ma non modica, di sostanza stupefacente del tipo cocaina; in particolare il Miradossa si accordava con il Pantani in epoca pregressa a quella della consegna, per il quale incaricava Veneruso che materialmente (dopo averla trasferita da Napoli a Rimini) la eseguiva, mentre il Carlino manteneva i contatti con i complici cui forniva anche il necessario supporto logistico della propria abitazione affinche' lo scambio si concretizzasse piu' agevolmente. In napoli e Rimini, 8 e 9 febbraio 2004''. Conseguente l'accusa di morte come conseguenza di altro delitto, ''in relazione al 589 (omicidio colposo, ndr), perche' cedendo a Pantani Marco le sostenze supefacenti cagionavano, quale conseguenza non voluta del delitto, la morte di Pantani determinata da intossicazione acuta da cocaina con conseguente edema polmonare e cerebrale. In Rimini 14 febbraio 2004''. Miradossa, Korovina e Cueva, poi, ''in concorso tra loro procuravano a Pantani sostanze stupefacenti del tipo cocaina in quantita' non modica superiore ai 50-70 grammi; in particolare la Korovina poneva in contatto Pantani con il Miradossa che predisponeva la consegna dello stupefacente per il tramite del Cueva, detto 'Peru'', il quale si recava personalmente per la consegna dello stupefacente al Pantani, presso l'Hotel Touring Miramare di Rimini, tra il 26 e 27 dicembre 2003'''. Miradossa, poi, e' accusato di altre cessioni di coca al Pirata tra l'11 e 12 gennaio e il 26 e 27 gennaio 2004. Nel capo di imputazione vengono poi riportati ulteriori 13 episodi di cessione di droga ad altre persone da parte di, di volta in volta, Miradossa, Veneruso, Carlino e Cueva.
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.