LINEA VERDE. CARLO SCIORTINO, APPENA ARRIVATO E GIA' VINCENTE

ALLIEVI | 21/05/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Da Bagheria, ecco Carlo Sciortino. Siciliano come Vincenzo Nibali e Damiano Caruso, e come tanti ex professionisti fra i quali Benedetto Patellaro e Giuseppe Di Salvo, che ora è il suo personale preparatore, Sciortino ha imparato a vincere subito, cioè da quando, lo scorso anno, per la prima volta è salito su una bicicletta da corsa: «Ho iniziato con la mountain bike e diciamo che questo mi ha permesso di maturare e crescere familiarizzando con distanza e cambi di velocità. Nelle gare del fuoristrada ero sempre lì con i primi, vincendo anche in qualche occasione. Il passo dal rampichino alla bici da corsa è stato breve, e lo scorso anno mi sono iscritto alla società Normanna di Palermo come allievo di primo anno».


Pur essendo un debuttante a tutti gli effetti, Sciortino ha fatto vedere di che panni veste e, come si dice in questi casi, lo ha fatto bruciando le tappe. Nel 2019 si è laureato infatti campione regionale siciliano sul traguardo di Noto (Siracusa) battendo Gabriele Munafò e Andrea Alfio Bruno. Poi, ha replicato nella Coppa Primavera a Palermo, e a San Mauro Castelverde portando a tre le sue affermazioni stagionali. Secondo classificato a Chiaramonte Gulfi e Floridia (Trofeo Ascensione), e quando ha potuto uscire dalla sua Sicilia ha corso da protagonista la Pisa-Volterra, classica in linea della Toscana, e la prova ligure di Marinella di Sarzana concludendole entrambe in quarta posizione. Niente male davvero per un ragazzo che da pochi mesi si è affacciato al balcone del ciclismo agonistico.


Nato il giorno 11 agosto del 2004, Sciortino risiede a Bagheria, in provincia di Palermo, detta "città delle ville", con il padre Riccardo che gestisce un distributore di benzina, la madre Marialaura, casalinga, e il fratello minore, Ignazio, che ha praticato calcetto ma sembra intenzionato a seguire le orme di Carlo, che a sua volta ha ereditato la passione dal nonno materno, Ignazio Aiello, ex cicloamatore. Corridore completo, è iscritto al Liceo Scientifico, indirizzo sportivo, presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "G. D'Alessandro" di Bagheria, Sciortino quest'anno difenderà i colori dell'Asd Impero-Forno Pioppi presieduta dalla signora Marianna Mancuso, e diretta da Diego Guardì.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si trova in un momento stabile, comunque sia positivo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 15 anni per la Asd Normanna, con una bici Giant nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Paolo Bettini, per come era bravo a correre».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket e la boxe».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò egoista e timido».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Giornali e libri di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il fisico e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Nulla, è fantastico com'è».

Piatto preferito?
«Pizza e i dolci siciliani».

Attrice o attore preferito?
«Adam Sandler».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Andrea Giammarresi che corre tra gli juniores"».

Sei religioso?
«Sono cattolico».

Paese preferito?
«La mia Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un bravo ragazzo e simpatico».

Hobby?
«Video Giochi e i Film».

La gara che vorresti vincere?
«Liegi Bastogne Liegi».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Il mio preparatore, Giuseppe Di Salvo».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare meglio della scorsa stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024