LINEA VERDE. CARLO SCIORTINO, APPENA ARRIVATO E GIA' VINCENTE

ALLIEVI | 21/05/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Da Bagheria, ecco Carlo Sciortino. Siciliano come Vincenzo Nibali e Damiano Caruso, e come tanti ex professionisti fra i quali Benedetto Patellaro e Giuseppe Di Salvo, che ora è il suo personale preparatore, Sciortino ha imparato a vincere subito, cioè da quando, lo scorso anno, per la prima volta è salito su una bicicletta da corsa: «Ho iniziato con la mountain bike e diciamo che questo mi ha permesso di maturare e crescere familiarizzando con distanza e cambi di velocità. Nelle gare del fuoristrada ero sempre lì con i primi, vincendo anche in qualche occasione. Il passo dal rampichino alla bici da corsa è stato breve, e lo scorso anno mi sono iscritto alla società Normanna di Palermo come allievo di primo anno».


Pur essendo un debuttante a tutti gli effetti, Sciortino ha fatto vedere di che panni veste e, come si dice in questi casi, lo ha fatto bruciando le tappe. Nel 2019 si è laureato infatti campione regionale siciliano sul traguardo di Noto (Siracusa) battendo Gabriele Munafò e Andrea Alfio Bruno. Poi, ha replicato nella Coppa Primavera a Palermo, e a San Mauro Castelverde portando a tre le sue affermazioni stagionali. Secondo classificato a Chiaramonte Gulfi e Floridia (Trofeo Ascensione), e quando ha potuto uscire dalla sua Sicilia ha corso da protagonista la Pisa-Volterra, classica in linea della Toscana, e la prova ligure di Marinella di Sarzana concludendole entrambe in quarta posizione. Niente male davvero per un ragazzo che da pochi mesi si è affacciato al balcone del ciclismo agonistico.


Nato il giorno 11 agosto del 2004, Sciortino risiede a Bagheria, in provincia di Palermo, detta "città delle ville", con il padre Riccardo che gestisce un distributore di benzina, la madre Marialaura, casalinga, e il fratello minore, Ignazio, che ha praticato calcetto ma sembra intenzionato a seguire le orme di Carlo, che a sua volta ha ereditato la passione dal nonno materno, Ignazio Aiello, ex cicloamatore. Corridore completo, è iscritto al Liceo Scientifico, indirizzo sportivo, presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "G. D'Alessandro" di Bagheria, Sciortino quest'anno difenderà i colori dell'Asd Impero-Forno Pioppi presieduta dalla signora Marianna Mancuso, e diretta da Diego Guardì.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si trova in un momento stabile, comunque sia positivo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 15 anni per la Asd Normanna, con una bici Giant nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Paolo Bettini, per come era bravo a correre».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket e la boxe».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò egoista e timido».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Giornali e libri di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il fisico e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Nulla, è fantastico com'è».

Piatto preferito?
«Pizza e i dolci siciliani».

Attrice o attore preferito?
«Adam Sandler».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Andrea Giammarresi che corre tra gli juniores"».

Sei religioso?
«Sono cattolico».

Paese preferito?
«La mia Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un bravo ragazzo e simpatico».

Hobby?
«Video Giochi e i Film».

La gara che vorresti vincere?
«Liegi Bastogne Liegi».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Il mio preparatore, Giuseppe Di Salvo».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare meglio della scorsa stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024