LINEA VERDE. NICOLAS BORSARINI E IL SOGNO DELLA ROUBAIX

JUNIORES | 15/05/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Viene dalla sua miglior stagione e si prepara (?) a viverne una altrettanto esaltante nella quale, tra l'altro, correrà per la prima volta tra gli Juniores. Nicolas Borsarini ha chiuso il 2019 con due vittorie come il Trofeo Gek di Bussolengo, nel Veronese, e il Memorial Pasolini di Concesio, nel Bresciano. «Una buona stagione, ma con tanti rimpianti. Sono state molte le occasioni in cui ho commesso dei piccoli errori compromettendo il risultato finale. Anche nelle gare in pista non mi sono espresso come volevo, ma nel complesso non posso lamentarmi. Quest'anno mi auguro di essere più costante, di partire bene fin da subito e di farmi valere nelle corse che contano».


Borsarini è diventato un ciclista seguendo quella passione genuina, spontanea, senza pressioni altrui. Dalla categoria Giovanissimi G1 fino agli allievi è sempre rimasto fedele ai colori della formazione presieduta dall'ex professionista Fabrizio Bontempi, il Progetto Ciclismo Rodengo Saiano. Tornando allo scorso anno, il giovane bresciano si è fatto notare anche sulle strade del campionato italiano, svoltosi a Chianciano, terminando la prova tricolore in decima posizione. E' arrivato terzo nella Travagliato-Madonna della Stella, a Ronco di Gussago, Ghedi e nel campionato lombardo su pista nell'Inseguimento a squadre, secondo a Montanaso Lombardo e Montichiari, quinto nella Coppa Liberazione a Borgo San Lorenzo, in Toscana. Un infortunio al polso gli ha impedito invece di essere tra i protagonisti agli Assoluti su pista.


Bresciano di Rodengo Saiano, classe 2003, Borsarini abita con i genitori Pier Giuseppe, responsabile in una azienda di autotrasporti di Bergamo, e Katia, casalinga, e il fratello minore Mattia che pare abbia serie intenzioni di cominciare a correre. Passista scalatore, Nicolas studia programmazione e manutenzione impianti elettrici presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Giacomo Antonietti" di Iseo. Da gennaio è entrato a far parte del Team Lvf di Patrizio Lussana.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Il valore del ciclismo dovrebbe essere più riconosciuto e avere più visibilità».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il Progetto Ciclismo Rodengo Saiano, avevo una bici blu e bianca della società».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, una leggenda».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Solo il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un po’ impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che sia comprensiva».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più soldi agli atleti».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Tom Cruise».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Alex Bono con il quale corro da una vita».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«Visiterei volentieri l'America».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un buon corridore e umile con tutti».

Hobby?
«Divertirmi con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi-Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«I miei genitori e Fabrizio Bontempi».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Impegnarmi al massimo e farmi valere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024