ELIS SIMEONI. «SONO DIVENTATA CICLISTA QUASI PER CASO, MA ORA...»

DONNE | 12/05/2020 | 07:45

È una storia davvero curiosa quella di Elis Simeoni. Perché è la storia di una atleta arrivata quasi per caso al ciclismo e che a 27 anni non vede l’ora di tornare a misurarsi in un mondo che per lei è ancora tutto da scoprire.


«Nell’inverno 2019 ho affrontato la mia prima stagione di ciclocross tra le Elite con la Sorgente Pradipozzo: non è partita come volevo per dei problemi alla schiena, però è stata una stagione ricca e importante, che mi ha permesso di confrontarmi con delle atlete con la “A” maiuscola e questo mi ha permesso di crescere. Ho capito che c’è ancora tanto lavoro da fare, soprattutto nella tecnica, ma certo non mi manca la volontà. Il miglior risultato è stato sicuramente il quinto posto ottenuto all’internazionale di Saccolongo».


L’asticella però si sta alzando e dopo il ciclocross, specialità nella quale ha conquistato anche il titolo italiano tra gli amatori alle Capannelle di Roma, Elis guarda anche al ciclismo su strada.

«Sono tesserata con il team Servetto Piumate Beltrami TSA, avrei dovuto iniziare la stagione con le Strade Bianche il 7 marzo scorso, ma purtroppo a causa del Covid non è stato possibile . Ho continuato a lavorare sodo a casa, allenandomi sui rulli, svolgendo attività funzionale e posturale e curando quei piccoli dettagli che in stagione per molti motivi vengono trascurati. Ora finalmente ho ripreso anch’io gli allenamenti all’aria aperta, sono motivata,ho voglia di mettermi in gioco, di imparare, di migliorare, anche se non è sempre facile e scontato dovendo incastrare famiglia e lavoro: il mio sogno è già diventato in parte realtà e non smetterò di sognare e di lavorare sodo per riuscire a realizzarlo completamente».

Ma come è arrivata Elis al ciclismo?
«Sono nata il 24 aprile 1993 e prima di correre in bici ho praticato fino ai 20 anni atletica, poi sono andata a convivere con il mio compagno e ho iniziato a correre in moto con lui, ho praticato per circa tre anni enduro. È stato proprio lui a farmi scoprire il ciclocross, ho iniziato a correre tra gli amatori e... pedalata dopo pedalata sono arrivata fin qui. Da poco viviamo a Tarzo, in provincia di Treviso, nella zona collinare del Prosecco: qui c’è una natura splendida, qui c’è la storia del ciclismo...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Elis
14 maggio 2020 12:54 pego64
Hai fatto bene chi vuol competere lo deve fare con avversari autorevoli e no per una sportina di spesa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024