PICCOLA SANREMO, APPUNTAMENTO A SOVIZZO NEL 2021

DILETTANTI | 08/05/2020 | 07:23

A Sovizzo (Vi) avrebbe dovuto essere la primavera della Piccola Sanremo, della Teenagers Sovizzo e della Gincana con educazione stradale e, invece, la pandemia da Covid-19 non ha lasciato spazio ad alcuna delle organizzazioni messe in cantiere dall'Uc Sovizzo.

Nella recente riunione virtuale del direttivo della formazione capitanata dal presidente Andrea Cozza gli uomini del sodalizio berico hanno deciso di dare appuntamento ai tifosi delle due ruote al 2021: "Dopo la sospensione della Piccola Sanremo che si sarebbe dovuta disputare lo scorso 29 marzo, abbiamo atteso alcune settimane per capire come si sarebbe sviluppata la situazione. Oggi, purtroppo, è chiaro a tutti che non ci sono le condizioni per pensare di allestire una prova importante e di grande richiamo come la Piccola Sanremo nei prossimi mesi. Siamo convinti sia meglio fare un passo indietro in questo momento per tutelare la salute di tutti e metterci al lavoro da subito per garantire un'altra grande giornata di festa per la prossima primavera" ha spiegato il presidente Andrea Cozza.

La 54^ edizione della Piccola Sanremo patrocinata per la prima volta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dunque, non si disputerà nel 2020 ma tornerà puntuale il prossimo anno; allo stesso modo è stata annullata anche la Teenagers Sovizzo gara regionale riservata agli esordienti, che quest'anno avrebbe dovuto assegnare anche i titoli di Campione Provinciale della categoria mentre per la Gincana con i ragazzi di quarta elementare è stato deciso un rinvio in attesa delle disposizioni che saranno diramate dal Ministero dell'Istruzione e le misure applicative che ne seguiranno.

"Crediamo che si tratti di una scelta necessaria e responsabile in un momento così difficile anche nei confronti degli enti e delle tante aziende che da sempre ci sostengono e che, anche quest'anno, prima del diffondersi della pandemia ci avevano appoggiato con fiducia" prosegue Cozza. "Faremo il possibile per coprire i costi che avevamo già sostenuto in vista delle nostre gare e, di conseguenza, ridurremo l'impegno economico di tutti i nostri partner restituendo il più possibile dei contributi già ricevuti in queste settimane. Si tratta di un segnale positivo che vogliamo dare alle grandi e piccole aziende che sono al nostro fianco, a cui vogliamo manifestare la nostra vicinanza e la nostra riconoscenza con la certezza che nel 2021 ci ritroveremo tutti a bordo strada per festeggiare ancora una volta i migliori Under 23 che si sfideranno sulle nostre strade".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024