FCI, AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA

NEWS | 07/05/2020 | 11:11

La Federazione Ciclistica Italiana inaugura ufficialmente la Formazione a distanza, attraverso il portale formazionefederciclismo.it. “Il progetto di Formazione a distanza – ha dichiarato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della FCI e referente presso il Consiglio federale delle attività del Settore Studi – era in lavorazione da tempo e faceva parte del programma di questo Consiglio federale all’inizio del quadriennio olimpico. Con questo strumento proponiamo gli aggiornamenti obbligatori per i tre livelli tecnici. La possibilità di realizzare il corso direttamente a casa, negli orari che ognuno considera migliori, con un’offerta flessibile e comunque di qualità, apriranno nuovi scenari per la Federazione nel campo della formazione. Contiamo, grazie a questo strumento, di ampliare notevolmente la nostra platea di utenti, dando un incisivo contributo alla creazione e formazioni di nuove figure professionali sportive.”


Il portale, operativo dal 7 maggio permetterà in questa prima fase di seguire corsi di aggiornamento per Tecnici Istruttori di 2° livello, Tecnici Allenatori di 2^ e 3^ livello, per un totale complessivo di 20 ore.


Attraverso il portale, una volta creato un proprio account, sarà possibile iscriversi al corso scelto, pagare (attualmente è possibile attraverso PayPal o con la carta di credito) , e seguire le ore prestabilite. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato online. Il portale permetterà di essere sempre aggiornati sulle novità relative le attività del Settore Studi e sui nuovi contenuti a rilascio programmato con tutte le novità in ambito di ricerca del settore.

“In questi giorni di emergenza, nonostante il blocco di tutte le attività – ha detto il presidente Di Rocco il mondo del ciclismo non è rimasto fermo, mostrando una vitalità e forza propositiva che mi riempie di orgoglio. Penso alle iniziative “virtual” legate al Giro d’Italia, a tutte le forme di allenamento online che la Federazione, attraverso il Settore Studi e qualificate collaborazioni, ha messo a disposizione di tutti sin dai primi giorni di lockdown, alla grande produzione letteraria legata al ciclismo, dalla saggistica alla narrativa, per accompagnarci in questi giorni e ampliare le nostre conoscenze.Quella della Formazione a distanza della Federazione, che parte ufficialmente proprio in coincidenza con la ripartenza del Paese, è l’ultimo tassello di tutte queste iniziative. Dimostra che il Settore Studi e la Federazione hanno continuato a lavorare in questi mesi, cogliendo appieno la lezione forse più importante di questo periodo: utilizzare questa crisi per ripensare il proprio modello di lavoro e impostarne uno migliore. La Formazione a distanza diventa il primo concreto contributo a quella che sarà l’attività della nostra Federazione, nel campo della Formazione, nei prossimi anni e spero che possa rappresentare un modello anche per altre realtà.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024