FCI, AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA

NEWS | 07/05/2020 | 11:11

La Federazione Ciclistica Italiana inaugura ufficialmente la Formazione a distanza, attraverso il portale formazionefederciclismo.it. “Il progetto di Formazione a distanza – ha dichiarato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della FCI e referente presso il Consiglio federale delle attività del Settore Studi – era in lavorazione da tempo e faceva parte del programma di questo Consiglio federale all’inizio del quadriennio olimpico. Con questo strumento proponiamo gli aggiornamenti obbligatori per i tre livelli tecnici. La possibilità di realizzare il corso direttamente a casa, negli orari che ognuno considera migliori, con un’offerta flessibile e comunque di qualità, apriranno nuovi scenari per la Federazione nel campo della formazione. Contiamo, grazie a questo strumento, di ampliare notevolmente la nostra platea di utenti, dando un incisivo contributo alla creazione e formazioni di nuove figure professionali sportive.”


Il portale, operativo dal 7 maggio permetterà in questa prima fase di seguire corsi di aggiornamento per Tecnici Istruttori di 2° livello, Tecnici Allenatori di 2^ e 3^ livello, per un totale complessivo di 20 ore.


Attraverso il portale, una volta creato un proprio account, sarà possibile iscriversi al corso scelto, pagare (attualmente è possibile attraverso PayPal o con la carta di credito) , e seguire le ore prestabilite. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato online. Il portale permetterà di essere sempre aggiornati sulle novità relative le attività del Settore Studi e sui nuovi contenuti a rilascio programmato con tutte le novità in ambito di ricerca del settore.

“In questi giorni di emergenza, nonostante il blocco di tutte le attività – ha detto il presidente Di Rocco il mondo del ciclismo non è rimasto fermo, mostrando una vitalità e forza propositiva che mi riempie di orgoglio. Penso alle iniziative “virtual” legate al Giro d’Italia, a tutte le forme di allenamento online che la Federazione, attraverso il Settore Studi e qualificate collaborazioni, ha messo a disposizione di tutti sin dai primi giorni di lockdown, alla grande produzione letteraria legata al ciclismo, dalla saggistica alla narrativa, per accompagnarci in questi giorni e ampliare le nostre conoscenze.Quella della Formazione a distanza della Federazione, che parte ufficialmente proprio in coincidenza con la ripartenza del Paese, è l’ultimo tassello di tutte queste iniziative. Dimostra che il Settore Studi e la Federazione hanno continuato a lavorare in questi mesi, cogliendo appieno la lezione forse più importante di questo periodo: utilizzare questa crisi per ripensare il proprio modello di lavoro e impostarne uno migliore. La Formazione a distanza diventa il primo concreto contributo a quella che sarà l’attività della nostra Federazione, nel campo della Formazione, nei prossimi anni e spero che possa rappresentare un modello anche per altre realtà.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024