LINEA VERDE. BRYAN OLIVO E L'AMORE PER IL CROSS

JUNIORES | 06/05/2020 | 07:46
di Danilo Viganò

Nel Dna di Bryan Olivo c'è soprattutto il ciclocross, anche se il giovane friulano è un osso duro nelle gare in pista e su strada. «Non so dove potrò arrivare, ma so cosa voglio. Dove, come e quando ancora non so, ma delle tre discipline che praticato il ciclocross è quella che più di tutte mi affascina. Per le emozioni che mi regala, per la fatica e il sacrificio che richiede, per gli allenamenti in inverno nelle poche ore di luce a dispozione. Il fuori strada da sempre mi stimola e fa parte di me».


Olivo, classe 2003, diciasette anni compiuti a gennaio, ha collezionato nel 2019 successi in tutte le discipline: su strada ha vinto la Bannia-Clauzetto a cronometro e la corsa a Nave di Fontanafredda; in pista ha conquistato la medaglia d'argento nell'inseguimento individuale, battuto per soli 2 decimi di secondo dal suo corregionale Jacopo Cia, e il bronzo nell'Inseguimento a squadre. Sette sono state le sue affermazioni nel cross, quinto al Campionato Italiano di Schio, 29simo al mondiale di Dubendorf, in Svizzera. Nel suo cammino ciclistico spiccano inoltre i tricolori su strada a Comano Terme, tra gli esordienti di primo anno, e il campionato italiano di Ciclocross tra gli Esordienti di secondo anno. Olivo salta in sella seguendo la passione dello zio Eros Biasotto, che ha gareggiato fino ai dilettanti, e del fratello maggiore Alan che una volta abbandonate le corse ha intrappreso la professione di pittore edile. Giuseppe, il papà di Bryan, è il titolare di una impresa edile, mamma Cinzia fa l'inserviente presso la casa di riposo "Serena". Il giovane Olivo abita a Cimpello Fiume Veneto, una decina di chilometri da Pordenone, è alto 180 centimetri per 65 di peso, e frequenta l'Istituto Superiore d'Istruzione Secondaria "Paolo Sarpi" di San Vito al Tagliamento indirizzo Marketing. Una promessa del fuori strada Bryan, fidanzato con Romina Costantini che corre tra le donne allieve nella società Valvasone, che per il suo esordio tra gli juniores ha scelto l'Unione Ciclistica Pordenone diretta da Gerardo Paduano.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«L'andamento fino agli juniores/u23 è molto buono, però abbiamo una carenza in campo professionistico dove l'età media dei nostri migliori corridori è molto alta. Quello che manca è il cosiddetto ricambio».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni per il GC Bannia, con una bici Iride blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel, un vero asso per tutte le discipline».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, sono interista».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Senza dubbio Mathieu Van Der Poel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il viso e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«E' bello così, molto appassionante».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
"«Non sono appassionato di cinematografo».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Matteo Orlando, il mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Non molto».

Paese preferito?
«La Nazione in cui vivo».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che preferisco i fatti alle parole».

Hobby?
«Giocare a calcetto».

La gara che vorresti vincere?
«Il Mondiale di ciclocross».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Punto tantissimo sul ciclocross, e far bene anche su strada»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024