LINEA VERDE. FEDERICO ZORZAN E LA VOGLIA DI FIANDRE

DILETTANTI | 02/05/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Nella famiglia di Federico Zorzan si può dire che nessuno sia esente dalla passione per la bicicletta: a cominciare dal papà per finire con il fratello tutti hanno corso in bici. «Luciano, mio padre, ha corso fino agli Under 23, mio fratello più grande, Michele, anche lui fino dilettanti. La mamma, Elena, è l'unica che non ha mai corso».


Zorzan ha avuto la prima bici a 7 anni, una Vicini. Ha cominicato a quella età per la società Luc Bovolone, dove ciclisticamente è cresciuto anche Elia Viviani. Non è un semplice velocista, si difende bene anche sugli strappi brevi, ed è sempre pronto a lavorare per gli altri. Federico è reduce da un 2019 (juniores nella Autozai Contri Omap, ndr) caratterizzato dai successi a Cassanigo (Ra), a Castel d'Ario, nel Mantovano, nel Gran Premio Dmt-Alè, e a Marinella di Sarzana in provincia di La Spezia. Nel conto di fine anno pure due secondi posti, quattro terzi, un quarto, due quinti.


Bravo ragazzo, Zorzan, che comincia a sentirsi più sicuro dei propri mezzi e a guardare con maggiore fiducia al futuro. Sogna di vincere il Giro delle Fiandre, ora come ora l'obiettivo principale sarà quello invece di ambientarsi nella nuova categoria degli Under 23. Dopo due anni trascorsi con l'Autozai Contri Omap, esordirà con la Named Rocket la formazione dilettantistica brianzola del manager Paolo Riva, e diretta da Marco Peraboni e Andrea Blardone.

«L'impatto è stato positivo, ho capito che hanno molta fiducia nelle mie possibilità e questo per un corridore è fondamentale. Credo che sia l'ambiente ideale per fare bene e non avuto alcun problema ad inserirmi».

Classe 2001, diciannove anni a novembre, veronese di Salizzole, il paese dell'ex professionista Francesco Rossignoli (Carrera, Fagor), Zorzan abita con il padre Luciano, che lavora in una ditta produttrice di calcestruzzo a Isola della Scala, la madre Elena, operaia presso la Bauli di Castel d'Azzano, e il fratello Michele, che fa assistenza alle caldaie per una ditta di Legnago. Diplomato Tecnico (indirizzo Energia) all'Istituto d'Istruzione Superiore "Silva Ricci" di Porto di Legnago, Federico è fidanzato con Sofia, che ha praticato atletica leggera e si sta diplomando in Lingue Estere.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Dicono che sia in crisi, ma non è vero. Secondo me il ciclismo italiano è sottovalutato, e aggiungo che anche da noi ci sono ottimi corridori».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società Luc Bovolone, avevo una bici Vicini blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan, ha fatto vedere che è forte su tutti i terreni».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, sono tifoso del Milan».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono orgoglioso, e un tantino testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan e Chris Froome».

Cosa leggi preferibilmente?
«Vari articoli di sport, princialmente i quotidiani».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«L'allungamento delle categorie giovanili di un anno».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Seguo il cinema, ma non ho preferenze».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«I gemelli Vignato».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono una persona allegra e simpatica».

Hobby?
«La compagnia degli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori e tutte le persone che mi hanno aiutato nel mio percorso».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Ambientarmi nella nuova categoria, e puntare a qualche piazzamento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024