PAROLA AGLI AGENTI: ALEX CARERA: «DOBBIAMO TUTTI SPINGERE PER RIPARTIRE»

INTERVISTA | 28/04/2020 | 10:26
di Carlo Malvestio

Se per i corridori è un periodo di attesa e incertezza, lo stesso si può dire per i loro agenti, che si trovano costretti a trattare nuovi contratti e sponsor senza un’effettiva base sportiva alle spalle. Per di più, il tutto deve essere fatto telefonicamente. Di solito, durante il periodo delle Ardenne, le trattative erano già ben avviate, che fosse per cambiare squadra o per rinnovare, ma in questo sciagurato 2020, salvo qualche rara eccezione, è ancora tutto fermo.


Così anche la A&J All Sports di Alex e Johnny Carera si trova a fare i conti con una situazione anomala: «Quelli che hanno corso nella prima parte di questo 2020, perlomeno, hanno un base di risultati ai quali possiamo fare riferimento, mentre per gli altri è sicuramente più complicato – spiega Alex a tuttobiciweb -. Anche perché parlare di 2021 quando non si sa cosa sarà del 2020 è veramente difficile. Di solito dopo la Tirreno-Adriatico si cominciava già a discutere con le varie squadre, ad agosto si poteva firmare ufficialmente e ad ottobre i corridori più buoni erano già piazzati. Ora tutto verrà traslato più avanti e credo che l'UCI dovrà rivedere alcune date anche per le firme dei contratti».


L’agenzia dei Carera detiene la procura di 40 corridori, tra i quali, solo per citarne alcuni, ci sono Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar, Giulio Ciccone, Fausto Masnada, Samuele Battistella, Giovanni Visconti e Valerio Conti. Ad affiancare i fratelli, ci sono il figlio di Johnny, Lorenzo, e Andrea Noè; ogni corridore ha il proprio punto di riferimento, ma poi le decisioni vengono prese di comune accordo. «Quattro cervelli sono meglio che uno» afferma Alex.

«A noi piace essere continuamente in contatto con gli atleti, motivo per cui siamo spesso presenti alle gare. In questo momento ovviamente non è possibile, ma tra videocall e chiamate varie siamo sempre in contatto. Li seguiamo anche nelle tante dirette su Instagram che fanno per tenere compagnia ai tifosi».

Anche per loro, quindi, il grosso del lavoro dovrà essere fatto nei tre mesi finali di stagione. Sempre che si torni a correre… «Credo che tutti, corridori, istituzioni, addetti ai lavori e stampa, dovrebbero spingere per la ripresa delle gare ad agosto – ammette ancora Alex -. Altrimenti credo che ne pagheremo le conseguenze a tutti i livelli. I corridori che vivono in Italia, Spagna o Francia ormai si stanno consumando a forza di fare rulli, e non vedono l'ora che arrivi il 4 maggio per uscire su strada. Sono ottimista, dobbiamo ripartire, con i giusti accorgimenti sanitari, ma dobbiamo tornare in sella assolutamente».

La situazione più delicata riguarda gli U23 che speravano di riuscire a passare professionisti nel 2021. Alcuni hanno le spalle coperte, visto che hanno già un contratto in tasca (Alessandro Fancellu e Antonio Tiberi andranno alla Trek-Segafredo, Andrea Piccolo all’Astana), ma altri, anche più vecchi, guardavano al 2020 come l’anno giusto per guadagnarsi una carriera tra i grandi e invece rischiano di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano. Allungare di un anno le categorie juniores e U23, però, è un’opzione che non convince del tutto l’agente lombardo: «Avranno pochissimo tempo per mettersi in mostra. Se dovessero avere un piccolo infortunio, potrebbe andare tutto a monte. Sarebbe bello se le categorie a livello nazionale juniores e U23 venissero prolungate per un anno, però poi sarebbe necessaria un'omologazione anche a livello internazionale. Io la vedo una soluzione un po' complicata».

Intanto la A&J All Sports può vantare di aver concluso il primo accordo durante la quarantena. Eduard Grosu, infatti, ha rinnovato per un altro anno con la Nippo Delko One Provence: «Un bell'attestato di stima per la squadra. Abbiamo concluso tutto via telefonica. È stata una bella soddisfazione, perché è stato il primo corridore a firmare un contratto in quarantena».

Se l’agenzia dei Carera oggi rappresenta l’elite nel suo settore, lo deve anche ad una curiosa scommessa vinta un po’ di anni fa. «Nel 1996 ho inventato il fantaciclo: giocavo con i miei compagni di università, appassionati di ciclismo – racconta ancora Alex -. Nel 1998 Johnny era direttore commerciale per la Rudy Project e mi aiuta a trovare i premi, occhiali e biciclette De Rosa. Investo 500 mila lire per acquistare tre pagine sulla rivista della Federciclismo: i giocatori pagavano 20 mila lire in posta poi mandavano la formazione, allegando la ricevuta di pagamento via fax. Abbiamo fatto migliaia di iscritti e i soldi guadagnati sono serviti per aprire A&J All Sports».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024