SETTORE STUDI. AL VIA IL PRIMO CORSO PER MAESTRO ISTRUTTORE ONLINE

FCI | 24/04/2020 | 07:20

Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana propone una nuova e innovativa offerta formativa, dedicata agli atleti in attività: un corso di formazione per Maestro Istruttore delle categorie promozionali e Giovanissimi (TI2) da svolgersi interamente sulla piattaforma online ZOOM e che partirà il 28 aprile. Successivamente, con le stesse modalità, si terrà un corso per Tecnico Allenatore delle Categorie Agonistiche TA2.


“Il progetto di Formazione a distanza – ha dichiarato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della FCI e referente presso il Consiglio federale delle attività del Settore Studi – è in lavorazione da tempo, a seguito di una delibera del Consiglio federale, e nei prossimi giorni inaugureremo una piattaforma proprietaria dedicata agli aggiornamenti dei tecnici. L’emergenza legata al coronavirus ci ha suggerito anche la realizzazione di un'offerta formativa innovativa e in questi giorni nasce il corso di formazione per Maestro Istruttore delle categorie promozionali e Giovanissimi dedicato solo agli atleti agonisti attualmente in attività (ovvero categorie Juniores, Under 23 e Elite, uomini e donne), a cui seguirà anche il Corso TA2.


Abbiamo pensato di mettere a frutto questi giorni in cui l’attività è ferma a causa del lockdown per coloro i quali vogliono un domani continuare il loro percorso all’interno del mondo federale. Un altro elemento che contraddistingue questa proposta è che almeno il 70% dei docenti dei corsi sono ex atleti laureati in Scienze Motorie: cosa che non può’ che renderci orgogliosi e soddisfatti del percorso formativo che costruisce il catalogo della formazione federale. ”

“In questi giorni di emergenza, nonostante il blocco di tutte le attività – ha detto il presidente Di Rocco – il mondo del ciclismo non è rimasto fermo, mostrando una vitalità e forza propositiva che mi riempie di orgoglio. Penso alle iniziative “virtual” legate al Giro d’Italia, a tutte le forme di allenamento online che la Federazione ha messo a disposizione di tutti sin dai primi giorni di lockdown, alla grande produzione letteraria legata al ciclismo, alle attività di volontariato di molti nostri atleti.Quella della Formazione a distanza della Federazione, che parte ufficialmente il 28 aprile con questo corso, è l’ultimo tassello di tutte queste iniziative. Dimostra che il Settore Studi e la Federazione hanno continuato a lavorare in questi mesi, cogliendo appieno la lezione forse più importante di questo periodo: utilizzare l’occasione per ripensare il proprio modello di lavoro e impostarne uno migliore. La Formazione a distanza diventa il primo concreto contributo a quella che sarà l’attività della nostra Federazione, nel campo della Formazione, nei prossimi anni e spero che possa rappresentare un modello anche per altre realtà.”

Il corso prevede lezioni online interattive con il docente. Si svolgerà al mattino, con moduli da 3/5 ore e non saranno consentite assenze. Le date del tirocinio (webinar di 4 ore) e degli esami verranno comunicate in seguito. Le atlete e gli atleti che vorranno iscriversi dovranno aderire al Progetto Formativo a loro dedicato nelle modalità indicate su federciclismo.it alla voce Formazione – Libretto Formativo. Entrambi i corsi di formazione TI2 e TA2 sono sperimentali e prevedono, dunque la presenza di docenti ed istruttori ex atleti per almeno il 70% delle ore erogate.

La Federazione, inoltre, per sostenere i propri atleti in questo periodo di emergenza, coprirà gran parte degli oneri economici. Pertanto le quote di iscrizione da versare alla conferma dell’attivazione del corso sono le seguenti:

- euro 60,00 per l’iscrizione ad entrambi i corsi TI2 e TA2

- euro 90,00 per l’iscrizione al solo corso TI2 (anzichè € 115)

- euro 110,00 per l’iscrizione al solo corso TA2 (invece di €145)

Per iscriversi e informazioni: centrostudi@federciclismo.it entro il 26 aprile 2020. Inizio previsto delle lezioni: lunedì 28 aprile 2020. Il comunicato completo è a questo link: https://www.federciclismo.it/it/press_release/per-soli-atleti-formazione-2-livello-giovanile-maestro-istruttore-cate/c80e542b-4cb2-4d21-aacb-87169658a865/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. Per ciò che riguarda la categoria Junior maschi, Edoardo Salvoldi...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024