SETTORE STUDI. AL VIA IL PRIMO CORSO PER MAESTRO ISTRUTTORE ONLINE

FCI | 24/04/2020 | 07:20

Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana propone una nuova e innovativa offerta formativa, dedicata agli atleti in attività: un corso di formazione per Maestro Istruttore delle categorie promozionali e Giovanissimi (TI2) da svolgersi interamente sulla piattaforma online ZOOM e che partirà il 28 aprile. Successivamente, con le stesse modalità, si terrà un corso per Tecnico Allenatore delle Categorie Agonistiche TA2.


“Il progetto di Formazione a distanza – ha dichiarato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della FCI e referente presso il Consiglio federale delle attività del Settore Studi – è in lavorazione da tempo, a seguito di una delibera del Consiglio federale, e nei prossimi giorni inaugureremo una piattaforma proprietaria dedicata agli aggiornamenti dei tecnici. L’emergenza legata al coronavirus ci ha suggerito anche la realizzazione di un'offerta formativa innovativa e in questi giorni nasce il corso di formazione per Maestro Istruttore delle categorie promozionali e Giovanissimi dedicato solo agli atleti agonisti attualmente in attività (ovvero categorie Juniores, Under 23 e Elite, uomini e donne), a cui seguirà anche il Corso TA2.


Abbiamo pensato di mettere a frutto questi giorni in cui l’attività è ferma a causa del lockdown per coloro i quali vogliono un domani continuare il loro percorso all’interno del mondo federale. Un altro elemento che contraddistingue questa proposta è che almeno il 70% dei docenti dei corsi sono ex atleti laureati in Scienze Motorie: cosa che non può’ che renderci orgogliosi e soddisfatti del percorso formativo che costruisce il catalogo della formazione federale. ”

“In questi giorni di emergenza, nonostante il blocco di tutte le attività – ha detto il presidente Di Rocco – il mondo del ciclismo non è rimasto fermo, mostrando una vitalità e forza propositiva che mi riempie di orgoglio. Penso alle iniziative “virtual” legate al Giro d’Italia, a tutte le forme di allenamento online che la Federazione ha messo a disposizione di tutti sin dai primi giorni di lockdown, alla grande produzione letteraria legata al ciclismo, alle attività di volontariato di molti nostri atleti.Quella della Formazione a distanza della Federazione, che parte ufficialmente il 28 aprile con questo corso, è l’ultimo tassello di tutte queste iniziative. Dimostra che il Settore Studi e la Federazione hanno continuato a lavorare in questi mesi, cogliendo appieno la lezione forse più importante di questo periodo: utilizzare l’occasione per ripensare il proprio modello di lavoro e impostarne uno migliore. La Formazione a distanza diventa il primo concreto contributo a quella che sarà l’attività della nostra Federazione, nel campo della Formazione, nei prossimi anni e spero che possa rappresentare un modello anche per altre realtà.”

Il corso prevede lezioni online interattive con il docente. Si svolgerà al mattino, con moduli da 3/5 ore e non saranno consentite assenze. Le date del tirocinio (webinar di 4 ore) e degli esami verranno comunicate in seguito. Le atlete e gli atleti che vorranno iscriversi dovranno aderire al Progetto Formativo a loro dedicato nelle modalità indicate su federciclismo.it alla voce Formazione – Libretto Formativo. Entrambi i corsi di formazione TI2 e TA2 sono sperimentali e prevedono, dunque la presenza di docenti ed istruttori ex atleti per almeno il 70% delle ore erogate.

La Federazione, inoltre, per sostenere i propri atleti in questo periodo di emergenza, coprirà gran parte degli oneri economici. Pertanto le quote di iscrizione da versare alla conferma dell’attivazione del corso sono le seguenti:

- euro 60,00 per l’iscrizione ad entrambi i corsi TI2 e TA2

- euro 90,00 per l’iscrizione al solo corso TI2 (anzichè € 115)

- euro 110,00 per l’iscrizione al solo corso TA2 (invece di €145)

Per iscriversi e informazioni: centrostudi@federciclismo.it entro il 26 aprile 2020. Inizio previsto delle lezioni: lunedì 28 aprile 2020. Il comunicato completo è a questo link: https://www.federciclismo.it/it/press_release/per-soli-atleti-formazione-2-livello-giovanile-maestro-istruttore-cate/c80e542b-4cb2-4d21-aacb-87169658a865/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024