BACH. «NON ESISTE L'OPZIONE DI UN NUOVO RINVIO DEI GIOCHI»

POLITICA | 13/04/2020 | 10:20
di Paolo Broggi

Per la prima volta dal 24 marzo, giorno ufficiale del rinvio dei Giochi di Tokyo al 2021, il presidente del Cio Thomas Bach è tornato a parlare e lo ha fatto rilasciando una lunga intervista al quotidiano tedesco Die Welt. Ecco i passaggi principali.


ANNUNCIO RITARDATO. «Sin da metà febbraio abbiano costituito un gruppo di lavoro con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il 21 marzo ci hanno informato della diffusione massiccia del virus anche in Sudamerica e in Africa, abbiamo convocato una riunione d’urgenza per l’indomani. Abbiamo deciso rapidamente, avremmo voluto annunciare il rinvio già il 22 marzo ma i nostri amici giapponesi hanno chiesto del tempo. D’altra parte non si tratta di decidere se rinviare una partita di calcio o una maratona ma un evento ben più complesso».
E ancora: «Sono stati necessari solo tre giorni per decidere il rinvio e sei giorni per fissare le nuove date. Avere tempi più brevi non sarebbe stato possibile».


ANNULLAMENTO. «Abbiamo valutato anche l’annullamento, ma questo avrebbe comportato la sdistruzione dei sogni di 11.000 atleti, dei loro llenatori, famigliari e amici e dei nostri ospiti giapponesi. Così abbiamo deciso di andare avanti, con il governo giapponese che continuerà a fare la sua parte e il Cio pure, anche se sappiamo che per noi questo vorrà dire centinaia di milioni di dollari in costi supplementari. E sottolineo che il Cio ha una assicurazione che copre i rischi di un annullamento ma non quelli di un rinvio».

BOICOTTAGGIO. «L’annunciato boicottaggio dei canadesi? Ricordo solo che secondo la carta olimpica ogni comitato nazionale è obbligato ad inviare una squadra ai Giochi. È la regola che abbiamo applicato nel 1980 e nel 1984».

NUOVO RINVIO. «Cosa succederà per quanto riguardo la pandemia non lo sappiamo, ma una cosa è certa: i nostri partner e il primo ministro giapponese ci hanno detto chiaramente di non poter pensare ad un eventuale nuovi rinvio. Non è possibile pensare di spostare i Giochi come può accadere per un torneo di tennis o una partita di calcio. Ma l'OMS sostiene la nostra scelta del 2021 e io sono sicuro che vivremo un’edizone straordinaria dei Giochi».

FINANZIAMENTI PROLUNGATI. «Il Cio ha deciso di continuare ad essere al fianco dei Comitati Olimpici più piccoli e delle federazioni che già aiutiamo. Tutti questi afondi sono stati prolungati di un anno».

CONTROLLI. «La pandemia ci costringe ad adottare nuove procedure. Una di queste precede che uno dei due campioni prelevati negli esami prima dei Giochi saranno congelati e conservati per dieci anni. Quando saranno disponibili nuove tecniche, questi campioni saranno testati di nuovo. Avremo anche un nuovo programma di test pre Giochi che sarà attivo fino al 22 luglio 2021, alla vigilia delle Olimpiadi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024