BACH. «NON ESISTE L'OPZIONE DI UN NUOVO RINVIO DEI GIOCHI»

POLITICA | 13/04/2020 | 10:20
di Paolo Broggi

Per la prima volta dal 24 marzo, giorno ufficiale del rinvio dei Giochi di Tokyo al 2021, il presidente del Cio Thomas Bach è tornato a parlare e lo ha fatto rilasciando una lunga intervista al quotidiano tedesco Die Welt. Ecco i passaggi principali.


ANNUNCIO RITARDATO. «Sin da metà febbraio abbiano costituito un gruppo di lavoro con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il 21 marzo ci hanno informato della diffusione massiccia del virus anche in Sudamerica e in Africa, abbiamo convocato una riunione d’urgenza per l’indomani. Abbiamo deciso rapidamente, avremmo voluto annunciare il rinvio già il 22 marzo ma i nostri amici giapponesi hanno chiesto del tempo. D’altra parte non si tratta di decidere se rinviare una partita di calcio o una maratona ma un evento ben più complesso».
E ancora: «Sono stati necessari solo tre giorni per decidere il rinvio e sei giorni per fissare le nuove date. Avere tempi più brevi non sarebbe stato possibile».


ANNULLAMENTO. «Abbiamo valutato anche l’annullamento, ma questo avrebbe comportato la sdistruzione dei sogni di 11.000 atleti, dei loro llenatori, famigliari e amici e dei nostri ospiti giapponesi. Così abbiamo deciso di andare avanti, con il governo giapponese che continuerà a fare la sua parte e il Cio pure, anche se sappiamo che per noi questo vorrà dire centinaia di milioni di dollari in costi supplementari. E sottolineo che il Cio ha una assicurazione che copre i rischi di un annullamento ma non quelli di un rinvio».

BOICOTTAGGIO. «L’annunciato boicottaggio dei canadesi? Ricordo solo che secondo la carta olimpica ogni comitato nazionale è obbligato ad inviare una squadra ai Giochi. È la regola che abbiamo applicato nel 1980 e nel 1984».

NUOVO RINVIO. «Cosa succederà per quanto riguardo la pandemia non lo sappiamo, ma una cosa è certa: i nostri partner e il primo ministro giapponese ci hanno detto chiaramente di non poter pensare ad un eventuale nuovi rinvio. Non è possibile pensare di spostare i Giochi come può accadere per un torneo di tennis o una partita di calcio. Ma l'OMS sostiene la nostra scelta del 2021 e io sono sicuro che vivremo un’edizone straordinaria dei Giochi».

FINANZIAMENTI PROLUNGATI. «Il Cio ha deciso di continuare ad essere al fianco dei Comitati Olimpici più piccoli e delle federazioni che già aiutiamo. Tutti questi afondi sono stati prolungati di un anno».

CONTROLLI. «La pandemia ci costringe ad adottare nuove procedure. Una di queste precede che uno dei due campioni prelevati negli esami prima dei Giochi saranno congelati e conservati per dieci anni. Quando saranno disponibili nuove tecniche, questi campioni saranno testati di nuovo. Avremo anche un nuovo programma di test pre Giochi che sarà attivo fino al 22 luglio 2021, alla vigilia delle Olimpiadi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024