ERNESTO COLNAGO PIANGE IL FRATELLO PAOLO

LUTTO | 01/04/2020 | 09:48
di Pier Augusto Stagi

I nostri occhi sono ormai lucidi da troppo tempo e il nostro cuore scosso dal dolore fatica a sopportare questo interminabile stillicidio. Anche oggi piangiamo un amico, un grande componente della famiglia del ciclismo, Paolo Colnago, fratello mite e schivo, lavoratore come pochi di Ernesto Colnago. Lo piange il maestro di Cambiago. Lo piange la moglie Vilma. Lo piange il figlio Alessandro con la nuora Gemma, lo piangono in tanti, ad incominciare dall’amico fraterno Gianni Motta ed Eddy Merckx, uno dei primi a chiamare l’Ernesto.


«Mi ha accompagnato per una vita con una discrezione e un’abnegazione impagabile – dice l’Ernesto, il Maestro di Cambiago, con la voce rotta dal pianto -. Ho perso un fratello, un uomo buono e sincero, che ha sempre dato senza mai chiedere nulla in cambio. Un braccio destro veloce come pochi, apprezzato da Eddy Merckx e Gianni Motta. Quante volte mi ha sostituito al Giro e al Tour e che bravo che era. Uno dei meccanici più bravi in assoluto. Una volta Merckx mi disse: mai nessuno mi ha saputo cambiare una ruota più veloce di Paolino…».


Veloce è stato anche nella malattia. Da anni lottava con il Parkinson (2001). Da tempo era ricoverato nella casa di cura di Gorgonzola, alle porte di Milano. Questa notte, nel pieno della notte, i suoi occhi buoni e sinceri si sono chiusi per sempre: aveva 76 anni. A noi il compito struggente di ricordarlo per quello che è stato: una gran bella persona.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
PAOLINO COLNAGO
1 aprile 2020 12:14 vecchione
Grande persona di straordinaria capacità professionale e umanità.
La famiglia e il suo senso d'appartenenza e di lavoro sono sempre stati la sua costante.

Ciao Paolino.
1 aprile 2020 13:32 Eiger
Ti ho conosciuto tanti anni fa e ti ricordo con tanto, tanto affetto. Ciao Paolino !!!

Ricordo di Paolo.
2 aprile 2020 21:45 AldoLocky
Anch'io ho avuto modo di conoscere Paolo Colnago. Mite, schivo, buono e capace come pochi nonostante le difficoltà dovute alla malattia, mancherà a tutti coloro che amano la bicicletta, anche a quelli che vanno piano piano come me.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024