IL CICLISMO PIANGE GIANCARLO CERUTI, VINTO DA CORONAVIRUS

LUTTO | 31/03/2020 | 13:03
di Pier Augusto Stagi

Quell'omone forte e robusto non ce l'ha fatta. Il suo cuore si è fermato questa mattina alle 11.30, dopo averci illuso che tutto stava procedendo per il meglio, invece quella carogna del Covid-19 non ha mollato la presa e l'ha portato via con se. Giancarlo Ceruti è morto questa mattina nel nosocomio di Crema, dopo giorni di dura lotta contro questo male invisibile. «Mi ha chiamato il nipote e sono senza parole, ho il cuore in pezzi, ho perso un grande amico», ci dice tra le lacrime Luigi Rossi, presidente della Polisportiva Camignone, da sempre amico dell'ex presidente Federale, costantemente in contatto con la famiglia. «Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma il fisico negli ultimi giorni stava reagendo bene - ha aggiunto Rossi -. Poi il peggioramento. Un blocco renale e la telefonata che mi ha messo in ginocchio».


Dal 1997 al 2005 Giancarlo Ceruti ha guidato la Federciclismo. Ha vissuto in prima persona l’ascesa e il declino di Marco Pantani, l’oro olimpico di Bettini ad Atene 2004 e tanti altri momenti di gloria. Giancarlo Ceruti, cremasco di Pianengo, vent’anni nella Fiom di Cremona dal 1976, dopo essere andato in pensione si è allontanato e di molto dal mondo del ciclismo, quasi in un esilio volontario, continuando però a seguire tutto con grande attenzione e amore, senza però dimenticare gli amici veri. Si è dedicato allo studio, tanto da conseguire in questi anni tre lauree (in filosofia, in scienze politiche e in scienze antropologiche).


 

ARTICOLI CORRELATI

Giancarlo Ceruti: tre lauree e quelle tre ore con Pantani

Copyright © TBW
COMMENTI
Condoglianze
31 marzo 2020 20:10 FarEmi
Ciao AMICO MIO. Le più profonde condoglianze alla famiglia.
E.FARULLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024