LINEA VERDE. ELEONORA CIABOCCO, NATA IN BICICLETTA

DONNE ALLIEVE | 25/03/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Eleonora Ciabocco è nata ciclista: era già in sella all'età di 4 anni. È marchigiana di Corridonia in provincia di Macerata, terra di calzolai e calzaturifici. E' del 2004 eha compiuto 16 anni lo scorso 4 marzo. Dei Ciabocco che pedalano è la più giovane: il fratello Elia, gareggia tra i dilettanti nella società Calzaturieri Montegranaro, mentre la sorella maggiore Elisa, dopo una onorata carriera nelle categorie giovanili e subito dopo nella veste di Giudice di Gara, ora sta studiando per l'esame di stato per l'abilitazione in farmacia.


Eleonora è vincente fin dalle prime corse: finora gha conquistato due titoli tricolori di Ciclocross (esordienti secondo anno 2018, e allieve secondo anno a gennaio di quest'anno) e il campionato italiano su strada a Comano Terme e, sempre nella stagione 2018, ha vinto anche l'Oscar TuttoBici riservato alle donne esordienti. Va forte a cronometro e in pianura, e nel Ciclocross è una promessa.


Il 2019 è stato per la Ciabocco un anno favoloso: sette successi in strada all'esordio con le allieve, seconda alla Coppa Rosa, terza al tricolore di Chianciano e in cima al Ghisallo, azzurra ai Giochi Olimpici della Gioventù di Baku (Azerbajan) dove si è classificata undicesima sia nella cronometro che nella prova in linea.

A 7 anni le prime gare vere e proprie con mamma Paola e papà Nazzareno bravi ad affrontare tanti sacrifici per portarla in giro da una corsa all’altra. Il padre è un artigiano che lavora il ferro, mentre la madre fa l'operaia in un fabbrica di scarpe. Eleonora frequenta l'Istituto Matteo Ricci di Macerata, indirizzo Biologico Sanitario, è fidanzata con il ciclista juniores Marco Fermanelli (corre per il team Scap Trodica di Morrovalle) e difende i colori del Team Di Federico società di Porto Sant'Elpidio presieduta dalla signora Anna Maria Maurilli, e diretta da Edoardo Di Federico e Silvia Trovellesi.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«In ambito femminile si sta evolvendo, e anche le gare sono in aumento. Insomma, un bel passo avanti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Tre Emme di Morrovalle, con una bici della società di colore bianca a striscie arancioni e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel perchè è bravo in tutto».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi piace tutto lo sport in generale».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda e ansiosa».

Il tuo modello di corridore?
«Letizia Paternoster per il suo carattere».

Cosa leggi preferibilmente?
«Le cronache sportive».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«L'approccio e la gentilezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Mi piacerebbe che ci fosse più considerazione verso il ciclismo femminile».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
"Stare all'aria aperta e con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«La Coppa Rosa».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«Rulli al mattino, poi seguo le lezioni on-line. Nel pomeriggio un pò di riposo e naturalmente i compiti».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Farmi trovare subito pronta e stare bene».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024