UCI. STOP PER TUTTO APRILE (ALMENO), SI CORRE FINO AL 1° NOVEMBRE

PROFESSIONISTI | 18/03/2020 | 11:05

A sole 48 ore dalle misure adottate per contrastare la pandemia da coronavirus e al termine di una riunone organizzata con i rappresentanti di tutte le famiglie del ciclismo su strada – AIOCC (organizzatori), AIGCP (squadre) e CPA (corridori) – l’UCI conferma i principi guida espressi all’unanimità con l’obiettivo di anticipare la ripresa della stagione 2020 nel contesto del coronavirus.


In accordo con le parti in causa, l’UCI indica innanzitutto che, di fronte alla propagazione accelerata del virus, nessuna prova del calendario internazionale maschile e femminile si disputerà fino alla fine di aprile e fino a nuovo ordine.


Nella prospettiva della ripresa della stagione, la priorità sarà data nell’rodine:
- Agli eventi in calendario alla data della ripresa;
- Per il calendario maschile, in funzione delle date disponibili e valutando possibili accavallamenti, ai tre Grandi Giri e alle Corse Monumento.

Con questa decisione, il ciclismo vuol garantirsi la massima visibilità pur trovandosi in concorrenza con altri eventi sportivi di grande interesse, assicurando la massima visibilità possibile alle corse più amate.

Di contro, l’Uci precisa che la durata della stagione su strada maschile e femminile non può andare oltre il 1° novembre 2020.

Il principio di flessibilità potrà essere applicato anche al numero di corridori che ogni squadra potrà schierare al via delle corse. Queste decisioni saranno sottoposte all’approvazione del Comitato Direttivo dell’Uci e al Consiglio del Ciclismo Professionistico.

L’Uci ha infine proposto a tutte le parti in causa la programmazione di riunioni a scadenza fissa per anticipare la ripresa una vlta che sarà possibile correre. Per tutte le altre discilpline del ciclismo, l’Uci emetterà un comunicato dettagliato.
L’Uci vuol ringraziare le parti in causa per il loro spirito di cooperazione che ha permesso di trovare un rapido accordo sui principi fondamentali che si applicheranno per la riformulazione dei calendari. E forte della sua funzione di governo mondiale, l’Uci rinnova il proprio appello alla solidarietà dell’intera comunità ciclistica, atleti, squadre, organizzatori, sponsor, giornalisti, volontari e tifosi.

Di fronte alla crisi sanitaria attuale, l’Uci e tutte le parti in causa si riuniranno regolarmente - nel rispetto delle misure prese dalle autorità competenti e in linea con le raccomandazioni dell’OMS - per prendere le decisioni necessarie nell’interesse del ciclismo.

ENGLISH VERSION

 

Just 48 hours after the announcement of strong measures faced with the development of the coronavirus and after a meeting organised yesterday with representatives of the families of professional road cycling – AIOCC (organisers), AIGCP (teams) and CPA (riders) – the Union Cycliste Internationale (UCI) can confirm the principles unanimously agreed by the participants in the aim of anticipating the resumption of the 2020 cycling season in the context of the coronavirus.

Firstly, the UCI indicates that, faced with the accelerated spread of the virus, and in consultation with all stakeholders, no events on the UCI International Road Calendar will be held until further notice but as least until the end of April.

Looking to the resumption of the cycling season, priority will be given, in order:

-        to events on the calendar at the date of the resumption

-        with regards to the men’s calendar, depending on the space available and taking into consideration the possibility of overlapping, to the three Grands Tours and cycling’s Monuments.

With this decision, cycling wishes to be able to guarantee the visibility of our sport, which will find itself in competition with other major international sports events, while ensuring the best possible exposure for the most-viewed races.

Moreover, the UCI would like to make clear that the men and women’s road season may be extended until 1 November 2020.

The principle of flexibility could also be envisaged when it comes to the number of cyclists entered by teams at events.

These decisions will be submitted to the UCI Management Committee and the Professional Cycling Council (PCC) for approval.

Finally, the UCI proposed that cycling’s stakeholders hold regular meetings to better anticipate the resumption when the time comes.

For disciplines other than road, the UCI will make a detailed announcement at a later date.

The UCI would like to thank stakeholders for their cooperative spirit which has enabled our sport to rapidly come to an agreement on the fundamental principles that will shape the revision of the calendar. As world cycling’s governing body, the UCI continues to call for the solidarity of everyone in our sport’s community: athletes, teams, organisers, partners, media, volunteers and the public.

In the context of the current health crisis, the UCI and its partners continue to meet regularly to take the necessary decisions in the interests of cycling, while respecting the measures adopted by competent authorities in line with the World Health Organisation (WHO) recommendations.

VERSIONE FRANCAISE

Seulement 48 heures après l’annonce de mesures fortes face au développement du coronavirus, et à l’issue d’une réunion organisée aujourd’hui avec les représentants des familles du cyclisme professionnel sur route – AIOCC (organisateurs), AIGCP (équipes) et CPA (coureurs) – l’Union Cycliste Internationale (UCI) peut confirmer les principes retenus à l’unanimité des participants dans le but d’anticiper la reprise de la saison cycliste 2020 dans le contexte du coronavirus. 

En accord avec les parties prenantes, l’UCI indique tout d’abord que, face à la propagation accélérée du virus, aucune épreuve du Calendrier International Route UCI masculin et féminin n’aura lieu jusqu’à la fin du mois d’avril et ce jusqu’à nouvel ordre.

Dans la perspective de la reprise de la saison cycliste, la priorité sera donnée dans l’ordre :

-        Aux événements sur le calendrier à la date de la reprise ;

-        Concernant le calendrier masculin, en fonction des places disponibles et en considérant l’éventualité de chevauchements, aux trois Grands Tours et aux Monuments du cyclisme.

Par cette décision, le cyclisme veut pouvoir garantir la visibilité de notre sport, qui va se trouver en concurrence avec d’autres événements sportifs internationaux majeurs, en assurant la meilleure exposition possible aux épreuves les plus vues.

Par ailleurs, l’UCI tient à préciser que la durée de la saison sur route hommes et femmes pourrait être prolongée jusqu’au 1er novembre 2020.

Le principe de flexibilité pourrait également être envisagé concernant le nombre de coureurs engagés par les équipes sur les épreuves.

Ces décisions seront soumises pour approbation au Comité Directeur de l’UCI et au Conseil du Cyclisme Professionnel (CCP).

L’UCI a enfin proposé aux acteurs du cyclisme de maintenir des réunions régulières pour mieux anticiper la reprise le moment venu.

S’agissant des autres disciplines que la route, l’UCI fera une communication détaillée ultérieurement.

L’UCI tient à remercier les parties prenantes pour leur esprit de coopération qui a permis à notre sport de se mettre d’accord rapidement sur les principes fondamentaux qui présideront à la refonte du calendrier. En tant qu’instance dirigeante du cyclisme mondial, l’UCI maintient son appel à la solidarité de l’ensemble de la communauté de notre sport, athlètes, équipes, organisateurs, partenaires, médias, bénévoles et le public.

Dans le contexte de la crise sanitaire actuelle, l’UCI et ses partenaires continueront de se rencontrer régulièrement pour, dans le respect des mesures prises par les autorités compétentes, en ligne avec les recommandations de l’Organisation Mondiale de la Santé (OMS), prendre les décisions qui s’imposent dans l’intérêt du cyclisme.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024