COSTAMASNAGA LA PIASTRELLA. PATRON MAINETTI PRESENTA LA NUOVA STAGIONE

SOCIETA' | 09/03/2020 | 07:49

Carissimi amici dell’Uc Costamasnaga, anche quest’anno è giunto il momento di presentare la nuova stagione agonistica, svelando organici, programmi e obiettivi.


Nello scorso mese di dicembre la società ha rinnovato il Consiglio direttivo, che rimarrà in carica, come da Statuto, nel biennio 2020/2021. Ringrazio tutti i componenti per la fiducia espressa nei miei confronti e per avermi riconfermato nella carica di presidente: sono felice e orgoglioso di ricoprire nuovamente questo ruolo in una delle società più importanti a livello giovanile nel panorama nazionale. Un ruolo impegnativo e di grandi responsabilità, ma al tempo stesso molto prestigioso, che mi regalerà, ne sono certo, grandi gioie e soddisfazioni.


Il lavoro da fare è tanto, gli impegni che ci attendono sono sempre più numerosi, ma ho al mio fianco persone capaci, professionali e determinate, che daranno il meglio di sé per guidare nel migliore dei modi la nostra società.

Io farò sempre la mia parte per l’Uc Costamasnaga, ma mi aspetto anche un ricambio generazionale, coinvolgendo giovani appassionati e volenterosi in grado di dare il loro contributo per far crescere ancora di più la società. Alcuni genitori mi hanno già assicurato che daranno una mano anche fuori dal Consiglio direttivo e per questo li ringrazio fin da ora.

Nel corso della stagione affronteremo numerosi impegni agonistici nelle varie categorie e specialità: agli atleti, ai direttori sportivi e agli accompagnatori chiedo di onorare al meglio la maglia e di ricordare che fanno parte di una società storica e gloriosa.

La nuova stagione è già iniziata lo scorso 19 gennaio con la prova finale del Trofeo Lombardia di Ciclocross al nuovo Bike Park di Lambrugo, un’area di 32.000 metri quadrati che il Comune di Lambrugo ci affidato per 8 anni e che abbiamo messo a disposizione degli atleti e dei direttori sportivi per gli allenamenti e le gare di Mountain Bike e Ciclocross, ma anche degli accompagnatori e dei genitori che potranno trascorrere il loro tempo libero nel bellissimo scenario naturale dell’Oasi di Baggero.

Dopo la splendida pista in località Brenno che ci ha regalato il Comune di Costa Masnaga, il Bike Park è il nuovo fiore all’occhiello della nostra società; due strutture che lasceremo in eredità ai ragazzi, che potranno così praticare il loro sport preferito in condizioni di assoluta sicurezza.

Il Meeting nazionale di Società Giovanissimi è una manifestazione che mi ha sempre affascinato e a cui tengo in modo particolare perché racchiude l’essenza del ciclismo: anche quest’anno ci presenteremo all’appuntamento per lasciare un segno indelebile della nostra presenza. Perciò invito gli atleti, i direttori sportivi, gli accompagnatori e i genitori a prepararsi al meglio e a partecipare in massa a questo appuntamento.

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, anche quest’anno organizzeremo il Lombardia Giovani, due giornate, sabato 25 e domenica 26 luglio, dedicate al ciclismo giovanile, quattro gare per le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores, per rinsaldare ancora di più il legame della nostra società con i giovani e alimentare la passione per le due ruote.

Un evento importante destinato a diventare una «classica» per il movimento giovanile, una grande festa per tutti, atleti, dirigenti, tecnici, genitori, nonni e accompagnatori, che avrà la pista di Brenno come punto di ritrovo, di partenza e di arrivo delle gare.

Anche nel 2020 insieme al Comitato provinciale della Fci faremo parte degli organizzatori del 12° Criterium della Provincia di Lecco per Esordienti, curando la prima prova, una a Cronometro valida anche per il Campionato provinciale di Lecco, che si disputerà il prossimo sabato 18 aprile.

Inoltro organizzeremo ancora una gara di Mountain Bike inserita del calendario del Trofeo Lombardia e una gara di Velocità per Giovanissimi a Casletto di Rogeno.

Come vedete, non ci siamo fatti mancare nulla anche per questo 2020, che mi auguro possa essere un anno all’insegna dell’impegno, del divertimento, della passione e della serenità; l’Uc Costamasnaga è diventata negli anni la società giovanile con più atleti tesserati d’Italia, ma è sempre stata considerata una grande famiglia, dove tutti pedalano nella stessa direzione, per il bene dei nostri ragazzi.

Chiudo con alcuni ringraziamenti doverosi e sentiti: agli sponsor che con il loro fondamentale contribuito ci consentono di portare avanti le nostre molteplici attività; agli atleti, ai direttori sportivi, agli accompagnatori, ai genitori e ai nonni, molto preziosi per permettere ai ragazzi di praticare il loro sport preferito, alla mia famiglia che in tutti questi anni mi ha supportato e sopportato. 

Ognuno di loro rappresenta un ingranaggio fondamentale nella catena della nostra società, perciò invito tutti a pedalare insieme verso gli importanti traguardi che ci aspettano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024