L'ORA DEL PASTO. IL VIAGGIO DI ALBA

LIBRI | 09/03/2020 | 07:38
di Marco Pastonesi

 


Partì in bicicletta, da sola. Partì senza orologio, da pellegrina. Partì a due ruote, con sacche e zaino. Alba partì leggera: quella leggerezza regalata da una scelta, una decisione, una direzione, un percorso, un percorso facile, quello di un fiume da risalire dalla foce alla sorgente, dunque una traiettoria imperdibile, e regalata anche da un senso, anzi, una missione, riportare all’origine “un sassolino liscio e rotondo, consumato e levigato dal suo rotolare”.


“I segreti del Tagliamento” (Ediciclo, 144 pagine, 15 euro) è la storia del pellegrinaggio di Alba, e della scrittrice Cristina Noacco: centosettanta chilometri fra acque e terre, nomi e versi, leggende e storie, opere d’arte e capolavori della natura. E’ un libro “on the road”, anzi, “on the river”, o meglio, “on the riverside”: “Il viaggio riempiva le dimensioni dello spazio e del tempo. Investiva lo spazio, anche se quel suo vagare non era misurato in chilometri orari: le fughe in avanti si alternvano al ritmo lento dei passi, alle soste in riva l fiume o in cima a un colle e perfino al ritorno sulle tracce delle ruote, per recuperare una vista o una svista. Ma era un viaggio anche nel tempo, perché la disponibilità all’incontro e allo stupore ne dilatava la durata. Ogni evento, per quanto breve, diventava memorabile”.

Così, ad Alba poteva capitare che “ogni pedalata diventava un giro di orologio all’indietro, che la faceva tornare bambina”, saltando da Ottavio Bottecchia (“Chi diceva che fosse morto per le botte ricevute dal proprietario dell’uva che aveva rubato – ma com’era possibile, all’inizio di giugno? -, chi sosteneva che fosse stato ucciso dai fascisti”) a Gianfrancesco da Tolmezzo (“A lasciare a bocca apertra erano soprattutto gli affreschi dell’abside, con i dottori della Chiesa dipinti sulla volta contro uno sfondo blu di lapislazzuli, e i personaggi dipinti sulle pareti: il Cristo risorto imberbe e gli apostoli, ai quali il pittore aveva conferito espressioni e sguardi commoventi”).

Undici capitoli per undici tappe, da Bibione al Passo della Mauria. Un po’ viaggio e un po’ reportage, un po’ guida e un po’ diario, “I segreti del Tagliamento” custodisce un altro segreto: la bicicletta, l’unica a permettere sudate e soste, divagazioni e digressioni, voli ciclistici e pindarici, esami di scienza e di coscienza. “Se è vero che nell’imprevisto trovi tutto, è nell’errare che trovi la via”. A forza di pedali.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024