IL VALDARNO TORNA AD AVERE UNA SQUADRA JUNIORES

JUNIORES | 18/02/2020 | 07:01
di Antonio Mannori

 


La gioia degli sportivi valdarnesi della provincia di Arezzo, e la soddisfazione degli Enti istituzionali. Una zona che ama il ciclismo e conta tanti appassionati, torna ad avere una squadra juniores la Valdarno Regia Congressi Seiecom con sede a Terranuova Bracciolini dove si è tenuta la festosa cerimonia di presentazione. Una squadra che sta conducendo un’accurata preparazione con un primo raduno stagionale a Riotorto in provincia di Livorno, sotto l’attenta visione del team manager fiorentino Leonardo Gigli e del direttore sportivo, l’aretino Francesco Sarri. I


l ritorno a una squadra juniores è frutto dell’impegno e del lavoro di Mario Cellai, presidente del team e del fratello Nello, altro appassionato di ciclismo e facente parte in qualità di consigliere, del Comitato Provinciale di Firenze. La squadra come sottolineato durante la presentazione è stata allestita anche nel nome e nel ricordo di Carlo (Carlino per gli amici e ne aveva tanti) che purtroppo ci ha lasciato nell’aprile di tre anni fa e che aveva nei suoi progetti proprio l’allestimento di una squadra. A guidarla un direttore sportivo, abile e preparato come Francesco Sarri, nelle ultime stagioni alla guida della Work Service, ma anche mentore del campione del mondo juniores a cronometro 2019 Antonio Tiberi, lanciato quando lo guidò come allievo nell’Olimpia Valdarnese di Montevarchi. A completare lo staff ci saranno i meccanici Francesco Pratesi e Sergio Mugnai, il massaggiatore Massimo Ughetti, e gli accompagnatori Riccardo Arnetoli, Daniele Barbieri e Pierluigi Bronzi. Medico socialer il dott. Andrea Giorgi, preparatore atletico Jose Luis Dantas.

Nella formazione della Valdarno Regia Congressi atleti saliti alla ribalta nella categoria allievi con prestazioni brillanti e decisi a ben figurare anche nella categoria maggiore dopo un primo ambientamento. Tra i più attesi sicuramente, Testi, Pellegrini, Grammegna ed il fiorentino Djordjevic, che dopo aver giocato nella pallanuoto in una società di Pontassieve scelse il ciclismo, e nel 2019 ha vinto il campionato regionale a cronometro in salita imponendosi nella Firenze-Fiesole in notturna. Il debutto della Valdarno Regia Congressi il 15 marzo nel Memorial Piero Bacchereti a Calenzano.

LA SQUADRA: Alfonso Grammegna, Luca Testi, Lorenzo Pellegrini, Riccardo Djordjevic, Alessandro Marchi, Giulio Perugini, Valentino Fattorini, Giovanni Cioni, Leonardo Degl’Innocenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024