VINCERE CON UN OCCHIO INFORTUNATO: È SALEH, L'EROE MALESE

PROFESSIONISTI | 11/02/2020 | 13:56
di Nicolò Vallone

Per il secondo anno consecutivo, la Malesia può festeggiare la vittoria di tappa di un corridore locale nel Tour de Langkawi. Il corridore in questione è sempre lo stesso: Harrif Saleh, 31 anni, un’intera vita passata nella stessa squadra, la Terengganu. Nel 2019 vinse la 2^ frazione, oggi si è aggiudicato la 5^, in una volata di gruppo in cui è riuscito a mettere la sua ruota per centimetri, forse millimetri, davanti a quella del “gigante” Max Walscheid della NTT. Quei milli-centimetri che valgono la gioia di un uomo, prima che di un atleta, legatissimo alla sua terra e al ciclismo. Tanto da aver superato, pur di essere pronto per l’appuntamento di casa, un problema agli occhi che lo affligge da 3 mesi.


Queste le sue emozioni emerse nella conferenza stampa post-gara: «Sono davvero felice per me, per i miei compagni e per tutti quelli che mi hanno aiutato nel ciclismo. Walscheid? È molto forte, sapevo non sarebbe stato facile, ma io sono un bravo velocista e so che in ogni gara adatta a me posso contare sull’ottimo lavoro di squadra dei miei compagni. Sì, ho avuto un infortunio al nervo ottico, ma con la forza di volontà sono andato avanti lo stesso, anche con la vista un po’ annebbiata. Tuttora non ci vedo benissimo dall’occhio destro, ma cerco di non pensarci e restare concentrato sulla gara».


E alla nostra domanda se abbia mai pensato o sognato, dopo un’intera carriera votata alla Malesia e alla Terengganu, di provare il salto in categorie superiori, ci ha risposto così: «Sono nato nella Terengganu, amo la Terengganu. Se crescerò di livello, sarà insieme al team».

Non essendo un corridore da gare a tappe, dopo la super-scalata di ieri a Genting Highlands Saleh staziona nelle ultime 30 posizioni della classifica generale, a oltre mezz’ora di ritardo dal leader della generale Danilo Celano. Ma è per giornate come oggi che ci si prepara per mesi, per anni, per una vita intera. Tahniah, Harrif.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024