Domani a Bergamo sfilano le squadre che correranno la Lombarda
| 30/03/2008 | 00:00 Come vuole la tradizione, la spettacolare e folcloristica cerimonia di presentazione delle ventiquattro squadre partecipanti, accompagnata dalla verifica delle licenze e dalla distribuzione dei numeri di corsa ai 192 concorrenti, in programma domani pomeriggio, 31 marzo, a Bergamo, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, rappresenta la simpatica anteprima della 38^ “Settimana Ciclistica Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, corsa a tappe internazionale per professionisti sorta nel 1970 per iniziativa di Gianni Sommariva, attuale direttore organizzativo della manifestazione, allestita dal sodalizio orobico “Domus”, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, che si articolerà in sei tappe dal 1° al 6 aprile.
Fra i partecipanti alla “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca” spiccano i nomi dell’abuzzese Danilo Di Luca, leader del team LPR e vincitore del Giro d’Italia 2007, e del suo compagno di squadra, il bergamasco Paolo Savoldelli, maglia rosa nel 2002 e 2005; nonché quello del veneto Emanuele Sella, capitamo della CSF Group Navigare, reduce dal brillante successo conseguito nella frazione conclusiva della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.
Purtroppo, fra i protagonisti non vi sarà il trentaquattrenne bergamasco Valentino Fois, il corridore di Villa d’Almé, improvvisamente deceduto venerdì scorso in seguito ad un malore, che,
quest’anno, era ritornato a correre dopo cinque anni d’inattività agonistica. Lo sfortunato Fois avrebbe dovuto partecipare alla
“Lombarda” con il team Amore&Vita McDonald's, capitanato dal suo amico e compagno di allenamento, il velocista Ivan Quaranta. E proprio per
ricordare lo sfortunato Valentino, gli organizzatori della competizione lombarda hanno istituito un premio in suo onore, caratterizzato da uno speciale traguardo volante, ubicato proprio a Villa d’Almé , la cittadina di residenza di Fois, dove la carovana transiterà domenica prossima, 6 aprile, in occasione della tappa conclusiva della “Settimana Ciclistica Lombarda”. Lo speciale riconoscimento sarà assegnato al corridore che sfreccerà per primo sotto lo striscione di Villa d’Almé.
Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...
Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...
Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...
Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...
Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...
Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...
Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...
Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...
Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.