TONY MONTI. LA SQUADRA SI CHIAMERA' TSI LIMITED

DILETTANTI | 06/02/2020 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

L’affiliazione c’è, i corridori sono tredici, lo staff ha perso qualche pezzo da novanta (Riccardo Magrini oltre al peso era l’uomo sul quale il progetto poggiava ma da diversi giorni ha dato le dimissioni, anche se continua ad essere considerato consigliere, perché Simone Cantù - l’uomo dei regolamenti - considera le dimissioni della voce di Eurosport solo da team-manager. Siamo alla farsa…). Però si va avanti, con Mario Scirea e Stefano Zanatta al suo fianco. Poi però bisognerà fare la conta, dopo il 10 febbraio, giorno in cui lo stesso Tony Monti ha dichiarato a tuttobiciweb di dover e voler pagare i primi stipendi (lavorano dai primi di luglio e a detta dei diretti interessati, più d’uno avanza anche molti rimborsi spese).


Il 10 è una data importante, quella dei pagamenti, perché le parole stanno a zero. È vero che del domani non c’è certezza quanto è bella giovinezza, ma qui è il gioco del domani, del domani che diventa dopodomani, poi giorni, settimane e mesi. È un continuo spostare in là il traguardo, che è poi un traguardo volante, da superare di slancio, verso nuovi traguardi.


La Tony Monti diventerà TSI Capital Limited, una delle tante società di Tony Monti. La Fedeciclismo avrebbe preteso il nome di uno sponsor. Capitale sociale… beh, lasciamo perdere. Di quello ne parleremo domani, dopodomani, forse tra una settimana o un mese, o forse mai.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Federciclismo
6 febbraio 2020 19:02 limatore
non è possibile che la Federazione permetta questo, in ballo ci sono i sogni di 13 ragazzi. VERGOGNA

Complimenti Monti
6 febbraio 2020 19:34 blardone
Signor Limatore se sono partiti e perche sono in regola .due i corridori sanno cosa vanno in contro ... Se vogliamo guardare pochi meritano di correre con i proff e quindi e gia un regalo correre eanche senza stipendio . Abbiamo corridori piu meritevoli che smettono di correre perche sono sconosciuti e non sono figli DI....... Quindi ragazzi sfruttate questa occasione e investite su voi stessi e dimostrate di essere al altezza ... in bocca al lupo a tutti .Blardone Andrea

Team Monti
6 febbraio 2020 20:07 maxspeed2
sono rimasti in pochi al momento hanno solo 6 corridori tesserati altri hanno rescisso giustamente il contratto .

mi ripetero....
6 febbraio 2020 20:18 Line
ma gli addetti ai lavori ( scirea zanatta sopra elencati ) con l'esperienza che hanno accumulato nel WT come hanno fatto ad andare li
forse la risposta e che non avevano altro di dove andare ,poi
ragazzi ci sono già passato io , non fate la mia fine
....spero che di essere smentito solo per voi corridori

CIRCO
6 febbraio 2020 20:37 Luca77
Ma questo “circo”dovrà andare avanti ancora per molto?Ho letto che alcuni ragazzi si sono accasati e spero che i pochi rimasti aprano gli occhi e scappino adì corsa.....la cosa che mi da più da pensare è come abbiano fatto persone come Magrini,Scirea e Zanatta a farsi abbindolare da un personaggio simile....posso capire il non far più parte in modo attivo del ciclismo (Scirea Zanatta)ma neanche buttare all ‘aria la propria immagine costruita con anni di sacrifici....🤔🤔

E NON SOLO LA FEDERCICLISMO
6 febbraio 2020 21:43 ZECCA
Cosa ne dite del corposo numero di esperti e navigati personaggi che hanno condiviso il progetto senza rendersi conto dove andavano a sbattere?

Line
6 febbraio 2020 23:42 blardone
Con tutto il rispetto non so chi sei .ma se eri un corridore un posto lo trovavi..Piantiamola di fingerci tutti campioni ...... ogniuno a il suo destino ...... accontentiamoci .Blardone Andrea

Monti
6 febbraio 2020 23:53 Anbronte
Tutti bravi a criticare, Leoni della tastiera, il direttore Stati visto che è così bravo, aiuti Monti a trovare qualche sponsor che lo aiuti in questa impresa.

Zainetti
7 febbraio 2020 07:05 paliodelrecioto
Ma gli zainetti sono arrivati? L'importante é quello, tutto il resto conta zero.

Un po di coerenza non guasterebbe.
7 febbraio 2020 08:07 Bastiano
In un mondo continental in cui i più fortunati non pagano per correre ma, neanche vedono un euro, dobbiamo davvero pretendere che solo questo team paghi gli stipendio ???
Siamo seri e non facciamo finta di non sapere in che mondo viviamo.

Bastiano
7 febbraio 2020 10:21 Luca77
Sign.Bastiano,ma lei pensa davvero che il problema sia solo lo stipendio non pagato?la questione è molto più seria,ragazzi presi in giro da mesi con grandi promesse e poi nulla di concreto,portati in ritiro ad allenarsi,uno potrebbe dire “che fortunati”,peccato non fossero assicurati e poi tutto il resto....ma lei non mi sembra molto aggiornato sui fatti non è un accanimento contro il Team ma solamente una constatazione dei fatti ...le squadre si fanno quando si hanno i mezzi economici per farle a me hanno insegnato che i fatti contano e le chiacchiere stanno a ZERO..
Buona giornata

Cosa fanno le aziende di Tony Monti
7 febbraio 2020 10:27 cicciopinolo
Di solito quando un imprenditore entra nel ciclismo oltre al progetto si parla anche di cosa si occupa e di cosa fanno le sue aziende ma da internet non ci sono riuscito. Il progetto iniziale prevedeva 1 milione di budget, sono tanti soldi e il ritorno non è così immediato.... forse mi sbaglio ma qualcosa non torna

Luca77
7 febbraio 2020 12:32 paliodelrecioto
Luca77, concordo totalmente con quello che hai scritto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024