ECCO COME SARA’ IL PERCORSO DEL CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 DI BACCHERETO

DILETTANTI | 04/02/2020 | 17:34
di Antonio Mannori

 


Giornata tutta toscana per il responsabile della Struttura Tecnica Nazionale Ruggero Cazzaniga e per il c.t. degli Under 23 Marino Amadori, che assieme ai dirigenti della Struttura Regionale Marco Buggiani, Alessandro Dolfi e Filippo Fuochi, ad Andrea Vezzosi del C.P. di Prato, ai direttori di gara Rodolfo Gambacciani e Sanzio Rampogni, e agli organizzatori, hanno visionato il percorso del Campionato Italiano Under 23 del 2020 in linea. A Bacchereto di Carmignano in provincia di Prato, è iniziato il sopralluogo per il tricolore (sarà aggiudicato con il 65° Giro del Montalbano) di sabato 20 giugno organizzato dalla U.C. Seanese Corse (presidente Marco Fuochi) e dal G.S. Bacchereto rappresentato da Luciano Lenzi, storico dirigente di Bacchereto, fondatore della gara con il compianto Luigi Bellini nel 1954 e che ha organizzato tutte le edizioni della classica per dilettanti. Lenzi era presente al sopralluogo con Marco Degl’Innocenti.


C’è stata non solo l’attenzione al percorso con la salita di Madonna del Papa, ma anche al luogo dove avverrà il ritrovo e la partenza e soprattutto il traguardo, in quanto nel centro di Bacchereto non esistono ampie zone per posizionare le strutture occorrenti e allestire parcheggi. Da qui la decisione (erano presenti il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti, l’assessore allo sport Stefano Ceccarelli, oltre al comandante della Polizia Municipale Rolando Palagini) di effettuare ritrovo e partenza ufficiosa della prova tricolore Under 23 a Bacchereto, mentre l’arrivo sarà aggiudicato a Seano (5 Km di distanza) in zona Casa Rossa, dove esiste un ampio rettilineo di arrivo e notevoli possibilità di parcheggiare.

DETTAGLI E PERCORSO: Venerdì 19 giugno ritrovo e verifica licenze oltre a un’importante riunione sulla sicurezza e sulle disposizioni per la prova tricolore.

Sabato 20 ritrovo sempre a Bacchereto e partenza ufficiosa attorno alle 12,30 per raggiungere Seano di Carmignano da dove verrà data la partenza ufficiale. Ci sarà un tratto iniziale interamente in pianura per transitare anche in Provincia di Pistoia e da Casalguidi, per rendere omaggio a Franco Ballerini a dieci anni dalla sua morte che ricorrono lunedì prossimo 10 febbraio. Esaurito il tratto in pianura si tornerà a Seano da dove inizieranno 5 giri con la salita verso Bacchereto, i successivi saliscendi nella zona di Fontemorana, e l’impennata breve ma micidiale di Madonna del Papa. I primi tre giri saranno più lunghi in quanto la corsa giunta in località Comeana proseguirà in provincia di Firenze per transitare sulle colline signesi e quindi da Sant’Angelo a Lecore, tornare a Seano. Due giri invece saranno più brevi in quanto da Comeana (zona variante) i corridori raggiungeranno Poggio a Caiano e quindi Seano. In quest’ultima località e sull’ampio e ideale rettilineo di via Carlo Levi in zona Casa Rossa, sarà posto il traguardo del Campionato Italiano Under 23 dopo 170 chilometri. Sala stampa, locali giuria e segreteria, così come la premiazione, presso la sede del Tennis Club a circa 200 metri dalla zona di arrivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024