FIRENZE-PISTOIA, UN GRANDE SUCCESSO

NEWS | 03/02/2020 | 07:45
di Antonio Mannori

 


Le auto e moto d’epoca a fare da scorta grazie a Bruno Tosi, le staffette del Gruppo Motociclisti Pistoiesi e la polizia stradale, dietro ai quali ecco le bici antiche (1870-1910), con i partecipanti in abbigliamento d’epoca, quindi i campioni di ciclismo ed infine a chiudere gli appassionati che vanno in bici tutti i giorni o quasi. Un gruppo dai cento colori, con bici antiche e moderne, che ha pedalato lungo la strada regionale 66 da Firenze a Pistoia rievocando la prima gara ciclistica svoltasi in Italia a 150 anni di distanza e proprio nella stesso giorno, il 2 febbraio 1870.


E’ stato un bel successo, al quale anche le condizioni climatiche hanno concesso una tregua, e tale da invogliare gli organizzatori a riproporre questa “classica” anche in futuro. Al ritrovo di partenza nel Piazzale delle Cascine a Firenze, e dopo l’apposizione di una targa in Largo Porta Leopolda a ricordare l’evento e il luogo da dove prese il via la Firenze-Pistoia nel 1870 (erano presenti il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani e l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione), 120 i partecipanti ai quali si sono aggiunti altri amanti del pedale lungo la strada.

In prima fila un agguerrito gruppo francese con bici d’epoca pesantissime che nel novembre scorso ha dato vita alla Parigi-Rouen, prima gara ciclistica al mondo, dietro ex campioni del pedale come Poggiali, Simoni, Giovannetti, Giordani, Della Santa, Bartalini, Biasci, Arzilli, Daddi ed altri. Nel gruppo di testa in bella evidenza anche eleganti signore, e con una bici da passeggio anche la delegata pistoiese del Coni Vittoriana Gariboldi. Una passerella che ha suscitato lungo il percorso curiosità e interesse e numerosi sono stati coloro che volentieri sono usciti di casa per assistere al passaggio della carovana che ha raggiunto il piazzale antistante la Conad in via Fiorentina.

Ad accogliere i partecipanti il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e l’assessore allo sport Gabriele Magni. Poi tutti in Piazza del Duomo accolti dalla banda musicale Pietro Borgognoni così come avvenne 150 anni fa. Premiazioni, foto, selfie, rinfresco e per finire il convegno sui 150 anni di ciclismo in Italia. Non è mancato veramente nulla a questa bella e festosa manifestazione e gli organizzatori meritano i complimenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024