ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR, RIFLETTORI ACCESI SULLA NUOVA STAGIONE

DILETTANTI | 13/01/2020 | 15:09

E' iniziato questa mattina il secondo ritiro invernale della Zalf Euromobil Désirée Fior che nei prossimi giorni si allenerà sulle strade del Veneto in vista del debutto ufficiale su strada già fissato per il 22 febbraio prossimo.

I 14 ragazzi diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Luciano Rui, con l'assistenza meccanica di Ivano Gemin, hanno affrontato la prima giornata di allenamento accompagnati da un tiepido sole e dalle miti temperature che stanno caratterizzando questo periodo.

A disposizione degli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020 tutti i nuovi materiali messi a disposizione dai partner tecnici del team a partire dalle nuove Pinarello F10 Disk con coperture Vittoria, senza dimenticare il vestiario confezionato anche quest'anno da MsTina, le borracce Elite, i caschi e gli occhiali forniti da Rudy Project e le scarpe griffate Sidi. A questi componenti fondamentali se n'è aggiunto, da quest'anno, un altro di altrettanto importante: sulle bici dei ragazzi in casacca bianco-rosso-verde, infatti, hanno fatto la propria comparsa i segnalatori visivi anteriori e posteriori che serviranno a garantire una maggior visibilità degli atleti in allenamento. 

La Zalf Euromobil Désirée Fior, dunque, accogliendo l'invito della FCI, ha acceso i fari per garantire ancora più sicurezza ai propri atleti impegnati tutti i giorni su strada.


"Si parla spesso della sicurezza degli atleti in gara e in allenamento. Servono nuove infrastrutture e regole che tutelino gli utenti deboli della strada ma soprattutto una nuova mentalità sia da parte di chi si trova al volante sia da parte dei ciclisti. Per questo, oltre alla scorta che garantiamo ai nostri ragazzi in ogni allenamento di gruppo, da quest'anno abbiamo deciso di montare dei fari led sulle biciclette per far si che siano visibili in ogni situazione di luce. Si tratta di un piccolo accorgimento che però può fare la differenza e siamo felici che i nostri ragazzi abbiano accolto con entusiasmo questa novità" ha spiegato il team manager Luciano Rui. "Oltre a questo, nel corso del ritiro, avremo modo di approfondire il tema della sicurezza parlandone con i ragazzi e ricordando loro alcuni piccoli accorgimenti che possono tenerli al riparo da incidenti e infortuni sulla strada. E' un segnale che vogliamo dare non solo ai nostri atleti ma anche all'esterno, per stimolare un vera e propria presa di coscienza del problema che ci consenta di fare tutti un passo in avanti nel segno della sicurezza".

Allenamenti su strada, briefing, test di valutazione e dialogo: questi gli ingredienti del raduno che ha il proprio quartier generale fissato presso l'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv). "Sfruttando la clemenza del meteo in questa settimana cercheremo di mettere in cascina chilometri e allenamenti mirati per preparare al meglio la nuova stagione" hanno illustrato i tecnici Ilario Contessa e Mauro Busato. 
"Ma questi giorni che trascorreremo insieme saranno fondamentali anche per costruire le fondamenta del gruppo che sarà chiamato ad essere protagonista sulle strade di tutta Italia: in squadra c'è già un'ottimo feeling e i ragazzi hanno una bella intesa tra loro. Siamo pronti per affrontare insieme l'avventura della stagione 2020".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024