MONTEGRANARO, GRANDE SUCCESSO PER IL CICLOCROSS

CICLOCROSS | 30/12/2019 | 07:20

Il Ciclocross di Santo Stefano ha dato spettacolo anche quest’anno con la seconda edizione che si è svolta il giorno dopo il Natale a Montegranaro presso la Polisportiva La Croce come penultima prova dell’Adriatico Cross Tour.


Grazie al Cycling Project Mgn, il ciclocross ha trovato ancora terreno fertile con le emozioni offerte dagli oltre 120 partecipanti impegnati su un tracciato di poco inferiore di 2900 metri da ciclocross vero con il giusto mix tra tratti tecnici, impegnativi e veloci, sfruttando la vasta area della Polisportiva La Croce con il campo di calcio, il campo da baseball e la pista dedicata all’attività della scuola di ciclismo della società giovanile veregrense.


Protagonisti in positivo nelle fasce agonistiche Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi /Amici Della Bici Junior), Vincenzo De Angelis (Pedale Teate), Leonardo Pochi (GS Rapagnanese) e Michele Affricani (Superbike Bravi Platform Team) tra i G6 uomini, David Rinaldoni (Bici Adventure Team), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Samuele Chiandussi (GS Doni 2004) Diego Pacifici (OP Bike) e Matteo Valentini (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini, Barbara Modesti (Bici Adventure Team) tra le allieve donne, Matteo Tullio (Pedale Teate), Alessandro Venanzi (Team Cingolani), Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum) e Riccardo Rocci (Pedale Teate) tra gli esordienti uomini, Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team) e Alessia Prunestì (Bicifestival) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Enrico Natali (Bikers Rock n’ Road), Siro Stopponi (Bici Adventure Team)  e Lorenzo Sorgi (Callant Dolcini Cycling Team) tra gli juniores, Luca Ursino (Pro Bike Riding Team), Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Riccardo Ridolfi (Centro Italia Bike Montanini-Eco Futura) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) tra gli open uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco), Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas) e Maria Grazia Amati (Bicifestival) tra le open donne.

Tra i migliori in evidenza nelle fasce amatoriali Andrea Tudico (GS Moscufo), Simone Riccobelli (Ven Mtb) Alessandro Di Donato (Asd Bike Energy), Manuel Petta (Passatempo Cycling Team) e  Arcadio Massucci (Team Bike Pineto) tra gli elite sport-master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Luigi Balducci (Team Co.Bo. Pavoni) Ezio Cameli (Bici Adventure Team), Luca Lupinetti (Team Cycling Iachini) e Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) tra i  master 2-master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally), Rocco Valloscuro (AK Cycling Team) e Luca Pizzi (Maniga Paracycling) ed Enrico Sturani (Mata Team) tra i  master 4, Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n' Road), Luca Michettoni (Abitacolo Sport Club), Lorenzo Ceccacci (Team Cingolani), Marco Brusciotti (Villa Rosa Bike) e Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 5, Gabriele Arfilli (Forti e Liberi-Zanetti Cicli), Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) Carlo Tudico (Pro Life Chittien Team) e Romano Baldassarri (New Pupilli CSI) tra i master 6, Olando Marioli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Adamo Re (Bike Racing Team), Claudio Frollà (Abitacolo Sport Club) e Carmelo Ursino (Pro Bike Riding Team) tra i master 7 over.

Sono seguite le premiazioni alle quali hanno presenziato Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche), Endrio Ubaldi (vice sindaco di Montegranaro), Gioia Bartali (madrina della manifestazione e del Cycling Project Mgn) e Stefano Vitellozzi (responsabile della struttura tecnica regionale FCI Marche).

Anche questa seconda edizione è andata agli archivi con gli organizzatori capitanati da Sauro D’Ambrosio e la Montegranaro Baseball Sofball del presidente Luciano Caminonni che hanno lavorato molto per far crescere questa gara grazie all’amministrazione comunale e all’apporto degli sponsor Foder Italia, Revet Pellami, Tomaificio Smerilli, Lucky Trasporti, Macelleria Fanelli Silvano, Trio, Solettificio Daniel, Litografia Eurograf oltre a Cicli Cingolani, Idromarche Team e Plastica Valmisa che fanno capo all’Adriatico Cross Tour.

I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO SETTE PROVE

G6 uomini: Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior)

G6 donne: Alice Pascucci (Bici Adventure Team)

Esordienti secondo anno uomini: Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum)

Esordienti secondo anno donne: Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allievi uomini: Teodoro Torresi (Bici Adventure Team)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

Juniores uomini: Enrico Natali (Bikers Rock n’ Road)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Open uomini: Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team)

Elite sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team)

Master 4: Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally)

Master 5: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)

Master 6: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7 over: Adamo Re (Bike Racing Team)

Master donna: Gisella Giacomozzi (Melania Omm)

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ PER PARTECIPAZIONE

1° Bici Adventure Team  71 punti

2° Team Cingolani  53

4° Pedale Teate 38

4° Race Mountain Folcarelli 31

5° OP Bike 29

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI PER PARTECIPAZIONE – PREMIO CICLI GROUP MASSETANI

1° Bici Adventure Team  58 punti

2° Pedale Teate  38

3° Race Mountain Folcarelli  28

4° Team Cingolani  25

5° Bici Festival  25

Risultati completi https://www.endu.net/it/events/ciclocross-di-san-silvestro/results

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024