QUELL'AUTOMOBILE CHE SI TRASFORMA IN UN'ARMA...

LETTERA APERTA | 19/12/2019 | 07:14
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


non credo sia improprio dire che il "tema" è di un'attualità permanente e, al tempo stesso, straziante.  Si badi, la drammaticità di siffatte vicende , meglio dell’«uccisione  per strada» di esseri umani, non può essere intesa quale tragica prerogativa esclusiva di chi si vede strappare via un proprio caro od amico: anche sull'autore del reato, il "delinquente" inteso nel senso di soggetto che pone in essere una condotta delittuosa, grava sovente sia il macigno del lutto provocato che il peso moralmente oneroso di doverne subire le conseguenze. Per un'ingiustificabile colpa nel guidare un automezzo, trasformandolo in uno strumento di morte.  A volte peggio, molto peggio di un'arma vera e propria.


Reputo che l'analogia appena evocata, tra un automezzo o un motociclo e un'arma da fuoco, non sia fuor di luogo se solo si ha riguardo alle rigide prescrizioni poste a chi voglia legittimamente munirsi di un'arma da portare con sé, ovvero del cosiddetto porto d'armi, rispetto alle... blande modalità con cui si rilascia - troppo spesso - l'autorizzazione alla conduzione di autoveicoli, vale a dire la comunissima "patente di guida".  Comunissima, certo, ma a ben pensarci altresì... pericolosissima se chi ne è munito fa un uso non tanto improprio, quanto sconsiderato e azzardato del veicolo che conduce sulle sedi stradali. Violando non solo regole basilari dettate dall'intelligenza e dal comune buon senso, ma altresì precetti normativi di cui s'imporrebbe l'osservanza pur a fronte - va detto, senza riserve - di una capacità di controllo degli organi deputati che rasenta il nulla. E ciò può valere, come motivo di riflessione circa l'effettività pratica, anche riguardo all'invocata introduzione di una norma che "imponga" una cosiddetta distanza di sicurezza nel sorpasso dei ciclisti, innovazione lodevole e condivisibile negli intenti, ma della quale temo grandemente... l'impotenza operativa.

Chissà perché ogni volta che, emblematicamente e ben a ragione anche per vittime-ciclisti, viene evocato il termine STRAGE  il ricordo va a quell'essere spregevole e amorale che aveva nome ERODE: se mi si passa il paragone, dopo più di due millenni abbiamo ancora... in circolazione un gran numero di potenziali emuli di questo bel tipo. Che, ormai quotidianamente, fanno scempio di innocenti, proprio al pari di Erode. A toglierlo di mezzo, come Supremo e inappellabile Giudice, ci pensò il Padreterno. Non vorrei che fossimo ancora a quel punto: ogni volta che ci si accinge ad un'uscita in bici dover confidare nella benevolenza del buon Dio, della serie… che Dio ce la mandi buona, in assenza di inaccettabili e intollerabili noncuranza e inerzia dell'uomo.

Al momento, sconsolatamente ma sempre cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024