QUELL'AUTOMOBILE CHE SI TRASFORMA IN UN'ARMA...

LETTERA APERTA | 19/12/2019 | 07:14
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


non credo sia improprio dire che il "tema" è di un'attualità permanente e, al tempo stesso, straziante.  Si badi, la drammaticità di siffatte vicende , meglio dell’«uccisione  per strada» di esseri umani, non può essere intesa quale tragica prerogativa esclusiva di chi si vede strappare via un proprio caro od amico: anche sull'autore del reato, il "delinquente" inteso nel senso di soggetto che pone in essere una condotta delittuosa, grava sovente sia il macigno del lutto provocato che il peso moralmente oneroso di doverne subire le conseguenze. Per un'ingiustificabile colpa nel guidare un automezzo, trasformandolo in uno strumento di morte.  A volte peggio, molto peggio di un'arma vera e propria.


Reputo che l'analogia appena evocata, tra un automezzo o un motociclo e un'arma da fuoco, non sia fuor di luogo se solo si ha riguardo alle rigide prescrizioni poste a chi voglia legittimamente munirsi di un'arma da portare con sé, ovvero del cosiddetto porto d'armi, rispetto alle... blande modalità con cui si rilascia - troppo spesso - l'autorizzazione alla conduzione di autoveicoli, vale a dire la comunissima "patente di guida".  Comunissima, certo, ma a ben pensarci altresì... pericolosissima se chi ne è munito fa un uso non tanto improprio, quanto sconsiderato e azzardato del veicolo che conduce sulle sedi stradali. Violando non solo regole basilari dettate dall'intelligenza e dal comune buon senso, ma altresì precetti normativi di cui s'imporrebbe l'osservanza pur a fronte - va detto, senza riserve - di una capacità di controllo degli organi deputati che rasenta il nulla. E ciò può valere, come motivo di riflessione circa l'effettività pratica, anche riguardo all'invocata introduzione di una norma che "imponga" una cosiddetta distanza di sicurezza nel sorpasso dei ciclisti, innovazione lodevole e condivisibile negli intenti, ma della quale temo grandemente... l'impotenza operativa.

Chissà perché ogni volta che, emblematicamente e ben a ragione anche per vittime-ciclisti, viene evocato il termine STRAGE  il ricordo va a quell'essere spregevole e amorale che aveva nome ERODE: se mi si passa il paragone, dopo più di due millenni abbiamo ancora... in circolazione un gran numero di potenziali emuli di questo bel tipo. Che, ormai quotidianamente, fanno scempio di innocenti, proprio al pari di Erode. A toglierlo di mezzo, come Supremo e inappellabile Giudice, ci pensò il Padreterno. Non vorrei che fossimo ancora a quel punto: ogni volta che ci si accinge ad un'uscita in bici dover confidare nella benevolenza del buon Dio, della serie… che Dio ce la mandi buona, in assenza di inaccettabili e intollerabili noncuranza e inerzia dell'uomo.

Al momento, sconsolatamente ma sempre cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024