ADRIANO AMICI: «PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE, E IL FUTURO È DONNA»

PROFESSIONISTI | 10/12/2019 | 10:49
di Pier Augusto Stagi

È in macchina, come sempre e più di sempre. Lo attendono per una riunione piuttosto delicata e importante: c’è da definire parte del 2020, che per Adriano Amici, 77 anni da compiere il prossimo 15 gennaio, è già cominciato. «È tutto pronto, anche perché il Laigueglia è alle porte (16 febbraio, ndr) – dice a tuttobiciweb il più grande organizzatore italiano dopo il colosso Rcs Sport -. Non è un momento facile per l’economia del nostro Paese, ma con un po’ di buona volontà da parte di tutti ce la stiamo facendo. L’importante è salvare il calendario italiano, e noi, come Gs Emilia, stiamo facendo nel nostro piccolo la nostra parte».


Collabora da trent’anni anche a tenere vivo il Gp di Larciano, in programma il prossimo 8 marzo. «È un paese piccolino, ma c’è tanta passione e voglia di fare – aggiunge Adriano -. Lì abbiamo ormai rapporti consolidati: è da anni che si lavora assieme e siamo davvero una famiglia».


Fiore all’occhiello del Gs Emilia anche la Coppi & Bartali (25-29 marzo). «Partiremo come da tradizione da Gateo a Mare, mentre l’ultima tappa dovrebbe essere in terra di Toscana. Zona Prato, ma decideremo venerdì prossimo – precisa l’esperto ammiraglio bolognese -. Per questa corsa abbiamo avuto il record di richieste di partecipazione. Al momento ben 9 team di World Tour e 40 totali. Per il Pantani (si correrà il 19 settembre) idem come sopra: 7 team di World Tour e 32 richieste totali».

Nel bouquet del Gs Emilia c’è anche il Matteotti (20 settembre) e anche qui, non mancano le richieste da parte di team della massima serie. «Qualcosa si muove, e noi ne siamo davvero felici e orgogliosi».

Poi il gran finale, il 3 e il 4 ottobre, con l’Emilia e il Beghelli coniugato sia  al maschile che al femminile. «Se penso che sei anni fa, quando decidemmo di creare l’Emilia anche al femminile, avevamo al via una quarantina di ragazze e oggi, per la 7° edizione, abbiamo avuto richiesta da 14 formazioni di livello mondiale, e la cosa ci rende chiaramente orgogliosi. Noi crediamo nel ciclismo femminile, loro se lo meritano, e sento in giro che ci sono altri organizzatori che stanno pensando di fare la stessa cosa (Tre Valli e Bernocchi?, ndr): questa è una strada tracciata, che va seguita e percorsa. Non si torna più indietro».

Anche Adriano Amici non torna più indietro. Il 1983, anno della sua prima organizzazione (criterium degli Assi ai Giardini Margherita, ndr) è lontano. Ma Adriano è solito pedalare senza mai guardarsi alle spalle. «Ci saranno novità, soprattutto di percorso nell’Emilia, anche se il finale sul San Luca non si tocca. E poi anche nella Coppi & Bartali. Un’anticipazione? Terza tappa, faremo il Carpegna, per ricordare Marco Pantani».

Adriano guarda avanti, ma non dimentica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024