GS MADONNA DEL GHISALLO, RINNOVATA LA TRADIZIONE DEL PINK DAY

NEWS | 10/12/2019 | 07:26
di Mirco Monti

 


Anche quest'anno il G.S. Madonna del Ghisallo, in occasione della “Festa degli Auguri” proprio il giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione, ha rinnovato la tradizione di premiare alcune ragazze che si sono particolarmente distinte nella stagione appena conclusa.


Da qualche anno i dirigenti del sodalizio comasco, presieduto dal cogliatese Lino Basilico, diversificano, simbolicamente, i riconoscimenti tenendo ben presenti le normali attività agonistiche e, contemporaneamente, il settori del Paracycling che omaggiano di tante soddisfazioni la nostra F.C.I. Ad essere premiate per gli importanti risultati ottenuti nel 2019 sono state, guarda caso e di buon auspicio, due rappresentanti del comprensorio della bassa comasca: Roberta Amadeo due volte Campionessa Mondiale lo scorso mese di settembre ad Emmen (Olanda) e trionfatrice  sia nella prova a cronometro e sia nella prova su strada per la categoria HB 2 e Valentina Basilico che si è aggiudicata il titolo Italiano Allieve Strada, in divisa della S.C. Cesano Maderno, lo scorso luglio in occasione dei Campionati che si sono svolti a Chianciano Terme. Valentina passerà alla categoria Juniores nel prossimo 2020 con la squadra piemontese della Junior Racconigi Cycling Team.

Suggestiva la cerimonia, il mattino dell’8 dicembre, della consegna delle due importanti maglie al Santuario della Protettrice di tutti i ciclisti alla presenza del parroco facente funzioni di Don Giovanni Don Antonio Pogliani, del Presidente Basilico, del Presidente della Fondazione Museale Antonio Molteni, dei Consiglieri del Gruppo e del Presidente della Pol. Ghisallo Antonio Terragni. Ad accompagnare Roberta c’era il mitico Angelo Paganoni della altrettanto famosa Como-Pechino “Sulle vie della Seta” del 2005, mentre per Valentina c’erano gli sportivissimi e appassionatissimi genitori (oltre agli zii). La consegna delle medaglie d’oro alle due atlete ha sancito indissolubilmente il connubio di fede e sport richiamante i principi legati alle donazioni al Santuario.

La “Festa” è poi proseguita presso il Ristorante “Leonardo da Vinci” ad Erba (Co) dove, ad attendere le eccellenti protagoniste di cui appena sopra, c’erano tanti soci del Gruppo, amici e simpatizzanti nonché il promettente professionista derviese (Lario ramo di Lecco) Simone Petilli ed il già ormai, da tanti anni, grande ex “GiBi” Baronchelli. Il giovane Simone Petilli, dopo aver militato nelle ultime stagioni per la UAE Emirates, nel 2020 sarà alla Professional fiamminga Wanty Group Gobert e ha subito tenuto a precisare che vorrebbe essere soprattutto ricordato per quello che riuscirà ad ottenere attraverso i risultati nel prossimo anno più che per la sua terribile caduta al Giro di Lombardia del 2017. Simone ha proprio affermato di sentirsi miracolato dalla Madonna del Ghisallo, ed il suo Santuario, perché lo sfortunatissimo incidente accadde proprio qualche chilometro dopo aver superato il “Sacro Colle”. Non di meno, “GiBi”, ha sottolineato l’importanza di avere, oltre all’attività sportiva, anche un pensiero inerente la fede religiosa perché questa è una forza che porta alla soluzione di tanti inconveniente e tanti problemi, anche quelli che si pensa siano impossibili da superare.

Le premiazioni, anche per Petilli e Baronchelli (caratteristica targa vetro-cristallo riproducente in modo perfetto il Santuario, il logo del Gruppo ed il Monumento al Ciclista) hanno coinvolto il Presidente Basilico, la Vice Presidente Giovanna Facchinetti, il Presidente Onorario Bruno Carraro, Don Agostino, Antonio Molteni ed il Sindaco di Albese c/Cassano Carlo Ballabio.

Un’ultima cerimonia, velata da sincera commozione, ha coinvolte le sorelle Alessandra e Simona Mauri (figlie del mai dimenticato giornalista comasco Giulio Mauri) che hanno donato ai rappresentanti del Museo del Ciclismo di La Spezia, dedicato ad Adriano Cuffini, la maglia rappresentante il titolo di Campione Olimpico che Fabio Casartelli donò, autografandola, proprio al suo grande amico Giulio che fu, fra l’altro, vero estimatore e cantore delle gesta del mai dimenticato corridore di Albese. Lo stesso Sindaco “albesino” Carlo Ballabio è stato il notaio testimone di questo passaggio di consegne dell’importante cimelio ed il Presidente Lino Basilico ha ricordato come la 58a edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo del 27 settembre 2020 sarà dedicata proprio a Fabio in occasione della ricorrenza del 25° anniversario della sua prematura scomparsa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024